Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Giacomo Sardi
ebbene si, pensa e ripensa a quale ottica fissa comperare alla fine mi son deciso per il 35 f2..........
sarà perchè con quella focale sulla d70 si arriva ai 52 mm , che mi sembra la più "factotum" tra le fisse.........

avevo pensato anche al 28 f 2.8 , più economico ma perdo uno stop.......

avete qualche esempio scattato con d70?

vi sembra giusto il mio ragionamento?

quante foto mi sarebbe piaciuto fare ma non ho fatto!!!
E sapete perché? perchè non avevo dietro la macchinetta e lo zaino!
se facessi l'acquisto del fisso potrei partire leggero col 35 f2 e basta, e mi potrei portare sempre dietro la macchina, magari con una tracolla poco voluminosa....anche in moto!

grazie.gif q
rosbat
Vedi qui 35mm f/2
ignazio
QUOTE(goldino75 @ Dec 15 2005, 01:05 PM)
ebbene si, pensa e ripensa a quale ottica fissa comperare alla fine mi son deciso per il 35 f2..........
sarà perchè con quella focale sulla d70 si  arriva ai 52 mm ,  che mi sembra la più "factotum"  tra le fisse.........

avevo pensato anche al 28 f 2.8 , più economico ma perdo uno stop.......

avete qualche esempio scattato con d70?

vi sembra giusto il mio ragionamento?

quante foto mi sarebbe piaciuto fare ma non ho fatto!!!
E sapete perché? perchè non avevo dietro la macchinetta e lo zaino!
se facessi l'acquisto del fisso potrei partire leggero col 35 f2 e basta, e mi potrei portare sempre dietro la macchina, magari con una tracolla poco voluminosa....anche in moto!

grazie.gif q
*



Sono d'accordo con te. Si tratta di una ottima lente che ho appena acquistato e che con la D70 si comporta come un 52 mm. L'ho gia' inserita nella mia firma, ma in realta' mi arrivera' tra oggi e domani insieme all'SB600.

Non posso quindi al momento mostrarti alcuno scatto, ma ben presto ne inseriro' qualcuno !!
Non vedo l'ora di provarla rolleyes.gif

Ciao,

Ignazio.
Giallo
Ho trovato un 28/1.4 usato ed ho fatto la follia. Ma è un grandangolare superbo sul FF ed un normale "corto" molto versatile con la D70s.
Non avessi avuto quell'occasione, avrei puntato anch'io sul 35/2 (che avevo ai tempi della F4).
Per me è una buona idea, anche se, almeno come peso, non penso che la D70 ed il suo 18-70, che hai già, costituiscano questo gran problema di trasporto.

Se compri una (o più) focale fissa, fallo per altri motivi: l'ingombro minore c'è, ma è un aspetto secondario.
smile.gif
-missing
Il Lambretta aveva postato un bel po' di foto fatte con 35 e D100, se non ricordo male....
aliant
user posted image

user posted image

aliant
QUOTE(goldino75 @ Dec 15 2005, 02:05 PM)
quante foto mi sarebbe piaciuto fare ma non ho fatto!!!
E sapete perché? perchè non avevo dietro la macchinetta e lo zaino!
se facessi l'acquisto del fisso potrei partire leggero col 35 f2 e basta, e mi potrei portare sempre dietro la macchina, magari con una tracolla poco voluminosa....anche in moto!

grazie.gif q
*



il 35 e' perfetto ai tuoi fini

ho anche io il 12-24 (e il 17-55) e mi diverto spesso ad uscire con il solo 35 o il 45

ciao
nino
Roberto Romano
QUOTE(onderadio @ Dec 15 2005, 09:59 PM)
user posted image

user posted image
*




ohmy.gif ohmy.gif

Ciao smile.gif
aliant
QUOTE(Giallo @ Dec 15 2005, 03:37 PM)
Ho trovato un 28/1.4 usato ed ho fatto la follia. Ma è un grandangolare superbo sul FF ed un normale "corto" molto versatile con la D70s.
Non avessi avuto quell'occasione, avrei puntato anch'io sul 35/2 (che avevo ai tempi della F4).
Per me è una buona idea, anche se, almeno come peso, non penso che la D70 ed il suo 18-70, che hai già, costituiscano questo gran problema di trasporto.

Se compri una (o più) focale fissa, fallo per altri motivi: l'ingombro minore c'è, ma è un aspetto secondario.
smile.gif
*




Il 28 che ti viene indicato da Giallo e' un'altra ottima opzione. In questo caso per evitare di spendere le follie che costa il 28 1.4 sarebbe meglio optare il 2.8 (anche se sinceramente invidio tanto l'1.4 che ha G.).

