QUOTE(karlsruhe @ Feb 2 2012, 08:47 PM)

Salve ragazzi, cercherei un aiutino avrei quasi venduti il mio 14-24 per quasi inutilizzo essendo troppo vincolante, e e siccome foto di architettura non ne faccio e nemmeno mi interessano, cercherei un obiettivo per la paesaggistica con un range dai 16 al 20 tassativamente fisso, di casa.
Certo con il 14-24 mi ero abituato bene, ma ho trovato per il genere di foto che faccio il 2,8 totalmente indifferente visto che mi trovo a scattare sempre in iperfocale, un amico mi avrebbe consigliato un14 mm samyang e mi ha garantito che e una gran lente totalmente manuale in tutto, ci sarebbe qualche lente di casa, se AIS meglio?
Gianluca.
Da quanto intuisco il tuo non è un problema di budget, ma di ridurre peso/dimensioni/ingombri.
Ci può stare.
Attualmente non ci sono fissi di nuovissima progettazione nikon dai 16 ai 20 millimetri, in ogni caso, nella "carta" dei grandangolari nikon, puoi tranquillamente trovare quello che ti serve.
Tanto più che mi parli di uso quasi esclusivamente a diaframmi centrali, il mio consiglio è un 20mm 2.8 (ais, af o af-d fa lo stesso). Piccolo,leggero, a f8 è una bomba, un pò di distorsione si corregge senza problemi... In alternativa il 18 af-d 2.8... lente asferica, progettazione/costruzone TOP-professionale, molti ne parlano benissimo e lo ritengono più corretto del 20mm, altri meno bene...per me non vale l'investimento più che doppio rispetto al 20mm 2.8, a meno che non ti servono proprio quei 2mm in meno...
a 16mm ci sono solo i fish....
a 14mm c'è il fisso af-d, gran lente, ma voglio restare in Topic e dato che parli di fascia 16/20mm la escludo.