Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
10baci
ho un dilemma: non so se comprare un 35 mm f1.8.
ho una d7000 con 16-35 f4 (l'amo) un 28-70 f.3.5 4.5 (?) e un 70-210 stessa f del 28-70
uso principalmente il grandangolo. lo comprerei x scattare a diaframma aperto in luoghi in cui non si può usare il flash (chiese/monasteri) o x foto "rubate", o notturne.
com'è la profondità di campo a f 1.8?
voi lo comprereste?
meglio un 35 o un flash (ho un sb25)?
grazie
10baci
Cesare44
se ti serve dove non puoi usare il flash...

La focale 35mm è pur sempre un'ottima scelta, sia che si usi sul full frame, sia sul formato ridotto, in quest'ultimo caso equivale ad un 52,5mm.

Il diaframma f/1,8 è abbastanza luminoso e per il suo prezzo è una lente da comprare ad occhi chiusi.

ciao
hUMANtORCH
Felice possessore,e da quando l'ho acquistato non lo tolgo più messicano.gif
cranb25
per foto abbastanza ravvicinate, compleanni e feste, insomma le classiche foto che scattiamo tutti è preferibile al 50mm 1/8?
Cesare44
QUOTE(cranb25 @ Feb 10 2012, 06:20 PM) *
per foto abbastanza ravvicinate, compleanni e feste, insomma le classiche foto che scattiamo tutti è preferibile al 50mm 1/8?

sono valutazioni soggettive, fai delle prove, tanto le ottiche per simulare sia il 35, sia il 50 non ti mancano.

Personalmente, salvo un takumar acquistato assieme alla Asahi pentax spotmatic II, non ho più avuto altri 50mm, ho sempre preferito il 35 sul 24X36.

Attualmente uso due 35mm + un Leitz 35 summicron montato su una una Leica R4, di conseguenza sono smaccatamente di parte, ma io preferirei il 35mm anche su DX.

In ambienti chiusi puoi sempre fare un passo o due in avanti.

ciao
pisistrate nelson
Da quando ho il 35mm non ho ancora cambiato lente. Il 50mm l'avevo messo solo in una decina di occasioni perché era l'obiettivo più luminoso che avevo fino ad ora. Il mio 35mm è il Samyang manual focus f/1.4 e lo uso su d200.
cranb25
mi sto convincendo per il 35mm... rolleyes.gif
hUMANtORCH
Io non sono bravo eh,però per la mia visione io lo uso anche per altro,eccoti alcuni esempi:

IPB Immagine
Artena....Scorci! di _hUMANtORCH_, su Flickr

IPB Immagine
Il Fabbricante di Sogni di _hUMANtORCH_, su Flickr

IPB Immagine
Autumn(3) di _hUMANtORCH_, su Flickr

IPB Immagine
Presenze di _hUMANtORCH_, su Flickr

IPB Immagine
Capitolo Secondo: l'Amore nella Vecchiaia di _hUMANtORCH_, su Flickr
Cesare44
cerotto.gif
QUOTE(cranb25 @ Feb 10 2012, 06:49 PM) *
mi sto convincendo per il 35mm... rolleyes.gif

e fai bene perché è una lente che non dovrebbe mancare in un corredo che si rispetti. texano.gif

ciao
nikonman99
E' un ottima lente,dal rapporto qualita-prezzo eccellente (forse il migliore);
una volta montata,difficilmente la si toglie.
Se la prendi,mooolto difficilmente te ne pentirai
ciao
paori
QUOTE(Cesare44 @ Feb 10 2012, 06:51 PM) *
cerotto.gif
e fai bene perché è una lente che non dovrebbe mancare in un corredo che si rispetti. texano.gif

ciao



QUOTE(nikonman99 @ Feb 10 2012, 06:52 PM) *
E' un ottima lente,dal rapporto qualita-prezzo eccellente (forse il migliore);
una volta montata,difficilmente la si toglie.
Se la prendi,mooolto difficilmente te ne pentirai
ciao

huh.gif
DavideCas92
E' letteralmente fantastico,ne sono innamorato,lo uso quasi più del 16-85 smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

Ciao
Massimiliano24x36
E' secondo me una lente che non stacchi più.. quando vedi la luce non torni indietro.. mi dispiace per i tuoi zoom, quando addenti un fisso se non per pigrizia, cambierai tutti gli zoom in fissi (o li integri, ma gli zoom prenderanno polvere..)

