Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marekiaro86
ciao ragazzi, mi hanno offerto il suddetto obbiettivo a 170€ compreso di paraluce e garanzia residua di 9mesi in un noto negozio di fotografia. Il Venditore ha dichiarato che sulla lente sono presenti dei micro-graffi che sono PRATICAMENTE ininfluenti. Infine mi ha detto che l'obbiettivo è stato revisionato e non presenta il difetto di opacizzazione.

Voi che dite... me lo consigliate? lo monterei su una d90 possiedo già un 18-105 e un 70-300vrII quindi in quelle focali sarei già coperto ma se la qualità è nettamente superiore ci farei un pensiero a questo prezzo

vi prego aiutatemi sono indeciso... possibilmente abbastanza velocemente visto che devo dargli una risposta veloce

la versione sarebbe la NON D.... potrei visionare la lente e provarla in quanto abitiamo vicino!!!
luca.alegiani
QUOTE(marekiaro86 @ Feb 7 2012, 12:32 PM) *
obbiettivo a 170€ compreso di paraluce e garanzia residua di 9mesi

a sto prezzo manco ci devi pensare, anche se su dx rappresenta una focale scomoda.
certo che se non è opacizzato te lo stanno svendendo, a meno che sulla lente frontale non ci si è rifatto le unghie un gatto! wink.gif
Cesare44
non ho capito se hai più fretta tu o il rivenditore di concludere messicano.gif .

A parte questo, io ho avuto un 35 70mm ultima versione, nulla da dire, un'ottima lente, ma la versione non D, e con graffi anche se ininfluenti al fine della resa, non mi pare l'affare del secolo.

Se hai la possibilità e non hai fretta, magari con 200 euro o poco più, potresti trovare la versione AF-D, in migliori condizioni.

Personalmente, usati con graffi sulle lenti, sono sinonimo di poca cura delle proprie attrezzature.

Perdona la mia franchezza, ma per conto mio, lenti trattate male, possono ammuffire sugli scaffali.

ciao
marekiaro86
anche io la penso come te Cesare44 però dobbiamo tenere in considerazione che stiamo parlando di un'ottica pre 1992 qualche segno d'uso penso sia normale e lui mi ha assicurato che non inficia la qualità.

Io mi interrogavo soprattutto sulla costruzione del corredo, prima dell'offerta io ero convinto a dotarmi di un 35mm f1.8 perché ho un corredo molto scuro e questo zoom lo andrebbe a sostituire perdendo 1 stop di luminosità ma guadagnando molto in versatilità. Il range particolare mi preoccupa il giusto perché lo userei per street e tutti i tipi di ritratti (35mm intero, 50mm ambientato e 70mm primi piani), e continuerei ad usare il 18-105vr (nel range 18-30) per i paesaggi, quindi sfruttando la parte più luminosa e chiudendo parecchio il diaframma.

p.s. Ovviamente il passo successivo è dotarmi di un grandangolo... ma di quello parleremo in seguito!!!

p.p.s la cosa che mi intriga è la garanzia di 9 mesi che mi garantirebbe la sostituzione da parte di ltr delle lenti opacizzate che secondo il venditore non ci sono sull'obbiettivo in questione.

a voi la parola...
MrPaulson79
LTR non risponde per il difetto di opacizzazione ... quindi da quel punto di vista non te ne fai nulla della garanzia!! Se leggi un po' in giro vedrai come molti utilizzatori siano piuttosto incacchiati (con Nikon più che con Nital) per il difetto dell'opacizzazione e si chiedono come mai Nikon, una volta appurato che tantissimi 35-70 presentavano quel difetto, non abbia provveduto ad un richiamo ufficiale dell'ottica per la sostituzione gratuita delle lenti incriminate (all'epoca era l'equivalente, anche come costo, dell'odierno 24-70 2.8, non proprio uno zoomino da kit).
Hai mai visto un 35-70 opacizzato? La mia non vuole essere una provocazione, te lo chiedo perchè io ne ho comprato uno che il venditore garantiva come "esente dal problema", l'ho provato e mi sembrava perfetto ... poi portato dal mio spacciatore di fiducia per il consueto controllo post-acquisto e li l'amara sorpresa ... l'obbiettivo soffre del problema e mi ha fatto vedere esattamente dove stava il problema.
Quindi se non te ne intendi lascia perdere; io sono stato fortunato perchè il venditore (persona onestissima) si è offerto di restituirmi il 50% del valore dell'obbiettivo (e poteva anche non farlo visto che mi aveva fatto provare l'ottica) e alla fine l'ho pagato 100 Euro. Ora però ce ne vogliono più di 200 per riportarlo nuovo ...
Credevo di aver fatto l'affare del secolo (200 Euro praticamente perfetto) e invece alla fine me ne serviranno più di 300 ... vabbè, volevo quell'ottica, in giro la si trova sulle 330/350 con lenti già sostituite, quindi non c'ho rimesso nulla.
Lutz!
35-70 e' il RE degli zoom Nikkor. Spettacolare lente.

