QUOTE(buzz @ Feb 3 2012, 06:38 PM)

Il cross processing è il risultato di cosa accade se si sbaglia a sviluppare un negativo o una diapositiva, ovvero usando il processo di una, applicato all'altra.
Un po' come provare a lavare i jeans con la varechina: il primo che lo ha fatto per sbaglio ha ottenuto la tipica scoloritura del tessuto, che adesso va tanto di moda.
Lo stesso per il cross processing: al primo errore ci si è accorti che il risultato era abbastanza "creativo" per cui a volte si è usato (e abusato) dell'effetto.
Ottenerlo in photoshop è semplicissimo: basta sballare le curve dei colori in maniera arbitraria.
Esistono anche delle azioni che lo fanno per noi, e il web ne è pieno (e sono free) ma ottenere un effetto gradevole non sempre è possibile (come non lo era nel vero cross).
Apri lo strumento curve (control+M) e trovi un menù a tendina con scritto predefinito. Lo apri e trovi già una curva predefinita chiamata cross processing. Il risultato è, a mio parere, pessimo, ma puoi partire da quella e giocarci per ottenere qualcosa di gradevole.
grazie mille Buzz
per la tua spiegazione
ci provero sicuramente ottenendo pessimi risultati non sono un mago della fotoritocco
grazie ancora
sono sempre del parere che la post deve migliorare la foto e non rovinarla ciao
Peppe