Qui ho sottomano una diaframmata.. però anche a 1.8 + utilizzabilissima.. la maggioranza di foto che faccio tra F2 e F2.8, ma se voglio un pò di profondità di campo (F4 ad esempio), questa lente non mi delude..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 669.6 KB
chiccofusco
e un 35mm f/2 afd nessuno lo consiglia???? hmmm.gif
fradema81
io ero partito per comprare un 50mm... però poi leggendo bene sul forum e in altri vari siti mi sono orientato sul 35mm...
Ho visto che è molto valido e soprattutto se devi fare (come me) più paesaggi e street anziché ritratti è decisamente meglio il 35...
ciromattia
Io ho sia l'AFS 35mm f/1.8 che l'AFD 50mm f/1.4 e devo andare un po' controcorrente: passi la resa superiore del 50 (ma è 1.4 e nel bokeh si vede eccome) che, d'altra parte, soffre un po' più di lentezza nell'autofocus, per la mia visione del mondo ho trovato quest'ultimo molto più "facile" del 35.

La resa del 35 è comunque superba, solamente alcune volte lo trovo troppo lungo per lo street e troppo corto per ritrattistica, però mi sto sforzando di abbandonare la comodità del 16-85 per capirlo fino in fondo - è anche vero che adoro i grandangoli e le prospettive eccentriche smile.gif
Questi sono alcuni scatti che ci ho cavato fuori...

PS: il consiglio è, comunque: prendilo, è un'ottica con un meraviglioso rapporto qualità/costo, e il peggio che ti possa capitare è rivenderla per qualche euro in meno!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 150.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 164.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 286.4 KB

blast3r
QUOTE(10baci @ Feb 10 2012, 04:04 PM) *
com'è la profondità di campo a f 1.8?


dipende; dipende da tanti fattori, ma il più eclatante è la distanza dal soggetto.

a f/1.8, con il soggetto a 1 metro dalla lente, la pdc risulta essere di 0,06 metri (6 cm).

Qui trovi un calcolatore automatico di pdc, il calcolo manuale è un pò più laborioso smile.gif

io lo ho ordinato ieri smile.gif
10baci
QUOTE(lestat @ Feb 11 2012, 10:44 AM) *
Io ho sia l'AFS 35mm f/1.8 che l'AFD 50mm f/1.4 e devo andare un po' controcorrente: passi la resa superiore del 50 (ma è 1.4 e nel bokeh si vede eccome) che, d'altra parte, soffre un po' più di lentezza nell'autofocus, per la mia visione del mondo ho trovato quest'ultimo molto più "facile" del 35.

La resa del 35 è comunque superba, solamente alcune volte lo trovo troppo lungo per lo street e troppo corto per ritrattistica, però mi sto sforzando di abbandonare la comodità del 16-85 per capirlo fino in fondo - è anche vero che adoro i grandangoli e le prospettive eccentriche smile.gif
Questi sono alcuni scatti che ci ho cavato fuori...

PS: il consiglio è, comunque: prendilo, è un'ottica con un meraviglioso rapporto qualità/costo, e il peggio che ti possa capitare è rivenderla per qualche euro in meno!

Ingrandimento full detail : 150.1 KB
Ingrandimento full detail : 164.9 KB
Ingrandimento full detail : 340.7 KB
Ingrandimento full detail : 286.4 KB



GRAZIE A TUTTI X LE FOTO E I CONSIGLI. EFFTE IL PREZZO E' INTERESSANTE. MONTANDO IL 35 MM F1.8G AFS DX (CHE DA QUANTO CAPISCO E' NATO X IL DX) -CHE A QUESTO PUNTO COMPRERO'- SU UNA FUTURA FULL FRAME O SULL'ANALOGICO, IL RISULTATO E' VALIDO O SI DISTORCE QLC?? grazie.gif
chiccofusco
QUOTE(10baci @ Feb 11 2012, 11:42 AM) *
GRAZIE A TUTTI X LE FOTO E I CONSIGLI. EFFTE IL PREZZO E' INTERESSANTE. MONTANDO IL 35 MM F1.8G AFS DX (CHE DA QUANTO CAPISCO E' NATO X IL DX) -CHE A QUESTO PUNTO COMPRERO'- SU UNA FUTURA FULL FRAME O SULL'ANALOGICO, IL RISULTATO E' VALIDO O SI DISTORCE QLC?? grazie.gif


