Buonasera a tutti,
da qualche giorno mi è sorto un dubbio persistente, dovuto forse alle necessità sentite nelle ultime uscite! Sono felice possessore di una D700, corredata da Nikkor 24-70 f2.8 e Nikkor 20 f2.8. Premetto che mi diletto soprattutto con la fotografia di paesaggio...
Secondo il vostro autorevole parere, il Nikkor 16-35 f4 sarebbe più adatto del 24-70 per questo genere fotografico? Non nego che a volte un angolo di ripresa più ampio di 24 l'avrei parecchio gradito (sono abbastanza amante dei grandangoli), ma non vorrei cambiare un gioiello come il 24-70 per un'altra lente che non è poi all'altezza....
Cosa si potrebbe affiancare eventualmente al 16-35 per coprire le focali più lunghe??? Non so perchè ma quando guardo il parco ottiche Nikon mi sembra di non riuscire mai a trovare una combinazione di lenti ideale...dovendo purtroppo fare i conti con una limitata disponibilità economica!!!
Prima di acquistare la D700 possedevo la D90 con il 12-24 ed il 24-70, e lì con le ottiche mi sentivo alla grande, poi purtroppo la D90 con il 12-24 hanno fatto il bagno negli abissi marini, ed ho preso la D700, salto di qualità non indifferente anche se ora mi viene a mancare un buon wide (escludo a priori il 14-24 sia per il prezzo che per l'impossibilità di montarvi i filtri che uso parecchio e che già possiedo!).
Che mi dite? A voi l'ardua sentenza!
Luca