Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ikol22
In primo luogo chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato. Considerato tuttavia che il curioso motore di ricerca non ammette un numero inferiore di tre caratteri, non ho potuto trovare alcune passate ricorrenze.

Ho due ottiche DX: l'ottimo 12-24 e il discreto 18-200 attualmente operativi sul corpo D300. Uscita l'attesissima D800 i due obiettivi che si avvicinerebbero come angolo di campo sono il 16-35 e il 28-300. Grazie però al "simulatore obiettivi" di cui al pagina Obiettivi Nikkor, ho notato che il risultato in termini di angolo di campo tra le due coppie cambia di pochissimo ed è addirittura nulla tra 18-200 (su corpo FX) e 28-300.

La domanda dunque (considerato il non trascurabile effetto economico) è la seguente: ci sono altre ragioni che possono spingere l'uso di ottiche FX in luogo di ottiche DX su corpo FX a fronte di analoghi angoli di campo? - Grazie.
Antonio Canetti
QUOTE(ikol22 @ Feb 10 2012, 09:58 PM) *
ho notato che il risultato in termini di angolo di campo tra le due coppie cambia di pochissimo ed è addirittura nulla tra 18-200 (su corpo FX) e 28-300. Attenzione è il contrario


le ottiche che possiedi sul FX hanno delle grosse vignettature sul grandangolo un po meno in posizione tele, sulla D800 tecnicamente le puoi montare puoi usare la funzione crop se c'è la come accade con la D700, come ho detto prima nessuno ti vieta di montare le tue ottiche sulla D800, ma non sfrutti a pieno i 3000 euro che spendi per averla.


Antonio
ikol22
Ecco, alle vignettature non avevo pensato (otre, ma mi è venuto in mente mentre ero fuori, allo sfruttamento parziale del sensore). Grazie

fabrizio
pisistrate nelson
Credo che la resa sia più o meno come quella su dx. Cioè se usi lo stesso obiettivo col fattore di crop hai la stessa foto.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 15 KB
Se lasci tutto così, hai una vignettatura incredibile e devi comunque croppare a mano. Una scelta del genere però ha senso solo se poi si prevede piano piano di cambiare il parco ottiche. Altrimenti sono soldi buttati al secchio. Invece del classico esempio Ferrari... ti faccio un esempio informatico:
compri un pc con un quad core, 8 giga di ram, scheda video ultra pompata e poi ci istalli windows 95 e ci giochi al pacman!
Max Lucotti
devi verificare caso per caso.
Il 12 24 ad esempio messo intorno ai 16 non vignetta più molto su ff, stessa cosa ho visto per il tokina 11-16 a 16.
Dovrai capire però se la resa generale dell'ottica ti soddisfa, sopratutto su una macchina con una risoluzione così alta.

Ciao

Max
mbbruno
credo che sulla d800 ti abbia pochi problemi visto il numero di pixel però rimane un ottica pensate per un sensore messa su un altro tipo di sensore ....io ho venduto il 10-20 sigma fatto per le dx per trovarne uno fatto per il pieno formato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.