Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pierovl
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio da Nikonista alle prime armi! Mi chiamo Piero e da poco ho acquistato una d70s kit, con tutta la mia buona volonta sperò di poter diventare un buon fotografo amatore, ma al momento mi acconento di saper accendere la macchina e di tenerla in mano biggrin.gif Dopo le feste ho intenzione di prendere uno zoom di medio/basso prezzo, tra vari siti internet avevo visto un 55/200 dx, prezzo circa 250€, di strano trovo il prezzo, non vi sembra basso x il tipo di obiettivo? Qualcuno può darmi delucidazioni in merito?
grazie.gif
zico53
QUOTE(pierovl @ Dec 17 2005, 12:31 AM)
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio da Nikonista alle prime armi! Mi chiamo Piero e da poco ho acquistato una d70s kit, con tutta la mia buona volonta sperò di poter diventare un buon fotografo amatore, ma al momento mi acconento di saper accendere la macchina e di tenerla in mano biggrin.gif Dopo le feste ho intenzione di prendere uno zoom di medio/basso prezzo, tra vari siti internet avevo visto un 55/200 dx, prezzo circa 250€, di strano trovo il prezzo, non vi sembra basso x il tipo di obiettivo? Qualcuno può darmi delucidazioni in merito?
grazie.gif
*




Innanzi tutto benvenuto in questo posto molto speciale; riguardo l'obiettivo io lo uso con soddisfazione, è un progetto nuovo con una resa dei colori fantastica, te lo consiglio, vale più di quello che costa

dai un'occhiata quà
Michele Festa
Piero di Pino ti puoi fidare, con quest'obbiettivo ha scattato un sacco di belle foto! wink.gif

un caro saluto
Michele
wal
Ciao a tutti sono veramente contento, da una settimana o la d50 + 18-55 +55-200
sono grafico, Argentino di nascita e Trentino de origini ,
(avete capito che il mio Italiano scritto e decisamente con problemi, questo prima le o cerreto in Word)
No faccio le foto da 10 anni ( o 39), aveva una olimpus om1 in argentina che ricordo con amore.
O bisogno, se qualcuno me può dire in che formato e misura allegare le foto a questo forum, devo dire che devo imparare molte cosa da capo, e in questo senso le tue foto Pino sono state molto interessante per capire il uso di queste 55-200, se qualcuno mandasse ancora altri foto, Grazie mille.
Anche io bisogno dei consigli di esercitazione basica per imparare di nuovo il utilizzo di una reflex
Abito in Vall di Fiemme a Cavalese, quindi imaginni vedo da per tutto pero sono nato a Buenos Aires una cita di 13.000.000 di persone dove il orizonte e il tuo vicino di casa cosi me sento un po....
perso per iniziare.
zico53
Ciao, Wal, benvenuto in questo posto molto molto speciale fatto di gente brava a fotografare ma sopratutto a mettere a proprio agio quelli che come Te che in questo momento sono un pò "spaesati". Ti consiglio di frequentare assiduamente questo forum e di porre le tue domande in modo specificato, così potrai ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Riguardo all'inserimento delle foto potrai fare così:

formato file jpeg
dimensioni: 800pixel sul lato lungo della foto
peso: sotto i 300kb

Nel caso in cui volessi usare le gallery del forum il peso deve scendere sotto i 100kb

spero di esserti stato utile.

