Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
shavou
Cari tutti, un caro saluto.

Sono possessore di nikon d700 e dei seguenti obiettivi:

-20mm f/2.8 af-d

-28 mm f/2.8 ai-s

-50mm f/1.8 af-d

-24-70 f/2.8 af-s

Adoro la street e il reportage umano... sto considerando l'opzione di acquistare un 35mm f/2.

Sono alla ricerca di un obiettivo leggero e compatto. So che potrei avere la stessa lunghezza focale con il 24-70 ma non è la stessa cosa. Al di là della trasportabilità, il 24-70 "spaventa" le persone, cosa che il 35mm farebbe molto meno....

La mia perplessità nasce dal fatto che penso sempre: "uso il 50mm e al massimo faccio un passo avanti o indietro e ottengo la stessa inquadratura del 35mm... è un discorso che vale secondo voi?!

L'obiettivo l'ho trovato nuovo a 260€...

grazie.gif
Massimiliano24x36
QUOTE(shavou @ Feb 12 2012, 01:04 PM) *
Cari tutti, un caro saluto.

Sono possessore di nikon d700 e dei seguenti obiettivi:

-20mm f/2.8 af-d

-28 mm f/2.8 ai-s

-50mm f/1.8 af-d

-24-70 f/2.8 af-s

Adoro la street e il reportage umano... sto considerando l'opzione di acquistare un 35mm f/2.

Sono alla ricerca di un obiettivo leggero e compatto. So che potrei avere la stessa lunghezza focale con il 24-70 ma non è la stessa cosa. Al di là della trasportabilità, il 24-70 "spaventa" le persone, cosa che il 35mm farebbe molto meno....

La mia perplessità nasce dal fatto che penso sempre: "uso il 50mm e al massimo faccio un passo avanti o indietro e ottengo la stessa inquadratura del 35mm... è un discorso che vale secondo voi?!

L'obiettivo l'ho trovato nuovo a 260€...

grazie.gif



Fai un passo indietro..

se vuoi spendere dei soldi ti consiglio di vendere il tuo 50 e andare su 50 1.4 G..

shavou
QUOTE(Massimiliano24x36 @ Feb 12 2012, 02:37 PM) *
Fai un passo indietro..

se vuoi spendere dei soldi ti consiglio di vendere il tuo 50 e andare su 50 1.4 G..



Grazie Massimiliano!
il punto è che ho già un vecchio 55mm f/1.2 ai...

sono confusissimo...il 35 mm lo vedo come l'obiettivo che una volta montato, non lo tolgo più!

nessuno così gentile da postare qualche foto realizzata con l'accoppiate 35mm f/2 + d700?
WalterB61
QUOTE(shavou @ Feb 12 2012, 01:44 PM) *
sono confusissimo...il 35 mm lo vedo come l'obiettivo che una volta montato, non lo tolgo più!


Ecco appunto......
Io non posso concepire la fotografia senza un 35 e un 85mm, magari ci sono situazioni dove uno zoom è più versatile ma il 35mm è universale.
Mi spiace non mettere foto ma ultimamente sto usando quasi esclusivamente la pellicola, avrei qualche scatto in digitale ma non ti serebbero di aiuto.
Posso dirti che il 35mm AFD f2 si comporta bene con la D700.
shavou
QUOTE(WalterB61 @ Feb 12 2012, 02:59 PM) *
Ecco appunto......
Io non posso concepire la fotografia senza un 35 e un 85mm, magari ci sono situazioni dove uno zoom è più versatile ma il 35mm è universale.
Mi spiace non mettere foto ma ultimamente sto usando quasi esclusivamente la pellicola, avrei qualche scatto in digitale ma non ti serebbero di aiuto.
Posso dirti che il 35mm AFD f2 si comporta bene con la D700.



caro Walter mi stai quindi dicendo che, nonostante il mio parco ottiche, spenderesti 260 € per il 35mm f72?!

Ho bisogno di qualcuno che mi supporti
rolleyes.gif
Cesare44
QUOTE(shavou @ Feb 12 2012, 02:02 PM) *
caro Walter mi stai quindi dicendo che, nonostante il mio parco ottiche, spenderesti 260 € per il 35mm f72?!

Ho bisogno di qualcuno che mi supporti
rolleyes.gif

ho il 17 35mm, il 24 70mm e nonostante questo ho un "vecchio" 35mm f/1,4 AIS e un nuovo 35mm f/2 di altra marca.

Vedi tu come potrei non consigliarti una focale come un 35mm.

ciao
IlCatalano
Un 35mm è sempre un 35mm.

