Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
cioco87
Ciao a tutti avrei bisogno di un paio di dritte. Dovrei acquistare una compatta per il mio babbo. Dato che il mio papà è un distruttore avevo considerato una COOLPIX AW100. Qualcuno ha idea di come si comporti con la qualità fotografica?
Oppure mi sapete consigliare macchine dello stesso tipo (anche di altre marche) che si comportino bene?

In sostanza a me serve una macchina che faccia foto dignitose e che non sia troppo "fragile" (del fatto che sia subacquea non me ne frega niente); l'ideale sarebbe avere anche un buono zoom ma lo so che non si può avere tutto nella vita.....
Grazie.
brunogalli
dovresti segnalare un tuo budget.
Cercando sul forum tutti parlano molto ma molto bene della nikon1(il prezzo però si aggira attorno ai 500 euro , che non son pochi ).
Lascio agli esperti la parola.
brunogalli
QUOTE(galli @ Feb 13 2012, 01:13 PM) *
dovresti segnalare un tuo budget.
Cercando sul forum tutti parlano molto ma molto bene della nikon1(il prezzo però si aggira attorno ai 500 euro , che non son pochi ).
Lascio agli esperti la parola.

scusa dovresti guardare anche la p7100 .Comunque se fai una ricerca ci sono molte discussioni a riguardo .Ciao e buona scelta
Crissaegrim
La AW100 non è il massimo in fatto di qualità degli scatti. E' solamante "decente", se non si hanno grosse pretese e se si vogliono solo scattare delle foto ricordo. Ma è una macchina robusta, e anche se maltrattata resiste. Zoom solo 5X.
Se vuoi rischiare un po' di più, con più qualità fotografica e meno robustezza, potresti valutare P510 e P7100. La prima ha uno zoom eccezionale (42X), la seconda è qualitativamente migliore e ha uno zoom 7,1X. Da valutare però se il prezzo è in linea con le tue previsioni di spesa.
Ricorda che su una compatta, in genere uno zoom molto spinto penalizza la qualità delle immagini prodotte. Non una cosa macroscopica, un utente "casual" difficilmente lo nota, ma ad un appassionato di fotografia la cosa non sfugge di certo...
cioco87
Grazie a tutti per i consigli. A me interessa una macchina compatta per quello ho preso in cosiderazione solo macchine con obiettivi incorporati. Non so le P510 e la 7100 sono un po' troppo costose. Per quando c'è bisogno di qualità uso la mia D300. Invece la p300 non mi sembrava male, però temo che in mano al mio babbo durerebbe poco. Non so... Direi che come prezzo resterei sui 250 / 300 euro.
renatosettembre
QUOTE(cioco87 @ Feb 13 2012, 04:09 PM) *
Grazie a tutti per i consigli. A me interessa una macchina compatta per quello ho preso in cosiderazione solo macchine con obiettivi incorporati. Non so le P510 e la 7100 sono un po' troppo costose. Per quando c'è bisogno di qualità uso la mia D300. Invece la p300 non mi sembrava male, però temo che in mano al mio babbo durerebbe poco. Non so... Direi che come prezzo resterei sui 250 / 300 euro.

p300 e vai sul sicuro! facile da usare ma completa, scatta foto veramente belle. a me piace molto fotografare opere d'arte e monumenti e la piccoletta mi da molte soddisfazioni. ecco un esempioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
cioco87
QUOTE(renatosettembre @ Feb 13 2012, 08:15 PM) *
p300 e vai sul sicuro! facile da usare ma completa, scatta foto veramente belle. a me piace molto fotografare opere d'arte e monumenti e la piccoletta mi da molte soddisfazioni. ecco un esempio Ingrandimento full detail : 3.8 MB


Mica male!!!!!
renatosettembre
QUOTE(cioco87 @ Feb 13 2012, 08:41 PM) *
Mica male!!!!!

dimenticavo: io non uso il cavalletto
FanNikon II
QUOTE(renatosettembre @ Feb 13 2012, 08:45 PM) *
dimenticavo: io non uso il cavalletto


Complimenti è stupenda la foto che hai postato ma solo una piccolina domanda visto che hai chiaramente scritto che non usi il cavalletto ... hai usato un appoggio di fortuna o devo dedurne che il sistema VR della P300 è efficientissimo?