p.s. bella terra l'Argentina.
Andrea Lapi
QUOTE(wal @ Dec 17 2005, 02:16 AM)
Ciao a tutti sono veramente contento, da una settimana o la d50 + 18-55 +55-200
sono grafico, Argentino di nascita e Trentino de origini ,
(avete capito che il mio Italiano scritto e decisamente con problemi, questo prima le o cerreto in Word)
No faccio le foto da 10 anni ( o 39), aveva una olimpus om1 in argentina che ricordo con amore.
O bisogno, se qualcuno me può  dire in che formato e misura allegare le foto a questo forum, devo dire che devo imparare molte cosa da capo, e in questo senso le tue foto Pino sono state molto interessante per capire il uso di queste 55-200, se qualcuno mandasse ancora altri foto, Grazie mille.
Anche io bisogno dei consigli di esercitazione basica per imparare di nuovo il utilizzo di una reflex
Abito in Vall di Fiemme a Cavalese, quindi imaginni vedo da per tutto pero sono nato a Buenos Aires una cita di 13.000.000 di persone dove il orizonte e il tuo vicino di casa cosi me sento un po....
perso per iniziare.
*



Benvenuto!
Per l'italiano... non ti preoccupare: questo è un forum di Amici e sono sicuro che in tanti potranno darti una mano!
Andrea Lapi
QUOTE(pierovl @ Dec 17 2005, 12:31 AM)
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio da Nikonista alle prime armi! Mi chiamo Piero e da poco ho acquistato una d70s kit, con tutta la mia buona volonta sperò di poter diventare un buon fotografo amatore, ma al momento mi acconento di saper accendere la macchina e di tenerla in mano biggrin.gif Dopo le feste ho intenzione di prendere uno zoom di medio/basso prezzo, tra vari siti internet avevo visto un 55/200 dx, prezzo circa 250€, di strano trovo il prezzo, non vi sembra basso x il tipo di obiettivo? Qualcuno può darmi delucidazioni in merito?
grazie.gif
*



Benvenuto anche a te!

Dopo aver visto le foto di Pino, sembra anche a me che l'obiettivo abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo!
__Claudio__
QUOTE(pierovl @ Dec 17 2005, 12:31 AM)
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio da Nikonista
grazie.gif
*




QUOTE(wal @ Dec 17 2005, 02:16 AM)
Ciao a tutti sono veramente contento, da una settimana o la d50 + 18-55 +55-200
sono grafico, Argentino di nascita e Trentino de origini ,


Benvenuti a tutti e due sul forum Nital Pollice.gif
gandalef
QUOTE(Andrea Lapi @ Dec 17 2005, 08:10 AM)
Dopo aver visto le foto di Pino, sembra anche a me che l'obiettivo abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo!
*



innanzitutto benvenuti entrambi, pierovl e wal.
Quoto Andrea per quanto riguarda l'obiettivo in questione. Per il prezzo ti posso solo dire che in giro ne trovi di tutti i gusti, i costi parlando del nuovo principalmente variano secondo il tipo di garanzia che hanno, se sono import o ufficiali, dal canale di distribuzione, ecc...
Personalmentre preferisco acquistare in un negozio e possibilmente roba Nital. Comprerei import solo se è un vero affare e magari cercando di provare prima l'ottica.

Bye!
Ultramontano
QUOTE(gandalef @ Dec 17 2005, 09:50 AM)
innanzitutto benvenuti entrambi, pierovl e wal.
Quoto Andrea per quanto riguarda l'obiettivo in questione. Per il prezzo ti posso solo dire che in giro ne trovi di tutti i gusti, i costi parlando del nuovo principalmente variano secondo il tipo di garanzia che hanno, se sono import o ufficiali, dal canale di distribuzione, ecc...
Personalmentre preferisco acquistare in un negozio e possibilmente roba Nital. Comprerei import solo se è un vero affare e magari cercando di provare prima l'ottica.