La leggenda metropolitana di fare un passo avanti con il 50mm che così diventa un 85mm e un passo indietro così diventa un 35mm è quello che è: cioè un motto che serve a suggerire di non essere schiavi degli zoom.

Detto questo in realtà le reali prospettive rese dal 35mm e dal 50mm sono diverse e non è vero che inquadrando lo stesso campo con le due focali citate il risultato è identico; provare per credere.

Vista la cifra in gioco, io lo prenderei, un 35mm è sempore un 35mm, cioè la focale più flessibile dell'universo.

IlCatalano
Paolo Gx
QUOTE(WalterB61 @ Feb 12 2012, 01:59 PM) *
...
Io non posso concepire la fotografia senza un 35 e un 85mm, magari ci sono situazioni dove uno zoom è più versatile ma il 35mm è universale.
...
Posso dirti che il 35mm AFD f2 si comporta bene con la D700.

Concordo.

Un passo indietro lo fai se il soggetto e' a tre passi. Se fotografi il Colosseo devi arretrare di un centinaio di passi, se fotografi il golfo di Napoli devi allontanarti un altro mezzo miglio dalla costa...
Massimiliano24x36
QUOTE(IlCatalano @ Feb 12 2012, 02:10 PM) *
Un 35mm è sempre un 35mm.

La leggenda metropolitana di fare un passo avanti con il 50mm che così diventa un 85mm e un passo indietro così diventa un 35mm è quello che è: cioè un motto che serve a suggerire di non essere schiavi degli zoom.

Detto questo in realtà le reali prospettive rese dal 35mm e dal 50mm sono diverse e non è vero che inquadrando lo stesso campo con le due focali citate il risultato è identico; provare per credere.

Vista la cifra in gioco, io lo prenderei, un 35mm è sempore un 35mm, cioè la focale più flessibile dell'universo.

IlCatalano



Si, ma non sto dicendo che la focale 35 sul full frame non sia granchè, anzi!! solo che il 35 F2 è un obbiettivo che provato su DX mi ha deluso e mio padre l'ha provato su D700 e non rendeva giustizia al sensore quindi io aspetterei per vedere se lo aggiornano, oppure..

beh io non l'ho mai visto nè provato e ho visto solo foto, quindi non posso esprimere giudizio.. però ho visto grandi cose con il 35 Zeiss.. se qualcuno ce l'ha potrebbe anche inserire una foto..
salvatore98
QUOTE(shavou @ Feb 12 2012, 01:04 PM) *
Cari tutti, un caro saluto.

Sono possessore di nikon d700 e dei seguenti obiettivi:

-20mm f/2.8 af-d

-28 mm f/2.8 ai-s

-50mm f/1.8 af-d

-24-70 f/2.8 af-s

Adoro la street e il reportage umano... sto considerando l'opzione di acquistare un 35mm f/2.

Sono alla ricerca di un obiettivo leggero e compatto. So che potrei avere la stessa lunghezza focale con il 24-70 ma non è la stessa cosa. Al di là della trasportabilità, il 24-70 "spaventa" le persone, cosa che il 35mm farebbe molto meno....

La mia perplessità nasce dal fatto che penso sempre: "uso il 50mm e al massimo faccio un passo avanti o indietro e ottengo la stessa inquadratura del 35mm... è un discorso che vale secondo voi?!

L'obiettivo l'ho trovato nuovo a 260€...

grazie.gif

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Ciao, la resa degli obiettivi è sempre soggettiva, della resa del35mm f2
sulla mia d700, io sono soddisfatto, per il reportage e la street è l'ideale. pur avendo il 50mm 1,4G, il 35 sta attaccato alla d700 in modo permanente. le foto da me postate, sono state scattate col 35mm e senza pot. Salvatore
shavou
QUOTE(salvatore98 @ Feb 12 2012, 03:56 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Ciao, la resa degli obiettivi è sempre soggettiva, della resa del35mm f2
sulla mia d700, io sono soddisfatto, per il reportage e la street è l'ideale. pur avendo il 50mm 1,4G, il 35 sta attaccato alla d700 in modo permanente. le foto da me postate, sono state scattate col 35mm e senza pot. Salvatore


Caro Salvatore, grazie mille!

La resa mi sembra molto buona. nulla da dire!