Se e' opacizzata la guardi in controluce lo vedi subito. Comunque dovrebbe esser raro come evento...

MrPaulson79
QUOTE(Lutz! @ Feb 7 2012, 05:12 PM) *
35-70 e' il RE degli zoom Nikkor. Spettacolare lente.

Se e' opacizzata la guardi in controluce lo vedi subito. Comunque dovrebbe esser raro come evento...



Da quanto si legge in giro "raro" è trovarla non opacizzata rolleyes.gif rolleyes.gif
Il problema è che tanti obiettivi sono così opacizzati (come quello da me acquistato) che uno è convinto che l'obiettivo sia a posto ... in controluce fai fatica a vederla te lo posso assicurare.
Quanto alle qualità del 35-70 spero che il mio mi ritorni presto messicano.gif

OT: Lutz che paraluce usi? Io ho D90.
gizeta55
QUOTE(Cesare44 @ Feb 7 2012, 12:59 PM) *
non ho capito se hai più fretta tu o il rivenditore di concludere messicano.gif .

A parte questo, io ho avuto un 35 70mm ultima versione, nulla da dire, un'ottima lente, ma la versione non D, e con graffi anche se ininfluenti al fine della resa, non mi pare l'affare del secolo.

Se hai la possibilità e non hai fretta, magari con 200 euro o poco più, potresti trovare la versione AF-D, in migliori condizioni.

Personalmente, usati con graffi sulle lenti, sono sinonimo di poca cura delle proprie attrezzature.

Perdona la mia franchezza, ma per conto mio, lenti trattate male, possono ammuffire sugli scaffali.

ciao

concordo pienamente, mai avere fretta, per risparmiare pochi euro. ciao
gigiweb
Io preferirei non rischiare e al tuo posto acquisterei oggi un 35 f1.8g nuovo.
I vantaggi li apprezzeresti ad occhio nudo in qualunque utilizzo, anzi potresti anche innamorartene al punto tale di usarlo al posto del 18-105 sempre e usare un pò di più le gambe per "zoomare" ;-)

Per i primi piani e ritratti il 70-300 VR in tuo possesso non va male, anzi... però se ti sta "stretto" e cerchi qualcosa in più magari puoi pensare in un secondo momento ad un 85 f1.8

Io ho provato il 35-70 f2.8 e la qualità è buona/ottima ma i vantaggi (versatilità/qualità) si apprezzano maggiormente su un corpo full frame. Io lo prenderei solo se fosse veramente perfetto ma sulla D90 il 35 f1.8g nuovo è superiore in tutto e diventa eccellente a diaframmi intermedi senza dimenticare il vantaggio di poterlo comprare NUOVO ad un prezzo incredibilmente basso.
marekiaro86
MrPaulson79 io non ho la garanzia nital ma del negozio che non può rifiutarsi di ripararmelo perchè è tenuto ad 1 anno di garanzia è per questo che mi sento abbastanza tranquillo a comprarlo... (a me sinceramente che ltr gli faccia pagare la riparazione interessa poco!!!)...