Ti pongo questa dopanda perché dai dati EXIF della foto che hai postato risulta che è stata scattata con un tempo di esposizione di 1/10 di secondo e in genere con un tempo così relativamente lungo è quasi imposssibile non rpodurre foto affette da micromosso ...
renatosettembre
QUOTE(FanNikon II @ Feb 13 2012, 08:57 PM) *
Complimenti è stupenda la foto che hai postato ma solo una piccolina domanda visto che hai chiaramente scritto che non usi il cavalletto ... hai usato un appoggio di fortuna o devo dedurne che il sistema VR della P300 è efficientissimo?

Ti pongo questa dopanda perché dai dati EXIF della foto che hai postato risulta che è stata scattata con un tempo di esposizione di 1/10 di secondo e in genere con un tempo così relativamente lungo è quasi imposssibile non rpodurre foto affette da micromosso ...

ti assicuro, e lo si deduce osservando bene la foto, che alla mia sinistra non c'era nulla.è fatta proprio a mano libera!
FanNikon II
QUOTE(renatosettembre @ Feb 13 2012, 09:34 PM) *
ti assicuro, e lo si deduce osservando bene la foto, che alla mia sinistra non c'era nulla.è fatta proprio a mano libera!


Allora di nuovo complimenti anche se stando così le cose è evidente che ha contribuito il sistema VR della P300 attivato deducendone che è veramente efficiente quando agisce
xxlovexx
ciao raga....
sono indeciso tra una nikon s3100 o canon a3300.... cosa mi consigliate...? notavo che non parlano tanto bene della 3100...
Crissaegrim
QUOTE(FanNikon II @ Feb 13 2012, 09:42 PM) *
Allora di nuovo complimenti anche se stando così le cose è evidente che ha contribuito il sistema VR della P300 attivato deducendone che è veramente efficiente quando agisce


Oltre ad un efficace sistema VR e ad un obiettivo molto luminoso (f 1.8) in posizione grandangolo , la P300 ha una modalità denominata "Paesaggio Notturno". Questa modalità combina tre brevi scatti fatti in rapidissima sequenza con tempi di esposizione veloci.
In questo modo evita il mosso e cattura un buon dettaglio in situazioni dove è presente poca luce.

Ecco un esempio di cosa si può fare con la modalità "Paesaggio Notturno" senza cavalletto o appoggi improvvisati.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
FanNikon II
Anche quest'utlima foto che hai postato è molto bella, complimenti

Personalmente ho provato i modi completamente automatici negli scatti notturni con la mia Coolpix P7000 ma non ci ho ricavato mai nulla di buono riesco ad ottenere più facilmenbte buoni scatti usando la fotocamera in modalità manuale
FanNikon II
Questo è quanto riesco ad ottenere con la P7100 in modalità completamente manuale

(scattatata in questi giorni a titolo di prova)


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 936.5 KB
FanNikon II
QUOTE(Crissaegrim @ Feb 14 2012, 09:34 AM) *
Oltre ad un efficace sistema VR e ad un obiettivo molto luminoso (f 1.8) in posizione grandangolo , la P300 ha una modalità denominata "Paesaggio Notturno". Questa modalità combina tre brevi scatti fatti in rapidissima sequenza con tempi di esposizione veloci.
In questo modo evita il mosso e cattura un buon dettaglio in situazioni dove è presente poca luce.

Ecco un esempio di cosa si può fare con la modalità "Paesaggio Notturno" senza cavalletto o appoggi improvvisati.

Ingrandimento full detail : 4.2 MB


L'unica cosa che non mi quadra nelllo scatto che hai postato sono i dati EXIF
da essi si deduce che hai scattato con un tempo di esposizione paria a 1/30 secondi e questo ti ha sicuramente messo al riparo dal mosso indipendentemente dalla funzione VR attivata o non attivata

è in particolare quel valore di ISO 1400 che è abbastanza elevato per un sensore da 1/2.3 pollici (CMOS) non tanto per il valore in se ma per la ottima pulizia dello scatto che hai postato

d'altra parte sempre dai dati EXIF si deduce che lo scatto lo hai come minimo aperto e salvato nuovamente con Adobe Photoshop CS3 ergo ciò mi fa pensare che hai operato sullo scatto originale della post produzione altrimenti la pulizia non è spiegabile con quel valore ISO alto e per quanto possa essere luminosa e di qualità l'ottica della P300 non posso credere che restituisca risultati simili ad ISO alti
FanNikon II
Questa foto la scattai con la P7000 completamente a mano libera senza ricorrere ad appoggi di fortuna o cavalletto ad ISO 800

