Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sudista
Stando al rinnovamento ormai in atto da un po' e che ha riguardato prima di tutto le ottiche PRO da 1,4, quando uscirà l'erede in versione AF-S del 24mm, ma anche del 28mm 2,8?
indiscrezioni? smilinodigitale.gif
MrFurlox
non penso le rinnoveranno a breve... sia per la qualità che riescono ad offrire gli zoom su quelle focali con la stessa luminosità , sia perchè hanno altro da rinnovare al momento

Marco
pes084k1
QUOTE(MrFurlox @ Jan 30 2012, 06:56 PM) *
non penso le rinnoveranno a breve... sia per la qualità che riescono ad offrire gli zoom su quelle focali con la stessa luminosità , sia perchè hanno altro da rinnovare al momento

Marco


Per quella luminosità e filosofia non hanno fatto di meglio, l'AFD otticamente è molto, molto buono (meglio del 24-70 e del 14-24...), poco distorto e brillante. A f/1.4-2 ci sono bei mostri, ma non direi superiori all'AFD a 5.6-8, che è il plafond di un simile grandangolare su full frame. Splendido capovolto in macro spinta. Ve lo dice uno che ha "anche" Biogon ZM 25 e ZF 28 2.

A presto telefono.gif

Elio
marcello_c
QUOTE(pes084k1 @ Jan 31 2012, 12:21 AM) *
Per quella luminosità e filosofia non hanno fatto di meglio, l'AFD otticamente è molto, molto buono (meglio del 24-70 e del 14-24...), poco distorto e brillante.

Addirittura? Cioè mi sono portato a casa un mostro e non lo sapevo? blink.gif
MrFurlox
QUOTE(marcello_c @ Jan 31 2012, 12:28 AM) *
Addirittura? Cioè mi sono portato a casa un mostro e non lo sapevo? blink.gif


se guardi la distorsione a 24 del 24/70 e poi quella del 24 f/2.8 .... capisci subito le differenze ... mi dirai che forse gli zoom ( i due della triade ) vanno meglio a TA

Marco
marcello_c
Marco, volevo solo ironizzare un po'... wink.gif
La distorsione del mio 24mm (montato però su D90) non è molto vistosa, tuttavia la correggo in post produzione perché sono abituato alla perfezione del 50mm AFD che distorce praticamente zero. E mi sta benissimo così.
Gli zummoni della triade non li ho mai provati sulla mia macchina, quindi non ho idea di cosa possa uscire dal confronto... Cioè posso solo immaginare, dopo tutto quello che ho letto in rete, ma ormai ho già trovato ciò di cui avevo bisogno nel mio piccolo 24mm*! smile.gif




* trad: sta una crisi tale che dovrò aspettare il 2013 almeno per permettermi di pensare ad un altro obiettivo! messicano.gif
sudista
Mmmm...quindi secondo i vostri giudizi-commenti-opinioni, è ancora un buon acquisto, nonostante si possa considerare "vecchio", o meglio di epoca analogica?
Lo utilizzerei su D80, attualmente ho diversi fissi, ma uso anche il 18-70, e mi accorgo che spesso la focale sulla quale insisto di più è proprio intorno ai 24, che mi dà nella maggior parte delle situazioni l'angolo di campo più adatto, sia nell'architettura che nello street...
MrFurlox
QUOTE(sudista @ Jan 31 2012, 11:07 AM) *
Mmmm...quindi secondo i vostri giudizi-commenti-opinioni, è ancora un buon acquisto, nonostante si possa considerare "vecchio", o meglio di epoca analogica?
Lo utilizzerei su D80, attualmente ho diversi fissi, ma uso anche il 18-70, e mi accorgo che spesso la focale sulla quale insisto di più è proprio intorno ai 24, che mi dà nella maggior parte delle situazioni l'angolo di campo più adatto, sia nell'architettura che nello street...


se ti piace quella focale e non vuoi spendere un capitale è sicuramente una scelta azzeccata !!!
nell' era analogica c'era anche un certo 58 f/1.2 noct bhe se ti avanza in un cassetto e lo vuoi buttare io lo prendo volentieri !! messicano.gif
sudista
QUOTE(MrFurlox @ Jan 31 2012, 11:15 AM) *
se ti piace quella focale e non vuoi spendere un capitale è sicuramente una scelta azzeccata !!!
nell' era analogica c'era anche un certo 58 f/1.2 noct bhe se ti avanza in un cassetto e lo vuoi buttare io lo prendo volentieri !! messicano.gif

Ahah, no magari!! i miei vetri arrivano a 1,4 di luce, e 14 di focale...mi risulta che a quei tempi costasse un bel po', e venne progettato proprio per lavorare in luce notturna..
riccardobucchino.com
Più che degli f/2.8 sarebbe bello vedere in listino dei 24 e 28 f/2 in modo da essere competitivi ANCHE sul piano luminosità rispetto gli zoom ma se il prezzo fosse troppo alto queste lenti non avrebbero mercato, dovrebbero essere vendute sui 5-700€ per avere molto successo. Del resto sarebbe forse l'ora di aggiornare tutti i fissi dal 14 al 28, chi non vorrebbe un 14mm dal costo non esagerato con luminosità magari f/4 (per contenere dimensioni e costi) ma con un elevata qualità e poche distorsioni?

Per il formato dx invece ci vorrebbe qualche "grandangolo" fisso luminoso tipo un 18-24 f/2 (27-36mm equivalenti), tanti lo vorrebbero come "grandangolo standard" o per la street o per fotografare la via latteo piuttosto che le aurore boreali o qualsiasi altra condizione di luce scarsa, alla fine per il FF c'è il 28 1.4, denaro permettendo e il 28/2 ais e più su come focali il 35 1.4 e 2.0 ma su dx quelle focali (equivalenti) con quella luminosità si possono avere solo con i sigma f/1.8 ma il 20/1.8 per esempio ha una qualità ai bordi veramente scarsa (ha la resa simile al mio sigma 15-30... peccato che il 20 1.8 costi 3 volte di più)

Io un 14, 15 o 16 mm f/4 ad un prezzo decente lo comprerei al volo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.