QUOTE(gigiweb @ Feb 7 2012, 06:09 PM) *
Io preferirei non rischiare e al tuo posto acquisterei oggi un 35 f1.8g nuovo.
I vantaggi li apprezzeresti ad occhio nudo in qualunque utilizzo, anzi potresti anche innamorartene al punto tale di usarlo al posto del 18-105 sempre e usare un pò di più le gambe per "zoomare" ;-)

Per i primi piani e ritratti il 70-300 VR in tuo possesso non va male, anzi... però se ti sta "stretto" e cerchi qualcosa in più magari puoi pensare in un secondo momento ad un 85 f1.8

Io ho provato il 35-70 f2.8 e la qualità è buona/ottima ma i vantaggi (versatilità/qualità) si apprezzano maggiormente su un corpo full frame. Io lo prenderei solo se fosse veramente perfetto ma sulla D90 il 35 f1.8g nuovo è superiore in tutto e diventa eccellente a diaframmi intermedi senza dimenticare il vantaggio di poterlo comprare NUOVO ad un prezzo incredibilmente basso.


si ma la versatilità non sta solo nel poter zommare con il 35mm non potrei mai fare ritratti che vadano oltre il corpo intero in quanto distorce incredibilmente se avvicinato troppo al soggetto, inoltre ho guardato qualche foto dei due obbiettivi e lo sfocato secondo me non è minimamente paragonabile... il 35mm la vedo come una lente da street e per foto in condizioni difficili!!!
MrPaulson79
QUOTE(marekiaro86 @ Feb 7 2012, 06:13 PM) *
MrPaulson79 io non ho la garanzia nital ma del negozio che non può rifiutarsi di ripararmelo perchè è tenuto ad 1 anno di garanzia è per questo che mi sento abbastanza tranquillo a comprarlo... (a me sinceramente che ltr gli faccia pagare la riparazione interessa poco!!!)...


Dato che non sono fotografo, ma avvocato, posso dirti che la garanzia del negoziante (salvo diversa pattuizione) copre solo i difetti (di funzionamento) manifestatisi dopo la vendita del bene ... quindi o dimostri che si è opacizzato dopo che ti è stato venduto oppure non c'è garanzia che tenga ... ti senti ancora così tranquillo?? Potresti nell'eventualità anche sostenere che l'opacizzazione è un vizio occulto, ma anche in questo caso visto che non lo compri dal negozio, ma da un privato, il negozio potrà sempre sostenere che l'acquirente "originario" sapeva del vizio ... insomma un casino!!
Non voglio dissuaderti dall'acquisto (anzi l'ho acquistato anche io), ma assicurati che l'obiettivo non sia opacizzato e se non sei sicuro lascia perdere e cercane un altro (vedo che in molti sostengono sia meglio acquistarne uno opacizzato a poco prezzo per poi farlo sistemare da un laboratorio).

Quanto al 35mm 1.8 è una lente fantastica per lo street notturno; io dopo averlo acquistato l'avevo usato un paio di volte senza avere grandi risultati (colpa del manico ovviamente) e l'avevo dimenticato nello zaino fotografico; volevo venderlo per rientrare dei costi di riparazione del 35-70, ma poi complice week end lungo a Parigi, l'ho riscoperto proprio passeggiando lungo gli Champs Elisée dove sono riuscito a portare a casa dei notturni a mano libera a dir poco incredibili (sempre tenendo conto che il fotografo è scarso ahahahah)
Cesare44
[
QUOTE(MrPaulson79 @ Feb 7 2012, 06:49 PM) *
Dato che non sono fotografo, ma avvocato, posso dirti che la garanzia del negoziante (salvo diversa pattuizione) copre solo i difetti (di funzionamento) manifestatisi dopo la vendita del bene ... quindi o dimostri che si è opacizzato dopo che ti è stato venduto oppure non c'è garanzia che tenga ... ti senti ancora così tranquillo?? Potresti nell'eventualità anche sostenere che l'opacizzazione è un vizio occulto, ma anche in questo caso visto che non lo compri dal negozio, ma da un privato, il negozio potrà sempre sostenere che l'acquirente "originario" sapeva del vizio ... insomma un casino!!
Non voglio dissuaderti dall'acquisto (anzi l'ho acquistato anche io), ma assicurati che l'obiettivo non sia opacizzato e se non sei sicuro lascia perdere e cercane un altro (vedo che in molti sostengono sia meglio acquistarne uno opacizzato a poco prezzo per poi farlo sistemare da un laboratorio).

Quanto al 35mm 1.8 è una lente fantastica per lo street notturno; io dopo averlo acquistato l'avevo usato un paio di volte senza avere grandi risultati (colpa del manico ovviamente) e l'avevo dimenticato nello zaino fotografico; volevo venderlo per rientrare dei costi di riparazione del 35-70, ma poi complice week end lungo a Parigi, l'ho riscoperto proprio passeggiando lungo gli Champs Elisée dove sono riuscito a portare a casa dei notturni a mano libera a dir poco incredibili (sempre tenendo conto che il fotografo è scarso ahahahah)

Pollice.gif

quoto in pieno, soprattutto la parte in rosso, la mia focale preferita.