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 906.3 KB

Quest'altra sempre a mano libera ma ad ISO 3200 (se non ricordo male)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 955.8 KB
FanNikon II
La seconda foto quella ad ISO 3200 appare abbastanza pulita considerando il valore elevato ISO, ma questo perché l'ho ricamapionata alla risoluzione di 96 dpi e ricompressa in JPG per alleggerirla e postarla qui, del resto è risaputo che riducendo le foto mediante ricampionamenti ciò che si ottiene è sicuramente di qualità migliore viceversa se si tenta di ingrandire una foto nel ricampionarla interviene l'algoritmo di interpolazione che crea i pixel mancanti che occorrono per ingrandire ergo la qualità che ne esce fuori è senz'altro peggiore dell'originale
FanNikon II
Comunque sia devo ammettere che nelle ultime Coolpix della fascia P con il nuovo processore Expeed C2 la Nikon ha falto un sensibile salto in avanti in termini di qualità degli scatti soprattutto in condizione di scarsa luminosità ed ISO alti, le generazioni precedenti delle Coolpix P ma non molto lontane nel passato non potevano raggiungere in alcun modo simili risultati
Crissaegrim
QUOTE(xxlovexx @ Feb 13 2012, 10:06 PM) *
ciao raga....
sono indeciso tra una nikon s3100 o canon a3300.... cosa mi consigliate...? notavo che non parlano tanto bene della 3100...



La S3100 ha un sensore non sicuramente recente, che purtroppo ha subito il solito aumento di megapixel e manca di un sistema di stabilizzazione ottico o di spostamento del sensore. La qualità dell'immagine risente negativamente di tutto ciò. La cieca corsa ai megapixel ha mietuto un'altra vittima.
La Canon a3300 IS ha la stabilizzazione ottica ma anch'essa un sensore CCD sbombato di megapixel. Produce immagini migliori della S3100 ma direi che in giro si può trovare di meglio.
Ad esempio la Nikon S100: sensore CMOS retroilluminato, stabilizzazione ottica ed uno schermo OLED touch (miglior contrasto e qualità rispetto agli altri due). Deve piacerti il fatto che sia touch-screen. Comunque i risultati fotografici sono i migliori tra i prodotti qui citati. Ha un design un po' strano, ma per una macchina fotografica la cosa importante è che catturi buone immagini. E lei lo fa.
Crissaegrim
QUOTE(FanNikon II @ Feb 14 2012, 10:13 AM) *
L'unica cosa che non mi quadra nelllo scatto che hai postato sono i dati EXIF
da essi si deduce che hai scattato con un tempo di esposizione paria a 1/30 secondi e questo ti ha sicuramente messo al riparo dal mosso indipendentemente dalla funzione VR attivata o non attivata

è in particolare quel valore di ISO 1400 che è abbastanza elevato per un sensore da 1/2.3 pollici (CMOS) non tanto per il valore in se ma per la ottima pulizia dello scatto che hai postato

d'altra parte sempre dai dati EXIF si deduce che lo scatto lo hai come minimo aperto e salvato nuovamente con Adobe Photoshop CS3 ergo ciò mi fa pensare che hai operato sullo scatto originale della post produzione altrimenti la pulizia non è spiegabile con quel valore ISO alto e per quanto possa essere luminosa e di qualità l'ottica della P300 non posso credere che restituisca risultati simili ad ISO alti



Grazie per i complimenti, troppo gentile. rolleyes.gif
Tornando alla mera tecnica, la P300 gestisce abbastanza bene anche il rumore a ISO elevati. In Photoshop non ho assolutamente operato sul noise reduction, ho solo regolato (poco poco) saturazione e contrasto, nient'altro. Questione di gusti personali. Domani comunque ti posto lo scatto originale, così come uscito dalla macchina. Quasi non noterai la differenza con questo...
Vedo comunque che anche la tua P7000 tratta gli alti ISO alla grande. Lo scatto a 3200 ISO è notevole...
Crissaegrim
Nel frattempo posto questa, fatta a mano libera e con zero ritocchi. Qui siamo a ISO 800 e la scena è sicuramente più illuminata, ma direi che si può benissimo carpire il buon "comportamento notturno" della P300. Si nota solo un piccolo riflesso arancio sulla destra, appena fuori dall'inquadratura vi era un lampione. Purtroppo non ho potuto fare altro, con la composizione che avevo in mente. Cose da poco, in questo caso 2 minuti con Photoshop toglierebbero la pecca.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
FanNikon II
QUOTE(Crissaegrim @ Feb 14 2012, 11:56 AM) *
Grazie per i complimenti, troppo gentile. rolleyes.gif
Tornando alla mera tecnica, la P300 gestisce abbastanza bene anche il rumore a ISO elevati. In Photoshop non ho assolutamente operato sul noise reduction, ho solo regolato (poco poco) saturazione e contrasto, nient'altro. Questione di gusti personali. Domani comunque ti posto lo scatto originale, così come uscito dalla macchina. Quasi non noterai la differenza con questo...
Vedo comunque che anche la tua P7000 tratta gli alti ISO alla grande. Lo scatto a 3200 ISO è notevole...


