Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Doncolex
Ciao ragazzi, vorrei scegliere un obiettivo compatibile (causa budget molto limitato rolleyes.gif ) ed ho visto che ci sono diverso marchi, sigma, tamron.. ed ho anche visto che ci sono quelli "tuttofare" da 18 a 200.. 18 a 270 e così via, e ci sono anche quelli che partono da 55 in su..

partendo dal fatto che sono alle prime armi ed ho una d5000 nikon.. la qualità della foto di un tamron 55-200 è di tanto superiore ad un tamron 18-200 ?? anche perchè io e photoshop non ci conosciamo proprio.. smilinodigitale.gif quindi per ora non ho questa grande necessità di modificare i miei scatti, quindi non vado a vedere foto di ULTRA GRANDE QUALITà ..

conviene prendere un tamron 18-200 o è un acquisto inutile ?
anche per non portare in viaggio 2 obiettivi..

Che dubbio profondo...! HELP !
maurizio angelin
Innanzi tutto benvenuto.
Gli obiettivi "tuttofare" ovvero con elevata escursione focale quali il 18-200 o il 28-300 devono scendere a troppi "compromessi" in fase di progettazione ottica e pertanto la loro resa e la loro luminosità non sono mai ai vertici.
Il mio consiglio é di cercare un ottimo 18-70 che troverai usato tra 120 e 200 Euro e poi, col tempo, cercare un 70-300 VR.
Con queste due ottiche potrai scattare ottime foto per molto tempo e con qualità vicina alla fascia alta del mercato.
In alternativa una terna di fissi.
Ciao

Maurizio
robermaga
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 31 2012, 06:55 PM) *
Innanzi tutto benvenuto.
Gli obiettivi "tuttofare" ovvero con elevata escursione focale quali il 18-200 o il 28-300 devono scendere a troppi "compromessi" in fase di progettazione ottica e pertanto la loro resa e la loro luminosità non sono mai ai vertici.
Il mio consiglio é di cercare un ottimo 18-70 che troverai usato tra 120 e 200 Euro e poi, col tempo, cercare un 70-300 VR.
Con queste due ottiche potrai scattare ottime foto per molto tempo e con qualità vicina alla fascia alta del mercato.
In alternativa una terna di fissi.
Ciao

Maurizio

Quoto Pollice.gif . Maurizio non ti poteva consigliare meglio.

Roberto
megthebest
ciao,
l'unico tuttofare valido è il Nikon 18-200 che però costa veramente tanto anche usato.

Se proprio vuoi andare sull'economico io direi di spezzare in due il corredo con:
Tamron 17-50 VC a 360€ e Nikon 55-200 Vr usato a 130€

socì con l'equivamente dell'acquisto di un 18-200 Nikon hai due obiettivi molto validi e che ti seguiranno nel tuo percorso di crescita con la reflex..

ma attualmente che obiettivo hai?
Massimiliano24x36
Gli obbiettivi 18-270 non li ho mai capiti.. perde il senso di reflex e specialmente di terze marche restituiscono delle immagini abbastanza inutilizzabili se non fissi a F8-10..

Bisognerebbe almeno spezzare in 2 il corredo come ti hanno già consigliato.. 17-50 anche usato e imparare ad usare la macchina che ti darà tante soddisfazioni se non gli metti un fondo di bottiglia davanti.

Va bene la versatilità, ma comprarsi una BMW e mettere delle ruote da bicicletta non ha molto senso..
Cesare44
non ho capito che lente hai sulla tua D5000, forse il 55 200mm che hai citato?

Come principio, non vale la pena puntare su una sola ottica tuttofare come il 18 200mm o equivalenti.

Tanto vale comprare una buona compatta o una brigde con un zoommone, risparmiando, sia sul peso, sia sul prezzo.

Lenti così, secondo me, vanno comprate se già si possiede un corredo discreto, magari un paio di fissi luminosi, e vanno usati nelle condizioni ottimali di scatto, altrimenti mostrano tutti i loro limiti.

Se hai come penso il 55 200mm cerca un grandangolare fisso, oppure un 18 70mm, una lente migliore del tuttfare 18 200mm.

Più in la potresti sostituire il 55 200mm con un 70 300 VR, per aver due lenti abbastanza valide, con le quali coprire la maggior parte delle situazioni fotografiche.

ciao
Doncolex
purtroppo ho un semplice 18-55 vr .. scusate se non l'ho detto.. e grazie mille per le risposte!
Cesare44
QUOTE(Doncolex @ Feb 1 2012, 03:34 AM) *
purtroppo ho un semplice 18-55 vr .. scusate se non l'ho detto.. e grazie mille per le risposte!

allora, al momento dovresti prendere un 70 300m, una lente sicuramente più performante del 55 200mm, con una costruzione migliore.

In seguito, potrai valutare se sostituire il 18 55mm con il 18 70mm, oppure affiancargli un grandangolare fisso più luminoso, con poca spesa.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.