Bye!
*




Se import si intende garanzia europe ovvero mercato parallelo puoi risparmiare anche il 20%-25%. Il prodotto e' sempre lo stesso ma il rischio e' l'assistenza (praticamente inesistente per il mercato parallelo) . L'affare c'e' ma con qualche rischio .. dipende dal prodotto che vuoi acquistare. Per gli obiettivi il rischio di guasto e' limitato mentre per i corpi e' un altro discorso specialmente col digitale e tutti i problemi hardware e software connessi.
Simone Cesana
benvenuti entrambi!!
comunque wal non preoccuparti per il tuo italiano..ci sono certi italiani che ne sanno meno di te..è difficile imparare una lingua partendo da zero..
per gli obiettivi, sempre nital!
ciao
simone cesana
Lambretta S
QUOTE(wal @ Dec 17 2005, 02:16 AM)
Abito in Vall di Fiemme a Cavalese, quindi imaginni vedo da per tutto pero sono nato a Buenos Aires una cita di 13.000.000 di persone dove il orizonte e il tuo vicino di casa cosi me sento un po.... perso per iniziare.


Certo che tra la metropoli Argentina e Cavalese in Val di Fiemme (doppio slurp coi fiocchi guru.gif ) c'è una bella differenza... che dire se non ti bastano le "tue" montagne a farTi compagnia un'amico qui sul Forum lo trovi a tutte le ore... benvenuto nella comunità e tanti auguri per un Buon Natale e un Felice Anno nuovo... wink.gif
Lambretta S
QUOTE(pierovl @ Dec 17 2005, 12:31 AM)
Dopo le feste ho intenzione di prendere uno zoom di medio/basso prezzo, tra vari siti internet avevo visto un 55/200 dx, prezzo circa 250€, di strano trovo il prezzo, non vi sembra basso x il tipo di obiettivo? Qualcuno può darmi delucidazioni in merito?


Visto che hai intenzione di aspettare dopo le feste valuta anche la possibilità di prendere il nuovo 18-200 dx VR II dando indietro il 18-70 del kit... potrebbe essere una soluzione molto comoda... i soliti detrattori degli zoom esasperati storceranno il naso ovviamente... che ci vuoi fare "Sono ragazzi!!!" comunque prima di fare l'acquisto definitivo valuta anche questa evenienza... wink.gif
pierovl
QUOTE(zico51 @ Dec 17 2005, 12:46 AM)
Innanzi tutto benvenuto in questo posto molto speciale; riguardo l'obiettivo io lo uso con soddisfazione, è un progetto nuovo con una resa dei colori fantastica, te lo consiglio, vale più di quello  che costa

dai un'occhiata quà
*


Che dire Pino, semplicemente meravigliose, anche perchè monpellegrino affascina pure me, guru.gif il 55-200 smile.gif Sicuramente sarà il mio prossimo obiettivo, che a breve farà parte del mio modesto bagaglio da nikonista.
Sempre per rimanere in tema "consigli x gli acquisti" vorrei prendere un filtro x obiettivi nikon, che possa valorizzare le foto di corsi d'acqua, mare etc... cosa mi consigliate?
giannizadra
Ciao Wal, benvenuto !
Da quasi-trentino (padre della val di Non) invidio molto il panorama che vedi ogni mattina quando ti alzi.
Fossi in te, terrei il 18-70 e prenderei il 55-200: un'accoppiata buona ed equilibrata.
E ricordati di fotografare la Marcialonga.. Pollice.gif

PS. Un saluto anche a Pierovl: il consiglio è per entrambi.
wal
Ciao a tutti, mando un paio de immagini di un gatto fate con il 55-200 y un'altra con il 18-55, devo dire Pino che non anno corrispondenza di tonalità con il originali che sono molto più chiare e definite cerca un 30 %, questo e un cosa normale al salvarli per il web di photoshop,
come o una sola scheda de 256 o impostato la d50 in “fine” e “L” 400 iso “M”.per queste immagini.

1. Vorrei un consiglio per una impostazione basica,( a meno che quella di default sia ottima)
2. O anche una batteria del listino da sostituire pero non mi ha dato problema alcuno (consiglio)
-missing
Bello, el gato.
Hasta luego.
xinjia
Benvenuto entrambi su questo fantastico forum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io però mi sento sempre di consigliare il 70-300 G costa meno a una focale più lunga e la resa è pressocchè simile! wink.gif
wal
Ciao , o die problemi per allegare altre immagini, sono iguale in peso al gato di prima, come poso fare,?

grazie
__Claudio__
Se il peso è al di sotto dei 300 Kb *devi* riuscire ad allegare il file, riprova wink.gif
wal
ok riprovo
wal
oggi 55- 200
Franco_
Ciao e benvenuti ad entrambi.