Inoltre, una riflessione: mi suonerebbe strano che, difronte ad un problema arcinoto, il negoziante voglia accollarsi il rischio di una riparazione che la stessa Nikon, tramite i suoi rappresentati ufficiali disconosce.

buone foto
gigiweb
QUOTE(marekiaro86 @ Feb 7 2012, 06:13 PM) *
si ma la versatilità non sta solo nel poter zommare con il 35mm non potrei mai fare ritratti che vadano oltre il corpo intero in quanto distorce incredibilmente se avvicinato troppo al soggetto,


Non esageriamo...da come scrivi sembra la distorsione da fisheye hmmm.gif
Per un primissimo piano ravvicinato forse non è adatto (più che altro per questioni di prospettiva dovendosi avvicinare troppo) ma anche per un mezzo busto va più che bene e a parità di diaframma supera in nitidezza il 35-70 f2.8

Anzi a questo punto mettiamo in lista fra le alternative anche il 50 f1.8 o meglio ancora il 50 f1.4



QUOTE
inoltre ho guardato qualche foto dei due obbiettivi e lo sfocato secondo me non è minimamente paragonabile...


Prova a dare uno sguardo alle foto pubblicate su flickr
http://www.flickriver.com/lenses/nikon/35mmf18g/

Forse non sarà paragonabile (cosa? a che focale? in che condizioni?) ma di certo la luminosità maggiore torna utile in tante circostanza e non solo di notte!

Ci tengo a precisare che anche io reputo un ottimo obiettivo il 35-70 f2.8, anzi se fosse perfetto a quel prezzo sarebbe comunque un buon acquisto ma personalmente il fatto che ci siano dei graffi probabilmente significa scarsa cura oppure pulizia "selvaggia" delle lenti. Magari sono veramente micrograffi ininfluenti ma preferirei scegliere un esemplare che non ne ha. Poi c'è il rischio relativo all'opacizzazione delle lenti e anche se adesso non presenta il problema potrebbe presentarsi dopo qualche mese...
Quando l'ho provato su una digitale DX non mi ha entusiasmato, oggi un ottica fissa come un 50 f1.8 o f1.4 lo può sostituire con notevoli vantaggi ad un prezzo simile.

QUOTE
il 35mm la vedo come una lente da street e per foto in condizioni difficili!!!


Se lo provi ti domandi perchè costa così poco...
Non è la lente perfetta ma offre prestazioni tali da rivaleggiare con ottiche zoom di costo nettamente superiore

In ogni caso le due ottiche in possesso dell'utente (18-105 VR e 70-300 VR) non sono certo dei fondi di bottiglia anzi...sono obiettivi onesti molto validi e (secondo me) per avere un apprezzabile miglioramento volendoli sostituire bisogna scegliere qualcosa che sia in grado di fare la differenza e restando in casa Nikon non c'è niente di meglio di un ottica fissa.

Per questo motivo che io a preferirei andare sul sicuro e prendere un ottica nuova a poco meno di 200€ come un 35 f1.8G se vuole usarlo come "tuttofare" e ritratto ambientato oppure un 85 f1.8D che si trova oggi nuovo a 360/370 EUR se vuole l'ottica da ritratto per eccellenza. In entrambi i casi a parità di condizioni di scatto i vantaggi sarebbero evidenti anche ai meno esperti. Senza dimenticarci il classico 50 che per me resta sempre la focale che non deve mai mancare nella borsa.

Un fisso andrebbe ad aggiungersi al suo corredo affiancandolo e non sostituendo di fatto nessuna delle ottiche già in possesso.

Un vera alternativa restando in casa Nikon sarebbe un costoso 24-70 f2.8 oppure un 17-55 f2.8 ma sono comunque entrambi pesanti ed ingombranti

Se invece si cerca un compromesso comunque valido fra costo, comodità e prestazioni ci sono anche ottime alternative più economiche con Sigma, Tamron e Tokina

Nella prospettiva di miglioramento e magari di futuro passaggio ad una full frame partendo da un 70-300VR aggiungiamo due fissi 24 f2.8D e 50 f1.8D ed ecco un onorevole corredo adatto a tutte le esigenze ;-)

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.