Credo che a questo punto procederò con l'acquisto, anche perché sono in procinto di partire per l'India dove credo di "consumare" il 35mm...

texano.gif
salvatore98
Buon viaggio e buone foto ciao Salvatore
murfil
a me invece verrebbe da dirti: ma hai provato con il 24-70, quante foto fai a 35mm?
te lo dico per non incorrere nel mio errore:
d700, 20, 28 ais, 50ino, 55 micro, 24-70 ... ho preso il 35 f2 afd perchè "il 35mm è il 35mm, insostituibile, il più versatile di tutti" e bla bla bla.. l'ho trovato nuovo (come te) a 250 euro spedito.. ebbene: in pratica non lo uso mai. A qualità (per quel poco che l'ho usato) non è anche male: perde decisamente ai bordi (come quasi tutti gli afd) e anche a TA non è eccezionale; non mi pare molto migliore del 24-70 a 35mm (direi che sono concorrenziali in resa.. ovviamente imbattibile per leggerezza e portabilità il 35). Solo che, per come fotografo io, trovo più gradevole il 50ino, e anche in viaggio preferisco una soluzione 20+24-70+ ... con 50ino in tasca che non con 35 in tasca.
Tutto questo per dirti che: ok il prezzo (decisamente buono per un nuovo), ok l'obiettivo (non il massimo alla sua focale, ma di sicuro il miglior compromesso qualità/prezzo AF), ma valuta soprattutto se TU lo useresti (considerato quello che hai già in borsa);
se nonostante tutte le valutazioni razionali lo vorrai prendere lo stesso: che ti posso dire tongue.gif le scimmie sono brutte bestie wink.gif
soprattutto buon viaggio smile.gif
Fabiola
shavou
QUOTE(murfil @ Feb 12 2012, 05:30 PM) *
a me invece verrebbe da dirti: ma hai provato con il 24-70, quante foto fai a 35mm?
te lo dico per non incorrere nel mio errore:
d700, 20, 28 ais, 50ino, 55 micro, 24-70 ... ho preso il 35 f2 afd perchè "il 35mm è il 35mm, insostituibile, il più versatile di tutti" e bla bla bla.. l'ho trovato nuovo (come te) a 250 euro spedito.. ebbene: in pratica non lo uso mai. A qualità (per quel poco che l'ho usato) non è anche male: perde decisamente ai bordi (come quasi tutti gli afd) e anche a TA non è eccezionale; non mi pare molto migliore del 24-70 a 35mm (direi che sono concorrenziali in resa.. ovviamente imbattibile per leggerezza e portabilità il 35). Solo che, per come fotografo io, trovo più gradevole il 50ino, e anche in viaggio preferisco una soluzione 20+24-70+ ... con 50ino in tasca che non con 35 in tasca.
Tutto questo per dirti che: ok il prezzo (decisamente buono per un nuovo), ok l'obiettivo (non il massimo alla sua focale, ma di sicuro il miglior compromesso qualità/prezzo AF), ma valuta soprattutto se TU lo useresti (considerato quello che hai già in borsa);
se nonostante tutte le valutazioni razionali lo vorrai prendere lo stesso: che ti posso dire tongue.gif le scimmie sono brutte bestie wink.gif
soprattutto buon viaggio smile.gif
Fabiola


Carissima Fabiola, grazie mille per la risposta, molto esauriente e davvero molto utile.

La mia paura è proprio quella lì, ossia acquistare un 35 mm perchè è l'obiettivo che tutti devono avere, ma poi alla fin fine non utilizzarlo come previsto.

Ciò che mi fa protendere per l'acquisto è il mio scarsissimo utilizzo del 24 70. Obiettivo fantastico, certo, ma troppo "arma" nei confronti del soggetto fotografato. on mi sento a mio agio a scattare (e spesso rubare) foto con il 24-70, le persone si spaventano e molto spesso anche io laugh.gif

Dall'altra parte mi dico di usare e sfruttare i tanti obiettivi del mio corredo, anziché alimentare questo consumismo pazzesco cui siamo un po' tutti vittime...

In ogni caso vi terrò aggiornati!


marcello76
Cmq non e' che la 700 o in generale una reflex con il 35 passi inosservata,il problema non credo sia solo l'ottica,poi il 24-70 se metti via il paraluce non mi sembra cosi' enorme,non e' certo un 70-200,tornando al 35 ne ho avuti due e li ho rivenduti motivo? li usavo 3 volte l'anno
salvo031
io lo utilizzo con molta soddisfazione su D700, piccolo e leggero, una vera comodità confrontato al 24-70

ovviamente stiamo parlando di un fisso che ha bisogno di un approccio allo scatto più dedicato rispetto a uno zoom che ha da se il pregio della versatilità di utilizzo.