Utilizzando il 17-55 ho riscontrato che tante foto da me scattate sono ricomprese nella fascia 28-30 mm.

Oserei dire che il 35 e' quasi "lungo" per me. Si tratta ovviamente di una scelta molto personale e dipende dal nostro modo di vedere e di rapportarci all'oggetto delle nostre foto.
aliant
QUOTE(rromano @ Dec 15 2005, 11:07 PM)
ohmy.gif  ohmy.gif

Ciao smile.gif
*



Ciao Roberto ! secoli che non ci sentiamo. Anche tu hai un 35 se ricordo bene.

Obiettivi sotto l'albero ? smile.gif

nn
Roberto Romano
QUOTE(onderadio @ Dec 15 2005, 10:24 PM)
Ciao Roberto ! secoli che non ci sentiamo. Anche tu hai un 35 se ricordo bene.

Obiettivi sotto l'albero ?  smile.gif

nn
*



E' stato un grasso Natale.... Vabbè, con le ottiche ho chiuso.

Ciao smile.gif
skywilly
io lo vorrei comprare usato.....voi che dite qual è un ottimo prezzo a cui si può comprare????
Lambretta S
QUOTE(skywilly @ Dec 16 2005, 12:26 PM)
io lo vorrei comprare usato.....voi che dite qual è un ottimo prezzo a cui si può comprare????


Un ottimo prezzo è quello che rispecchia il costo di acquisto reale del "nuovo" diviso per 3 se l'ottica è molto usata... per 2 se l'ottica è usata bene... per 1,5 se pari al nuovo...

Ovvero se un'ottica costa in negozio nuova 300 euro... se è molto usata il prezzo giusto è 100 euro... se è mediamente usata 150 euro... se è pari al nuovo 200 euro... fatte le debite proporzioni con i prezzi dei vari obiettivi proposti...

L'affare si fa quando una cosa viene venduta e acquistata al prezzo "giusto" uno sbilanciamento in più o in meno nella compravendita non è più un "affare" qualcuno ha rimesso...

Ovviamente nello specifico entrano in ballo le competenze tecniche di ciascuno per evitare di prendere delle "fregature" e/o ancorché incappare in acquisti "incauti" diffidare quindi da chi propone obiettivi a prezzi troppo "appetibili" perché potrebbe esserci la "magagna" non solo tecnica sotto...
skywilly
e purtroppo io nn sono esperto però vorrei trovare una buona occasione.....a cosa dovrei fare particolare attenzione per non acchiappare una fregatura?????
-missing
QUOTE(skywilly @ Dec 16 2005, 01:51 PM)
e purtroppo io nn sono esperto però vorrei trovare una buona occasione.....a cosa dovrei fare particolare attenzione per non acchiappare una fregatura?????

La più semplice è: fatti accompagnare da un amico che ci capisce.
Giacomo Sardi
QUOTE(Lambretta S @ Dec 16 2005, 12:46 PM)
Un ottimo prezzo è quello che rispecchia il costo di acquisto reale del "nuovo" diviso per 3 se l'ottica è molto usata... per 2 se l'ottica è usata bene... per 1,5 se pari al nuovo...

*



il gattone in motorino ha proprio ragione!

un 35 f 2 in buono stato potrebbe costare tra i 200 e i 250 euro....... non di più sennò conviene il nuovo! con 2 anni di garanzia

su internet ho letto di qualche utente che ha avuto problemi con il lubrificante dei meccanismi interni che scivolerebbe sulle lenti nel lungo periodo...

è mai capitato a nessuno?

ciaoooo
aliant
QUOTE(skywilly @ Dec 16 2005, 01:51 PM)
e purtroppo io nn sono esperto però vorrei trovare una buona occasione.....a cosa dovrei fare particolare attenzione per non acchiappare una fregatura?????
*




Considera che ho comprato il mio 35 F2 da un utente di Roma su ebay per 180 euro ed e' in condizioni perfette anzi praticamente nuovo.

Una buona idea e' quella di prendere come riferimento il prezzo americano di un obiettivo. Un obiettivo usato ma in buone condizioni comprato in italia non dovrebbe costare di piu' del nuovo negli usa ...

La presenza della garanzia nital e' certamente un plus.
Mauro 6 mesi fa circa e' riuscito a comprare un 200 mm f4 con garanzia nital in un negozio di torino ad un prezzo assolutamente vantaggioso.

Occorre anche il cosidetto XXLO nella vita

ciao
nn
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.