Wal sei grande: "me gusta mucho el gato", si dice così ? (se fosse un pò decentrato sarebbe ancora meglio).
Non preoccuparti per l'italiano, con questo forum potrai fare molti "esercizi scritti" wink.gif .

Per lo zoom mi sento di consigliare un 70-210 usato (io ho il 4-5,6 D), non costa molto (si può trovare alla metà del prezzo del 55-200) e secondo me è migliore sia del 55-200 che del 70-300.

Un saluto
pierovl
scusate ma ho un altra domanda stupida....avendo una d70s devo x forza utilizzare ottiche DX per avere risultati decenti? In poche parole cosa cambia tra D e DX per la mia nikon? unsure.gif
fukka75
QUOTE(pierovl @ Dec 18 2005, 08:51 PM)
scusate ma ho un altra domanda stupida....avendo una d70s devo x forza utilizzare ottiche DX per avere risultati decenti? In poche parole cosa cambia tra D e DX per la mia nikon? unsure.gif
*


Con la D70s puoi utilizzare tutti gli obiettivi Nikon: gli obiettivi DX sono progettati esclusivamente per le digitali (per sfruttare al massimo il ridotto campo del CCD, o una cosa del genere tongue.gif ), ma non necessariamente hanno una resa migliore di tutti gli altri, anzi (se ci sono obiettivi D a focale fissa che da soli costano quanto e più di un DX zoom qualcosa vorrà pure dire, no? smile.gif ). L'utilizzo di obiettivi D non comporta alcuna variazione di operatività della macchina fotografica in termini dei vari automatismi, sempre tenendo conto, ma questo vale anche per i DX, che la focale dell'obiettivo va moltiplicata per 1.5X (cioè un 200mm avrà una focale effettiva di 300mm quando usato sulle digitali). E poi la scelta degli obiettivi D è molto più ampia
-missing
QUOTE(pierovl @ Dec 18 2005, 09:51 PM)
....avendo una d70s devo x forza utilizzare ottiche DX per avere risultati decenti?

Niente affatto. Prova - ad esempio - a montare un 35mm D sulla tua macchina e vedrai i risultati con i tuoi occhi.
MTF
Avevo già fatto questa domanda in un altro 3d ma nessuno mi ha risposto, riprovo...

Per poter fare delle foto durante le partite, quale obiettivo va meglio:
AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G?
o AF-S DX 55-200mm f/4-5.6G?
(il mio budget non mi permette di andare oltre per ora)

Vanno entrambi bene per la D50, vero?

Scusate, non sono molto esperta.

Grazie Maria Teresa
fukka75
QUOTE(fukka75 @ Dec 19 2005, 08:46 AM)
....... sempre tenendo conto, ma questo vale anche per i DX, che la focale dell'obiettivo va moltiplicata per 1.5X (cioè un 200mm avrà una focale effettiva di 300mm quando usato sulle digitali).

Ovviamente mi riferisco all'angolo di campo, non alla focale rolleyes.gif rolleyes.gif
zico53
QUOTE(fukka75 @ Dec 19 2005, 07:07 PM)
Ovviamente mi riferisco all'angolo di campo, non alla focale rolleyes.gif  rolleyes.gif
*




fukka, credo proprio che ti sbagli, gli obiettivi dx non subiscono alcuna variazione nell'angolo di campo, sono stati progettati apposta; un 12-24mm resta un 12-24mm. mentre hai detto bene per le ottiche D e G.
zico53
QUOTE(MTF @ Dec 19 2005, 07:02 PM)
Avevo già fatto questa domanda in un altro 3d ma nessuno mi ha risposto, riprovo...