Consiglio il 35mm anche ad incrementare la tua collezione di fissi wink.gif
shavou
QUOTE(salvo031 @ Feb 13 2012, 12:17 PM) *
io lo utilizzo con molta soddisfazione su D700, piccolo e leggero, una vera comodità confrontato al 24-70

ovviamente stiamo parlando di un fisso che ha bisogno di un approccio allo scatto più dedicato rispetto a uno zoom che ha da se il pregio della versatilità di utilizzo.

Consiglio il 35mm anche ad incrementare la tua collezione di fissi wink.gif



Ragazzi ho proceduto con l'acquisto.

Partirò per l'India con la mia cara d-700 corredata da:

-20mm f/2.8 af-d

-24-70mm f/2.8 af-s

-35mm f/2 af-d

-55mm f/1.2 ai-s

-105mm f/2.5 ai-s

Cosa ne pensate?!

texano.gif
RobMcFrey
QUOTE(shavou @ Feb 13 2012, 03:04 PM) *
Ragazzi ho proceduto con l'acquisto.

Partirò per l'India con la mia cara d-700 corredata da:

-20mm f/2.8 af-d

-24-70mm f/2.8 af-s

-35mm f/2 af-d

-55mm f/1.2 ai-s

-105mm f/2.5 ai-s

Cosa ne pensate?!

texano.gif


ottimo.. smile.gif ci sarà da divertirsi un casino con quel setup Fulmine.gif
pes084k1
QUOTE(RobMcFrey @ Feb 13 2012, 03:09 PM) *
ottimo.. smile.gif ci sarà da divertirsi un casino con quel setup Fulmine.gif


Eccellente setup. Al posto del 24-70, porterei il solo 24 AFD o AFS, almeno altrettanto nitidi, più puliti e meno distorcenti. Per il 105, aggiungerei una lente acromatica per close-up (Marumi DHG o Canon), spesso utile in viaggio.

A presto telefono.gif

Elio
lhawy
QUOTE(shavou @ Feb 13 2012, 03:04 PM) *
Ragazzi ho proceduto con l'acquisto.

Partirò per l'India con la mia cara d-700 corredata da:

-20mm f/2.8 af-d

-24-70mm f/2.8 af-s

-35mm f/2 af-d

-55mm f/1.2 ai-s

-105mm f/2.5 ai-s

Cosa ne pensate?!

texano.gif
che con un 200 avresti raggiunto l'apice! anzi, io l'avrei raggiunto, ma in india ci vai tu messicano.gif
federico777
QUOTE(shavou @ Feb 13 2012, 03:04 PM) *
Ragazzi ho proceduto con l'acquisto.

Partirò per l'India con la mia cara d-700 corredata da:

-20mm f/2.8 af-d

-24-70mm f/2.8 af-s

-35mm f/2 af-d

-55mm f/1.2 ai-s

-105mm f/2.5 ai-s

Cosa ne pensate?!

texano.gif


Che porterei anche un 180/200, se ce l'hai smile.gif

F.
shavou
QUOTE(federico777 @ Feb 13 2012, 05:22 PM) *
Che porterei anche un 180/200, se ce l'hai smile.gif

F.


Dunque ho sia un 80-200 f/2.8 che un 180 f/2.8

Il punto però è che non vorrei partire troppo carico e poi non so quanto effettivamente sfrutterei un tele di quel tipo.

Credete che un 180 sarebbe utile per rubare qualche ritratto di strada?!

Cesare44
personalmente lascerei a casa il 55mm e il105mm per portare l'80 200mm, due focali che copri benissino insieme con l'altro zoom 24 70.

In alternativa rinuncierei al solo 55mm e al posto dell'80 200mm porterei il 180mm.

Un tele può venire utile in molte occasioni dove magari serve più discrezione per riprendere scene street.

buon viaggio
shavou
QUOTE(Cesare44 @ Feb 13 2012, 06:44 PM) *
personalmente lascerei a casa il 55mm e il105mm per portare l'80 200mm, due focali che copri benissino insieme con l'altro zoom 24 70.

In alternativa rinuncierei al solo 55mm e al posto dell'80 200mm porterei il 180mm.

Un tele può venire utile in molte occasioni dove magari serve più discrezione per riprendere scene street.

buon viaggio



Cesare il fatto è che il 55 è un f/1.2, praticamente il solo obiettivo del corredo che mi consentirebbe di scattare in difficili condizioni di luce.

Poi tu mi vedi a scattare per le strade di Delhi con l'80-200?! mi fucilano prima ancora che possa premere il pulsante di scatto laugh.gif

sono tuttavia d'accordo con te nel lasciare il 105 e nel portare invece il 180...
federico777
QUOTE(shavou @ Feb 13 2012, 05:59 PM) *
Cesare il fatto è che il 55 è un f/1.2, praticamente il solo obiettivo del corredo che mi consentirebbe di scattare in difficili condizioni di luce.


