QUOTE(murfil @ Feb 12 2012, 05:30 PM)

a me invece verrebbe da dirti: ma hai provato con il 24-70, quante foto fai a 35mm?
te lo dico per non incorrere nel mio errore:
d700, 20, 28 ais, 50ino, 55 micro, 24-70 ... ho preso il 35 f2 afd perchè "il 35mm è il 35mm, insostituibile, il più versatile di tutti" e bla bla bla.. l'ho trovato nuovo (come te) a 250 euro spedito.. ebbene: in pratica non lo uso mai. A qualità (per quel poco che l'ho usato) non è anche male: perde decisamente ai bordi (come quasi tutti gli afd) e anche a TA non è eccezionale; non mi pare molto migliore del 24-70 a 35mm (direi che sono concorrenziali in resa.. ovviamente imbattibile per leggerezza e portabilità il 35). Solo che, per come fotografo io, trovo più gradevole il 50ino, e anche in viaggio preferisco una soluzione 20+24-70+ ... con 50ino in tasca che non con 35 in tasca.
Tutto questo per dirti che: ok il prezzo (decisamente buono per un nuovo), ok l'obiettivo (non il massimo alla sua focale, ma di sicuro il miglior compromesso qualità/prezzo AF), ma valuta soprattutto se TU lo useresti (considerato quello che hai già in borsa);
se nonostante tutte le valutazioni razionali lo vorrai prendere lo stesso: che ti posso dire

le scimmie sono brutte bestie
soprattutto buon viaggio

Fabiola
Carissima Fabiola, grazie mille per la risposta, molto esauriente e davvero molto utile.
La mia paura è proprio quella lì, ossia acquistare un 35 mm perchè è l'obiettivo che tutti devono avere, ma poi alla fin fine non utilizzarlo come previsto.
Ciò che mi fa protendere per l'acquisto è il mio scarsissimo utilizzo del 24 70. Obiettivo fantastico, certo, ma troppo "arma" nei confronti del soggetto fotografato. on mi sento a mio agio a scattare (e spesso rubare) foto con il 24-70, le persone si spaventano e molto spesso anche io
Dall'altra parte mi dico di usare e sfruttare i tanti obiettivi del mio corredo, anziché alimentare questo consumismo pazzesco cui siamo un po' tutti vittime...
In ogni caso vi terrò aggiornati!