Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fede998
Ciao a tutti,
scusate se vi pongo la domanda come da oggetto ma sono un fotografo molto inesperto, diciamo alle prime armi, ma a cui piace fotografare un po di tutto, scene di vita famigliare, ritratti, paesaggi e sport, soprattutto motori e basket.
Attualmente ho una D3000 con le seguenti combinazioni:
classico AF-S Nikkor 18-55 dx e in aggiunta ho il AF-S Nikkor 55-200 dx

Pertanto volevo sentire un vostro parere su quale obiettivo dovrei prendere in considerazione qualora volessi maggiormente dedicarmi a foto di paesaggi e sport.
Vi ringrazio per l'aiuto sperando di non dovervi far rispondere sempre alle stesse richieste.
grazie.gif di cuore
bergat@tiscali.it
Per fare foto di paesaggi ci vuole un certo tipo di obiettivo per gli sport un altro.

Tu ce l'hai già tutti e due ma supponendo che tu voglia uno di qualità migliore direi che per i paesaggi il 10-24 AFS e per gli sport un 300 AFS f4, per non dover spendere troppo.
gianfranco357
QUOTE(Fede998 @ Jan 29 2012, 06:25 PM) *
Ciao a tutti,
scusate se vi pongo la domanda come da oggetto ma sono un fotografo molto inesperto, diciamo alle prime armi, ma a cui piace fotografare un po di tutto, scene di vita famigliare, ritratti, paesaggi e sport, soprattutto motori e basket.
Attualmente ho una D3000 con le seguenti combinazioni:
classico AF-S Nikkor 18-55 dx e in aggiunta ho il AF-S Nikkor 55-200 dx

Pertanto volevo sentire un vostro parere su quale obiettivo dovrei prendere in considerazione qualora volessi maggiormente dedicarmi a foto di paesaggi e sport.
Vi ringrazio per l'aiuto sperando di non dovervi far rispondere sempre alle stesse richieste.
grazie.gif di cuore


quando parliamo di sport dobbimao precisare da dove vengono fatte le foto, per il basket il tuo zoom 55/200 può essere utilissimo se sei nelle prime file o a bordo campo altrimenti il 300 mm è d'obbligo per i motori la cosa è identica se vai nei paddocks anche il 18/55 va bene altrimenti se sei in tribuna non basta neanche il 300 mm.
per il basket nei palazzetti normalmente illuminati devi usare obiettivi luminosi es: F.2.8 o inferiori altrimenti devi salire con gli ASA per non incappare nel mosso .
un conslglio prova con quello che hai e poi secondo i risultati che hai sceglierai meglio.
Gianfranco
gianfranco357
QUOTE(Fede998 @ Jan 29 2012, 06:25 PM) *
Ciao a tutti,
scusate se vi pongo la domanda come da oggetto ma sono un fotografo molto inesperto, diciamo alle prime armi, ma a cui piace fotografare un po di tutto, scene di vita famigliare, ritratti, paesaggi e sport, soprattutto motori e basket.
Attualmente ho una D3000 con le seguenti combinazioni:
classico AF-S Nikkor 18-55 dx e in aggiunta ho il AF-S Nikkor 55-200 dx

Pertanto volevo sentire un vostro parere su quale obiettivo dovrei prendere in considerazione qualora volessi maggiormente dedicarmi a foto di paesaggi e sport.
Vi ringrazio per l'aiuto sperando di non dovervi far rispondere sempre alle stesse richieste.
grazie.gif di cuore