Ora non esageriamo, anche con il 35 f/2 puoi scattare in condizioni di luce difficile smile.gif

F.
dxmat
QUOTE(shavou @ Feb 13 2012, 04:40 PM) *
Credete che un 180 sarebbe utile per rubare qualche ritratto di strada?!


Assolutamente si.


Per quanto riguarda il 35AFD su D700 si comporta egregiamente.
Vai tranquillo.
shavou
QUOTE(dxmat @ Feb 13 2012, 11:59 PM) *
Assolutamente si.
Per quanto riguarda il 35AFD su D700 si comporta egregiamente.
Vai tranquillo.


Che dite quindi lascio il 105 f2.5 a casa e porto il 180?!

Forse conviene, dato anche il fatto che il 105 è manual focus e con il 180 posso recuperare qualcosa in termini di rapidità nello scatto (sempre nell'ottica dello scatto rubato)... texano.gif

quindi d700 + 20mm+ 35mm+24-70mm+55mm+180mmm

o a questo punto lascio anche il 24-70?!

grazie ragazzi, siete i migliori


guru.gif
pes084k1
QUOTE(federico777 @ Feb 13 2012, 10:48 PM) *
Ora non esageriamo, anche con il 35 f/2 puoi scattare in condizioni di luce difficile smile.gif

F.


Si guadagna anche uno stop con il mosso... Per la bassa luce meglio ancora 28 ZF 2, 25 ZF 2 e 24 1.4 AFS...

A presto telefono.gif

Elio
shavou
QUOTE(pes084k1 @ Feb 14 2012, 01:35 AM) *
Si guadagna anche uno stop con il mosso... Per la bassa luce meglio ancora 28 ZF 2, 25 ZF 2 e 24 1.4 AFS...

A presto telefono.gif

Elio



caro Elio non capisco cosa vuoi dire e a cosa i riferisci quando dici che si guadagna uno stop con il mosso!
parli del 35 o del 55?
federico777
QUOTE(shavou @ Feb 14 2012, 12:39 AM) *
caro Elio non capisco cosa vuoi dire e a cosa i riferisci quando dici che si guadagna uno stop con il mosso!
parli del 35 o del 55?


Probabilmente vuol dire che, dello stop e mezzo di differenza fra il 50 f/1.2 e il 35 f/2, uno lo recuperi potendo usare un tempo più lungo senza incorrere nel micromosso (es. 1/30s invece di 1/60s, oppure 1/15s invece di 1/30s).

Federico
shavou
QUOTE(federico777 @ Feb 14 2012, 01:56 AM) *
Probabilmente vuol dire che, dello stop e mezzo di differenza fra il 50 f/1.2 e il 35 f/2, uno lo recuperi potendo usare un tempo più lungo senza incorrere nel micromosso (es. 1/30s invece di 1/60s, oppure 1/15s invece di 1/30s).

Federico


Bene, grazie Fede, era quello che avevo immaginato!

Però, guys, la resa che ottengo dal 50 f1.2 non è ottenibile da nessun'altra ottica, rovere per credere!
dry.gif
dxmat
QUOTE(shavou @ Feb 14 2012, 12:17 AM) *
Che dite quindi lascio il 105 f2.5 a casa e porto il 180?!


Dire proprio di si.


Porterei il 35 per la discrezione, il 180 leggero e compatto come tele e il 24-70 da usare quando le condizioni te lo consentono.

murfil
QUOTE(shavou @ Feb 14 2012, 12:17 AM) *
Che dite quindi lascio il 105 f2.5 a casa e porto il 180?!

Forse conviene, dato anche il fatto che il 105 è manual focus e con il 180 posso recuperare qualcosa in termini di rapidità nello scatto (sempre nell'ottica dello scatto rubato)... texano.gif

quindi d700 + 20mm+ 35mm+24-70mm+55mm+180mmm

o a questo punto lascio anche il 24-70?!