La Nikon P7000 opera diversamente soprattuto nel caso di esposizioni lunghe praticamente adotta l'algoritmo professionale del frame nero ... la tecnica consiste in questo:

La fotocamera effettua lo scatto e immediatamente dopo chiude l'otturatore e fa una ripresa in nero per una durata che è esattamente il tempo di esposizione con cui è stato effettuato lo scatto vero e proprio, alla fine di tutto questo effettua delle operazioni raster con lo scatto e il frame nero per eliminare quasi del tutto il rumore presente nello scatto originale vero e proprio, l'unico difetto di questa procedura che indubbiamente restituisce scatti notturni decisamente puliti è che complessivamente tutta l'operazione di scattare una foto notturna è lunghissima e richiede il doppio del tempo necessario per scattare solo e semplicemente la foto

E' una tecnica che è adottata in alcune reflex Nikon ed è stata suggerita dalle tecniche utilizzate per la fotografia astronomica negli osservatori astronomici quindi è una tecnica scientificamente provata e dai risultati eccezionali

Questo è uno scatto notturno che ho effettuato utilizzando un appoggio di fortuna (il davanzale del terrazzo di casa mia) con un tempo di esposizione di 50 sec ad ISO 200, la fotocamera ha impiegato circa un minuto e quaranta secondi per restituirmi sul display lo scatto vero e proprio proprio perché ha applicato l'algoritmo di riduzione del rumore con il metodo del frame nero, la foto non è un gran ché ma comunque mi piace sia per la straordinaria luminosità e ricchezza di dettaglia tanto da non sembrare uno scatto notturno e sia per la pulizia in termini di rumore.
Ti assicuro che quando scattai questa foto la luminosità era ridottissima quasi buio pesto e nel visualizzare questo scatto per la prima volta sul display sono rimasto decisamente sorpreso del risultato

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 496.6 KB
Crissaegrim
Scattata alle 21 passate di una sera di dicembre... A meno che tu non abiti in Argentina, la situazione della luce è parecchio dura. messicano.gif
Il tuo esperimento è molto interessante: la qualità dei dettagli è al di là di ogni possibile critica.
La lentezza della tecnica usata dalla tua macchina è ben ricompensata dai risultati, non c'è che dire...
FanNikon II
QUOTE(Crissaegrim @ Feb 14 2012, 12:07 PM) *
Nel frattempo posto questa, fatta a mano libera e con zero ritocchi. Qui siamo a ISO 800 e la scena è sicuramente più illuminata, ma direi che si può benissimo carpire il buon "comportamento notturno" della P300. Si nota solo un piccolo riflesso arancio sulla destra, appena fuori dall'inquadratura vi era un lampione. Purtroppo non ho potuto fare altro, con la composizione che avevo in mente. Cose da poco, in questo caso 2 minuti con Photoshop toglierebbero la pecca.
Ingrandimento full detail : 2.3 MB


Se ti interessa in che consite il metodo del frame nero detto anche dark frame per ridurre il rumore leggiti questo articolo disponibile proprio in questo sito della Nital

http://www.nital.it/experience/PDF/astrod80.pdf

Poi se fai ricerche sul web scoprirai vari siti di astronomia in cui spiegano questa tecnica largamente usata dagli astronomi

********************************************

Anche l'ultima foto è molto bella nonostante se si vede chiaramente che è sottoesposta

forse è ancora meglio se con Potoshop aumenti di pochissimo la luminosità utilizzando lo strumento "Livelli" e leggermente il contrasto con "maschera di contrasto"

Perdonami se lo faccio io dopo aver scaricato la tua foto ....

