Sono arrivato al punto in cui almeno il 18-55 non soddisfa piu' le mie esigenze e sto pensando di sostituirlo con un grandangolare ed una focale fissa, tenendo il 18-55 come "riserva".
La mia esigenza per la focale fissa e' quella di poter liberamente fotografare in ambienti al chiuso [manifestazioni di vario genere, concerti, feste e foto in "studio"]. Considerato il sensore DX della D5000 e la scarsa probabilita' che io passi ad un sensore FX, quale consigliereste?
Le mie preoccupazioni sono due:
1) Il 50 mm potrebbe essere troppo spinto nella maggior parte delle situazioni sopra elencate.
2) Il 35 mm potrebbe lasciare scoperta una fascia troppo grande [considerando che poi passerei al mediotele].
Ho sempre sentito parlare fotografi di altre generazioni [io diciamo che sono cresciuto abbondantemente nell'era digitale] del 50 mm come l'Obiettivo per eccellenza e non vorrei sbagliare.
Aggiungo, visto che ci sono, una seconda domanda: secondo voi e' consigliabile aggiungere 100 euro per raggiungere il 50 1.4 o la differenza con l'1.8 non e' cosi' grande?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