grazie ragazzi, siete i migliori
guru.gif


direi che è la configurazione che porterei anch'io (anche se io per preferenza di focali rinuncerei al 35); hai un buon grandangolo (il 20 è piccolo, leggero e ha una buona resa con d700.. non è lo zeiss ma è un ottimo obiettivo); il 24-70 ti da grande versatilità quando non vuoi/puoi cambiare troppo spesso obiettivo; il 55 1,2 non lo conosco (io ho un 55 macro e il 50 1,2).. ma la resa dei vecchi ai/ais come colori, chiusura delle ombre non ha paragoni con quella delle ottiche moderne.. oltrettutto non è un peso che ti sfianca.. il 180 è un tele eccezionale: compatto, bello nitido anche a TA, colori da afd, io non lo lascio mai a casa..
Tutta la mia invidia per un viaggio che io non farò probabilmente mai: hai l'occasione per degli scatti eccezionali ed il corredo per farlo! (ad onor del vero basterebbe pure meno: ho visto su National geografic il documentario di Mc Curry che fotografava solo con 50ino afd (o 35.. non lo distinguevo bene) e d3.. non vi dico che foto ne venivano fuori! ma lui è McCurry! rolleyes.gif
jack_67
QUOTE(salvatore98 @ Feb 12 2012, 02:56 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Ciao, la resa degli obiettivi è sempre soggettiva, della resa del35mm f2
sulla mia d700, io sono soddisfatto, per il reportage e la street è l'ideale. pur avendo il 50mm 1,4G, il 35 sta attaccato alla d700 in modo permanente. le foto da me postate, sono state scattate col 35mm e senza pot. Salvatore

Meglio pulire il sensore rolleyes.gif
pes084k1
QUOTE(federico777 @ Feb 14 2012, 12:56 AM) *
Probabilmente vuol dire che, dello stop e mezzo di differenza fra il 50 f/1.2 e il 35 f/2, uno lo recuperi potendo usare un tempo più lungo senza incorrere nel micromosso (es. 1/30s invece di 1/60s, oppure 1/15s invece di 1/30s).

Federico


Con un 55 mm scatto in sicurezza relativa a 1/60" senza muovere, con un 35 mm posso usare 1/30" con le stesse garanzie. In realtà, io riesco a scattare con tempi 2-4 volte più lunghi con calma e accortezza. Un 35 mm a f/2 e 1/30" equivale a un 55 f/1.4 circa, con molta maggior nitidezza, minor vignettatura e più PDC... Solo la prospettiva può fregarmi.

A presto telefono.gif

Elio




QUOTE(murfil @ Feb 14 2012, 09:43 AM) *
direi che è la configurazione che porterei anch'io (anche se io per preferenza di focali rinuncerei al 35); hai un buon grandangolo (il 20 è piccolo, leggero e ha una buona resa con d700.. non è lo zeiss ma è un ottimo obiettivo); il 24-70 ti da grande versatilità quando non vuoi/puoi cambiare troppo spesso obiettivo; il 55 1,2 non lo conosco (io ho un 55 macro e il 50 1,2).. ma la resa dei vecchi ai/ais come colori, chiusura delle ombre non ha paragoni con quella delle ottiche moderne.. oltrettutto non è un peso che ti sfianca.. il 180 è un tele eccezionale: compatto, bello nitido anche a TA, colori da afd, io non lo lascio mai a casa..
Tutta la mia invidia per un viaggio che io non farò probabilmente mai: hai l'occasione per degli scatti eccezionali ed il corredo per farlo! (ad onor del vero basterebbe pure meno: ho visto su National geografic il documentario di Mc Curry che fotografava solo con 50ino afd (o 35.. non lo distinguevo bene) e d3.. non vi dico che foto ne venivano fuori! ma lui è McCurry! rolleyes.gif


In viaggio il 105/135 è fin troppo lungo. I 180-200 mm, specie macro e zoom, stanno a casa, perché hanno pochissimo uso (vi portate anche un treppiede?).

A presto telefono.gif

Elio
federico777
QUOTE(pes084k1 @ Feb 14 2012, 07:15 PM) *
Con un 55 mm scatto in sicurezza relativa a 1/60" senza muovere, con un 35 mm posso usare 1/30" con le stesse garanzie. In realtà, io riesco a scattare con tempi 2-4 volte più lunghi con calma e accortezza. Un 35 mm a f/2 e 1/30" equivale a un 55 f/1.4 circa, con molta maggior nitidezza, minor vignettatura e più PDC... Solo la prospettiva può fregarmi.

Elio


Io credo che dipenda anche dalla macchina, una telemetro ad esempio è sicuramente più indicata con tempi molto lunghi. Con la D700 non ho fatto prove accurate, ma da quel che ho visto finora tanto sotto 1/30s non andrei, nemmeno con focali molto corte.