proprio per quello prima ho buttato l'opzione del 35 f/2...non è limitato al dx ma lo monteresti anche sul un ff senza problemi di vignettatura..
sol non ti posso aiutare riguardo alla differenza di resa tra i due perchè ne ho solo letto ma non provato..speravo proprio che qualcuno rispondesse in merito.. messicano.gif
(io lo sto cercando f/2 wink.gif )
GuidoGR
secondo me non mi porrei il problema dx>fx, in quanto il prezzo del DX è talmente basso che a rivenderlo in caso di necessità si perderebbero i denari per una cena a due o poco più. Ci penserei due volte se dovessi invece acquistare un DX particolarmente costoso.
Su FX, visto il costo del corpo si potrà fare un pensierino ad un f 1.4...
Massimiliano24x36
QUOTE(chiccofusco @ Feb 11 2012, 12:09 PM) *
proprio per quello prima ho buttato l'opzione del 35 f/2...non è limitato al dx ma lo monteresti anche sul un ff senza problemi di vignettatura..
sol non ti posso aiutare riguardo alla differenza di resa tra i due perchè ne ho solo letto ma non provato..speravo proprio che qualcuno rispondesse in merito.. messicano.gif
(io lo sto cercando f/2 wink.gif )



Il 35 F2?
-su DX non ne vale la pena a meno che non lo tieni chiuso sempre da 2.8 a F4, molto più nitido e contrastato L'F1.8 a qualunque diaframma abbastanza aperto.. il 35F2 a 2 non lo trovo proprio utilizzabile.. dopo averlo provato pensando ad un futuro fx sono rimasto molto deluso e ho preso comunque il dx..

-su FX il 35 F2 è una lente che non vale la pena montarla su una D700 in quanto i bordi sono da buttare a diaframmi aperti e a diaframmi più chiusi conviene il 24-70, almeno rende giustizia al sensore.. il 35 F1.8 su Fx è utilizzabile a patto di avere un pò di vignettatura..

dovessi montare una di queste 2 lenti su FX al limite utilizzerei solo il 1.8.. ma preferibilmente andrei su un'altra lente..

fradema81
Io alla fine lo preso oggi...son diventato scemo per trovarlo... ovviamente a Novara manco l'ombra...
Dopo svariati tentativi l'ho trovato a Vercelli...
l'ho montato a volo e ho provato a scattare... luminosissimo... e velocissimo con l'af....
Spero di togliermi parecchie soddisfazioni...
10baci
QUOTE(fradema81 @ Feb 11 2012, 08:40 PM) *
Io alla fine lo preso oggi...son diventato scemo per trovarlo... ovviamente a Novara manco l'ombra...
Dopo svariati tentativi l'ho trovato a Vercelli...
l'ho montato a volo e ho provato a scattare... luminosissimo... e velocissimo con l'af....
Spero di togliermi parecchie soddisfazioni...



hai preso quest'ottica qui?
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...kor-35mm-f-1-8g
CVCPhoto
QUOTE(10baci @ Feb 10 2012, 04:04 PM) *
ho un dilemma: non so se comprare un 35 mm f1.8.
ho una d7000 con 16-35 f4 (l'amo) un 28-70 f.3.5 4.5 (?) e un 70-210 stessa f del 28-70
uso principalmente il grandangolo. lo comprerei x scattare a diaframma aperto in luoghi in cui non si può usare il flash (chiese/monasteri) o x foto "rubate", o notturne.
com'è la profondità di campo a f 1.8?
voi lo comprereste?
meglio un 35 o un flash (ho un sb25)?
grazie
10baci


Allora... se devi fotografare soggetti NON in movimento, il 16-35 f/4 ti è più che sufficiente, in quanto grazie al portentoso VR puoi scattarefino a 1/8 di secondo e quindi hai addirittura un vantaggio rispetto al 35 f/1,8. Se invece lo usera per lo street notturno, dove necessariamete ci saranno dei soggetti in movimento che non potrai certamente fermare, la scelta d'obbigo' in 35 f/1,8 che ti permetterà di utilizzate tempi adeguati e ti offrirà un'ottima resa anche a TA.

Per rispondere all'altra tua domanda, ti posso dire che a TA la profondità di campo del 35 è decisamente ridotta.

Se utilizzassi prevalentemente una DX lo utilizzerei eccome.
fradema81
QUOTE(10baci @ Feb 11 2012, 09:22 PM) *

Yes proprio quella...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.