QUOTE(Ladainha @ Dec 14 2005, 01:46 PM)
.................
In un caso mi è capitato di avere una messa a fuoco sbagliata su una scena di questo tipo:
- tramonto in mezzo a campagna, l'elemento più vicino: l'orizzonte, fotografata in modo Scena - Tramonto, in una foto del genere avrei si difficoltà a distinguere messa a fuoco da mosso ma per non correr rischi ho appoggiato alla mia macchina la fotocamera e scattato la foto senza preoccupazioni di micromosso...
non so... forse la luce era veramente poca... dici che la cosa possa influire?
Per poter dare un giudizio occorrebbe visionare la foto, ma non così compressa come consentito dal web.... Però la "scene" programmata Tramonto dovrebbe fissare il fuoco all'infinito; verifica sul manuale se è effettivamente così. Altrimenti siamo proprio in una delle condizioni peggiori per l'AF: il cielo luminosissimo ma, in assenza di nuvole, piuttosto uniforme, per lo meno nel rettangolino dove opera l'AF; inoltre tutto quello che sta sotto la linea dell'orizzonte è molto scuro con poco contrasto... L'unico modo per "solleticare" l'AF è quello di focheggiare su una nuvola di passaggio e poi ricomporre l'immagine senza sollevare il dito dal pulsante. Oppure focheggiare facendo cadere la linea di orizzonte all'interno del rettangolino AF e poi, sempre senza sollevare il dito, ricomporre l'immagine.
QUOTE(Ladainha @ Dec 14 2005, 01:46 PM)
Altre due domande...
me le permetto visto che da quel che mi sembra di capire sei parecchio afferrato in materia...
A - Ci sono test che si possono fare per valutare se effettivamente è un problema della fotocamera oppure se magari io ho sbagliato qualcosa?
Ce n'é uno semplicissimo. In una bella giornata di sole, cerca un muretto e appoggia quattro o cinque lattine di bibita (vuote o piene è lo stesso) a distanza regolare tra loro di circa 50 cm.. Poi ti poni diagonalmente al muretto alla distanza di circa 50 cm. da primo barattolo e scatti tante foto quanti sono i barattoli, facendo coincidere l'aerea di AF con ciascun barattolo.
In questa prova tieni lo zoom fissato in una posizione intermedia e non variare la focale.
Dovresti immediatamente poter verificare se l'AF ha funzionato a dovere oppure no.
QUOTE(Ladainha @ Dec 14 2005, 01:46 PM)
B - Per le riprese in modalità "Scene notturne o al chiuso" possono influire i settaggi che do alla fotocamera nelle altre modalità che non sian quelle delle scene programmate? E' che mi sembra molto strano che anche con fonti di luce lo scatto duri secondi su secondi.
Alcuni settaggi sono comuni sia alle scene programmate che alle altre modalità, ma sul manuale ci dovrebbero essere delle tabelle che indicano per ogni singolo settaggio se e su quale modalità interviene.
Per rispondere al tuo ultimo questito occorrerebbe verificare se l'esposizione è corretta e come è stata impostata la lettura esposimetrica.... Se fosse un difetto di macchina, la foto risulterebbe fortemente sovraesposta, con evidente perdita di dettaglio in tutte le zone illuminate.
Ad esempio, nella foto allegata, scattata con uno zoom 70/300 quasi al limite della focale, per focheggiare ho dovuto agganciare il soggetto nell'area di AF, altrimenti continuava a spazzolare tra la minima e la massima distanza di messa a fuoco senza fermarsi.
Saluti
Pietro