F.
fabriziovolpe
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 321.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 400.1 KB

D700+35f2
E'come dici tu, una volta montato non lo stacchi più! Io personalmente non riesco veramente a arne più a meno...
un saluto
shavou
QUOTE(pes084k1 @ Feb 14 2012, 08:15 PM) *
Con un 55 mm scatto in sicurezza relativa a 1/60" senza muovere, con un 35 mm posso usare 1/30" con le stesse garanzie. In realtà, io riesco a scattare con tempi 2-4 volte più lunghi con calma e accortezza. Un 35 mm a f/2 e 1/30" equivale a un 55 f/1.4 circa, con molta maggior nitidezza, minor vignettatura e più PDC... Solo la prospettiva può fregarmi.

A presto telefono.gif

Elio
In viaggio il 105/135 è fin troppo lungo. I 180-200 mm, specie macro e zoom, stanno a casa, perché hanno pochissimo uso (vi portate anche un treppiede?).

A presto telefono.gif

Elio


Elio fammi capire bene, tu non porteresti affatto il 180 in viaggio?!


E se ti dicessi che in India ci starei per 4 mesi?!

Il 180 lo vedo come un obiettivo molto utile in contesti dove si vuol rubare qualche scatto senza poter però avvicinarsi al soggetto...immagina in un mercato super affollato di Bombay...

rolleyes.gif
Gian Carlo F
QUOTE(shavou @ Feb 12 2012, 01:44 PM) *
Grazie Massimiliano!
il punto è che ho già un vecchio 55mm f/1.2 ai...

sono confusissimo...il 35 mm lo vedo come l'obiettivo che una volta montato, non lo tolgo più!

nessuno così gentile da postare qualche foto realizzata con l'accoppiate 35mm f/2 + d700?


Secondo me il 35mm è l'Obiettivo, è il baricentro di un corredo di ottiche, sia fisse che zoom.
Il perchè lo si vede da immagini tipo queste, è l'obiettivo che restituisce una giusta prospettiva, senza rimpicciolire troppo i lontani, od avere un pelo di effetto tele che ha il 50mm.


D700 e 35mm f2 AI

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2009_11_11_174014 di Gian Carlo F, su Flickr



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_10_26_171550 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2009_11_11_174356 di Gian Carlo F, su Flickr

Ma è bello anche nei vicini, fornendo una giusta prospettiva e fa "entrare" nella scena.
Infine, essendo l'f2 piccolo e compatto, non intimorisce le persone come il 24-70mm (il nuovo 35mm f1,4 invece è un bel cannone pure lui)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 741.9 KB
Michele Volpicella
Peccato che tu abbia già preso il 35mm f/2 AF-D che secondo me ha una resa ottica davvero modesta ai bordi.
L'equivalente AI o AI-S ha una costruzione ottica molto più nobile e infatti va molto meglio. Certo non è AF ma la differenza è tale che io ti avrei consigliato appunto la versione AI/AIS. Al centro e quindi per i ritratti vanno bene tutti e due ma se fai qualche panorama notturno a TA...la differenza diventa importante.
Comunque adesso pensa al tuo viaggio e portaci le foto al tuo ritorno!
salvatore98
QUOTE(shavou @ Feb 14 2012, 12:17 AM) *
Che dite quindi lascio il 105 f2.5 a casa e porto il 180?!

Forse conviene, dato anche il fatto che il 105 è manual focus e con il 180 posso recuperare qualcosa in termini di rapidità nello scatto (sempre nell'ottica dello scatto rubato)... texano.gif

quindi d700 + 20mm+ 35mm+24-70mm+55mm+180mmm

o a questo punto lascio anche il 24-70?!

grazie ragazzi, siete i migliori
guru.gif

Portati il 180mm f2,8 Ciao ancora buon viaggio ebuone foto. Salvatore
joedr
Posso intromettermi nel discorso? Ho letto che vai in India ma potrebbe essere in qualsiasi altro posto,ti si presenteranno talmente tante occasioni diverse per le tue foto e il fatto di avere ottiche fisse secondo me non ti agevola, sarai sempre li che cambi ottica per le diverse situazioni, a questo punto ideale sarebbe avere 2 corpi con 2 ottiche in uno il 24-70 che già possiedi e nel secondo il 180 montato che ne so su una dx tutto il resto lo lascerei a casa a parte forse il 20 mm.
Buone foto e buon viaggio
Ciao
Giovanni
skyler
Se hai spalle e schiena buona puoi anche portarti tutto il fardello...personalmente 2 ottiche e 1 corpo, altrimenti due corpi e 2 ottiche. Poi se hai la possibilità di lasciare materiale in albergo e fare uscite mirate, amche più ottiche va bene. Buon viaggio.
shavou
Ragazzi siete stra gentili e tutti questi commenti mi stanno facendo venire una voglia matta di scattare...

detto questo, mi piacerebbe molto avere 2 corpi macchina ma... semplicemente non ce l'ho e non me li posso permettere al momento! tongue.gif

In ogni caso,dal momento che in India ci starò un bel po' (4 mesi), preferisco sacrificami e portarmi dietro un bel fardello composto da un bel parco ottiche, piuttosto che essere li e mangiarmi le mani per assenza di lenti,,,

Dunque, questo il mio corredo----> Nikon d700+:

- 20mm 2.8
- 35mm 2
- 55mm 1.2
- 180mm 2.8
- 24-70 2.8


Avrei anche un 105, un 135 ed un 80-200 ma qualcosa dovrò pur sacrificarla...