quando parliamo di sport dobbimao precisare da dove vengono fatte le foto, per il basket il tuo zoom 55/200 può essere utilissimo se sei nelle prime file o a bordo campo altrimenti il 300 mm è d'obbligo per i motori la cosa è identica se vai nei paddocks anche il 18/55 va bene altrimenti se sei in tribuna non basta neanche il 300 mm.
per il basket nei palazzetti normalmente illuminati devi usare obiettivi luminosi es: F.2.8 o inferiori altrimenti devi salire con gli ASA per non incappare nel mosso .
un conslglio prova con quello che hai e poi secondo i risultati che hai sceglierai meglio.
Gianfranco
Fede998
QUOTE(gianfranco357 @ Jan 30 2012, 10:47 AM) *
quando parliamo di sport dobbimao precisare da dove vengono fatte le foto, per il basket il tuo zoom 55/200 può essere utilissimo se sei nelle prime file o a bordo campo altrimenti il 300 mm è d'obbligo per i motori la cosa è identica se vai nei paddocks anche il 18/55 va bene altrimenti se sei in tribuna non basta neanche il 300 mm.
per il basket nei palazzetti normalmente illuminati devi usare obiettivi luminosi es: F.2.8 o inferiori altrimenti devi salire con gli ASA per non incappare nel mosso .
un conslglio prova con quello che hai e poi secondo i risultati che hai sceglierai meglio.
Gianfranco

Ciao Gianfranco grazie mille per il tuo consueto aiuto!Probabilmente hai ragione, vedro di fare un po pratica per entrambi i soggetti e soprattutto con il basket.
Un'altra richiesta Gianfranco, dato che dovro andare a New York ad Aprile li dovro sbizzarrirmi nel fotografare.....hai dei consigli sul tipo di impostazioni in caso volessi fare foto serali dei pannelli luminosi soliti famosi della grande mela?
inoltre in caso di foto di tramonto consigli il 18/55 o 55/200??
Grazie 2000 per i tuoi consigli
Buona giornata
marce956
Per consigli un minimo mirati, è meglio che indichi un budget, comunque se leggi un po' di discussioni l'idea te la fai dry.gif ...
Massimiliano24x36
Secondo me devi spremere bene quello che hai a disposizione, visto che a focali sei ben coperto, devi cercare di diaframmare un pò le ottiche che hai in quanto aperte non sono il massimo.. quindi poi per foto serali i consigli sono 2:

1 Un buon cavalletto dove posizionare la macchina e andare diaframmato+iso bassi e quindi tempi lunghi, (un acquisto che ti tornerà utile in seguito)

2 Un obbiettivo luminoso e siccome fotografi un pò di tutto è difficile consigliare, in quanto potrebbe andare bene un 85 1.8 o un 35 1.8 o un 24 2.8.. per cui ti consiglio di spremere bene ciò che hai per capire bene dove indirizzare l'acquisto, oppure 17-50/55 2.8 ma dipende dal budget..

Che budget hai? zoom o fissi? usi più il 18-55 o il 55-200?
Fede998
QUOTE(Massimiliano24x36 @ Jan 31 2012, 09:31 PM) *
Secondo me devi spremere bene quello che hai a disposizione, visto che a focali sei ben coperto, devi cercare di diaframmare un pò le ottiche che hai in quanto aperte non sono il massimo.. quindi poi per foto serali i consigli sono 2:

1 Un buon cavalletto dove posizionare la macchina e andare diaframmato+iso bassi e quindi tempi lunghi, (un acquisto che ti tornerà utile in seguito)

2 Un obbiettivo luminoso e siccome fotografi un pò di tutto è difficile consigliare, in quanto potrebbe andare bene un 85 1.8 o un 35 1.8 o un 24 2.8.. per cui ti consiglio di spremere bene ciò che hai per capire bene dove indirizzare l'acquisto, oppure 17-50/55 2.8 ma dipende dal budget..

Che budget hai? zoom o fissi? usi più il 18-55 o il 55-200?

Ciao Massimiliano,grazie mille per il consiglio.
Sinceramente il budget non saprei ,ovviamente non vorrei esagerare dato che come mi state dicendo sarebbe meglio spremere quello che ho.
Quasi sicuramente il cavalletto sarà il prox acquisto e sinceramente tra 18-55 e 55-200 sono al 50% di utilizzo per entrambi.
Io preferirei Cmq gli zoom dai fissi.

Grazie ancora e alla prox
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.