Per poter fare delle foto durante le partite, quale obiettivo va meglio:
AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G?
o AF-S DX 55-200mm f/4-5.6G?
(il mio budget non mi permette di andare oltre per ora)

Vanno entrambi bene per la D50, vero?

Scusate, non sono molto esperta.

Grazie Maria Teresa
*




Ciao Maria Teresa, intanto benvenuta in questo luogo splendido, riguardo la tua domanda: fra quelli da Te proposti va senz'altro meglio il 70/300, ma potrebbe essere insufficiente anche quello; dipende dalla grandezza del campo e dalla tua posizione di scatto. Dimenticavo: vanno bene entrambi sulla D50. Ciao.
MTF
Grazie Zico51.

MT
giannizadra
QUOTE(zico51 @ Dec 19 2005, 07:52 PM)
fukka, credo proprio che ti sbagli, gli obiettivi dx non subiscono alcuna variazione nell'angolo di campo, sono stati progettati apposta; un 12-24mm resta un 12-24mm. mentre hai detto bene per le ottiche D e G.
*



Io invece dico che ti sbagli tu, Zico: un 200 mm, (sia D che Dx) avrà sul formato Dx l'angolo di campo di un 300mm sul 24x36. mad.gif
Per l'uno e per l'altro, la focale naturalmente resta quella nominale.
Cosa succede stasera ? rolleyes.gif
-missing
QUOTE(giannizadra @ Dec 19 2005, 10:10 PM)
Cosa succede stasera ? rolleyes.gif

Mah, saranno le feste in arrivo. smile.gif
zico53
QUOTE(giannizadra @ Dec 19 2005, 09:10 PM)
Io invece dico che ti sbagli tu, Zico: un 200 mm, (sia D che Dx) avrà sul formato Dx l'angolo di campo di un 300mm sul 24x36. mad.gif
Per l'uno e per l'altro, la focale naturalmente resta quella nominale.
Cosa succede stasera ? rolleyes.gif
*




Non oso contraddirti, ero convinto così.
wal
Ciao, dificile senza il 55-200
Buon natale a tutti
wal
55/200 Filter Warming (85) PS.
ciao
Walter
zico53
QUOTE(zico51 @ Dec 19 2005, 07:52 PM)
fukka, credo proprio che ti sbagli, gli obiettivi dx non subiscono alcuna variazione nell'angolo di campo, sono stati progettati apposta; un 12-24mm resta un 12-24mm. mentre hai detto bene per le ottiche D e G.
*




Scusate se mi autoquoto.
Volevo scusarmi con Fucca75, per la leggerezza che ho commesso, sono mortificato; non succederà più.
fukka75
Figurati, non c'è problema: anche io l'avevo sparata grossa in un altro thread, siamo qui anche per essere corretti wink.gif

p.s. è Fukka con due k, non con due c smile.gif
ironic
...quindi la differenza tra gli obiettivi:

- AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G
- AF-S DX 55-200mm f/4-5.6 G

...è notevole????

io ho un 18-55 e un 55-200 (con la D50) e devo dire che come primo impatto si integrano decisamente bene...
anche per le foto di tipo sportivo (pallavolo) va benone il 55-200...anche se in altri topic sto imparando accorgimenti nuovi da mettere in pratica...proverò quanto prima...

ho bisogno di un flash però!!!!!!!!!!!!!! blink.gif

wink.gif ironic

zico53
QUOTE(fukka75 @ Dec 20 2005, 11:16 AM)
Figurati, non c'è problema: anche io l'avevo sparata grossa in un altro thread, siamo qui anche per essere corretti wink.gif

p.s. è Fukka con due k, non con due c smile.gif
*




Scusami ancora una volta, ma ero in uno stato di completa confusione, io sono fatto così, quando sbaglio mi piglio di "collera" Ciao Fukka75, Buone Feste anche a Te.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.