Che dite?!

texano.gif
spirocheta
toglietemi una curiosità: leggo che molti nello street e nel reportage, 'rubano' scatti e fin qui ci siamo.
non capisco però perchè sia più facile 'rubare' con un 35mm dovendo stare vicino alle persone, piuttosto che con un 85mm dove stiamo più lontani: le persone non si 'spaventano' e saranno più innaturali se vi vedono scattare da vicino?
non dovrebbe spaventare più la vicinanza rispetto ad un obbiettivo più grande (visivamente) ma ad una distanza maggiore?
Mattia BKT
QUOTE(spirocheta @ Jun 28 2012, 02:36 PM) *
toglietemi una curiosità: leggo che molti nello street e nel reportage, 'rubano' scatti e fin qui ci siamo.
non capisco però perchè sia più facile 'rubare' con un 35mm dovendo stare vicino alle persone, piuttosto che con un 85mm dove stiamo più lontani: le persone non si 'spaventano' e saranno più innaturali se vi vedono scattare da vicino?
non dovrebbe spaventare più la vicinanza rispetto ad un obbiettivo più grande (visivamente) ma ad una distanza maggiore?


Macchè, oggi con la D800 ti metti in fondo alla strada con un 14mm, scatti e poi croppi a piacere... laugh.gif

In effetti per fare scatti "rubati" c'è gente che ottiene ottimi risultati col 135mm addirittura...
Il 35mm è più versatile però, per farci un po' di tutto. Ritratto ambientato, ma rubato la vedo dura... ha il plus che avendo un discreto angolo di campo puoi rubare qualche scatto scattando "no-look" ovvero camera in mano, iperfocale, diaframma chiuso e scatti senza guardare...
tankredi
QUOTE(shavou @ Feb 12 2012, 03:59 PM) *
Caro Salvatore, grazie mille!

La resa mi sembra molto buona. nulla da dire!

Credo che a questo punto procederò con l'acquisto, anche perché sono in procinto di partire per l'India dove credo di "consumare" il 35mm...

texano.gif


Io ci sono stato a febbraio..ho usato 14-24 24-70 -70-200.... Da poco mi sono creato un nuovo corredo di fissi f/1.8...se oggi dovessi ripartire non mi porterei solo il 70-200, l'avevo portato per fare qualche foto di animali..come la tigre che per un soffio mi è sfuggita...per lo street un 105 è più che sufficiente...
Oggi se ci dovessi riandare mi porterei 14-24 + 28 + 50 +85 oppure 14-24, 24-70, 28 e 85...
Con la tua attrezzatura mi porterei 20, 35, 105 e 24-70.... Non commettere l'errore di lasciare il24-70 a casa è troppo comodo...
In India ci sono così tante situazione di street-foto che dovresti cambiare ottica ogni 5 minuti... Non ti preoccupare gli indiani sono ben disposti a farsi fotografare quelli che non vogliono è a prescindere dalle dimensioni dell'obiettivo!
Qui qualche foto sul mio viaggio:
http://www.tankredi.com/myportfolio.php?id=1531
Spero di esserti stato d'aiuto...se hai domande chiedi pure....

spirocheta
QUOTE(tankredi @ Jun 28 2012, 07:02 PM) *
Qui qualche foto sul mio viaggio:
http://www.tankredi.com/myportfolio.php?id=1531


complimenti!
Zio Bob
Io lascerei a casa gli zoom. Cono lo spazio ed il peso risparmiato mi porterei il 180.
Comunque 28, 35 e 50 sono focali molto vicine e, alla fine, il rischio è quello di usare solo il 35.
A me sta capitando adesso: ho sempre e solo il 35 f2 sulla macchina. Gli altri obiettivi li sto dimenticando.
beppe cgp
Il 35 f/2 è tra le mie lenti preferite... compatto, leggero, luminoso e di qualità...
Consigliatissimo!

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 913.6 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 555 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 381.4 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 411.9 KB
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.