Da Photoshop aprendo lo strumento Livelli si vede chiaramente che è abbondantemente sottoesposta perché al range di grigi molto prossimi al bianco non corrispondono Pixel nella foto che hai scattato porta quindi l'estremo superiore della gamma dei grigi in input a 210 esattamente come in figura:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 94.6 KB

Poi applicando lo strumento Maschera di contrasto ottieni questo risultato che a mio avviso non è mica male ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB

Secondo me il riflesso arancio della luce del lampione che si nota in alto a destra ci sta bene perché è armonizzato dalla tonalità terra di siena della facciata rolleyes.gif
cimioz
Il mio piccolo contributo alla tua (difficile) scelta rolleyes.gif
P7100 in raw e PP, probabilmente troverai compatte migliori ma se provieni da D300 (come me) la distribuzione dei comandi, menù ecc.ecc. nella P7100 ti sembrerà di averli sempre usati.
Ciao IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 847.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 890.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.6 KB
FanNikon II
QUOTE(cimioz @ Feb 14 2012, 01:39 PM) *
Il mio piccolo contributo alla tua (difficile) scelta rolleyes.gif
P7100 in raw e PP, probabilmente troverai compatte migliori ma se provieni da D300 (come me) la distribuzione dei comandi, menù ecc.ecc. nella P7100 ti sembrerà di averli sempre usati.
Ciao Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Ingrandimento full detail : 847.4 KB
Ingrandimento full detail : 890.5 KB
Ingrandimento full detail : 385.6 KB


Veramente stupende foto cimioz complimenti, compliemnti, compliemnti rolleyes.gif

Eppure in questo forum ne hanno scritte di cotte e di crude sui peggio difetti delle due Coolpix P7000 e P7100 e il peggio è che almeno nella mia P7000 non ho evidenziato neanche unoi di questi difetti non è che chi si è lamentato ha comprato fotocamere taroccate di pura e genuina imitazione?

L'unica cosa che critico a Nikon è questa:

Perché non ci hai offerto nelle due Coolpix gemelle P7000/7100 un sensore da 2/3 di polllice e 10 Mega Pixel? Così facendo ci avresti offerto scatti decisamente e indiscutibilmente di qualità anche se quelli che si ottengono dalle P7000 e P7100 sono decisamente ottimi
Crissaegrim
QUOTE(FanNikon II @ Feb 14 2012, 01:11 PM) *
Anche l'ultima foto è molto bella nonostante se si vede chiaramente che è sottoesposta

forse è ancora meglio se con Potoshop aumenti di pochissimo la luminosità utilizzando lo strumento "Livelli" e leggermente il contrasto con "maschera di contrasto"

Perdonami se lo faccio io dopo aver scaricato la tua foto ....



No, figurati, anzi... Apprezzo molto che tu abbia voluto ricavare il massimo dal mio scatto.
L'avevo postata così al naturale solo per far vedere come uscivano i file dalla macchina.
Comunque l'hai migliorata notevolmente, complimenti. Rivela diversi dettagli fini in più dell'originale pur mantenendo un risultato naturale.
Sinceramente non mi ricordo se ne abbia o meno una versione modificata, erano le foto che ho fatto quest'estate in vacanza. Sono tornato dal viaggio con circa 700 (!!!) scatti e ne ho ritoccate solo alcune... Se mi ci fossi fatto prendere la mano a modificare tutte quelle che ritenevo carine, o tutte quelle che ritenevo bisognose di correzioni ad eventuali lacune, ci avrei perso il resto dell'estate. rolleyes.gif
Adesso comunque per sicurezza scarico la tua versione e me la tengo. E' un senza dubbio un bello step sopra allo scatto originale.
cimioz
QUOTE(FanNikon II @ Feb 14 2012, 01:59 PM) *
Veramente stupende foto cimioz complimenti, compliemnti, compliemnti rolleyes.gif

Eppure in questo forum ne hanno scritte di cotte e di crude sui peggio difetti delle due Coolpix P7000 e P7100 e il peggio è che almeno nella mia P7000 non ho evidenziato neanche unoi di questi difetti non è che chi si è lamentato ha comprato fotocamere taroccate di pura e genuina imitazione?

L'unica cosa che critico a Nikon è questa:

Perché non ci hai offerto nelle due Coolpix gemelle P7000/7100 un sensore da 2/3 di polllice e 10 Mega Pixel? Così facendo ci avresti offerto scatti decisamente e indiscutibilmente di qualità anche se quelli che si ottengono dalle P7000 e P7100 sono decisamente ottimi


Grazie "FanNikon II" grazie.gif per i tuoi complimenti .......condivido le tue considerazioni ed aggiungo che personalmente ritengo P7000/71000 e, perchè no? G12 non propriamente compatte "punta-e-clicca"
(con ogni rispetto per queste ultime) ma necessitano di un pò di applicazione, di ragionamento sull'esposizione per tirar fuori qualcosa di buono; naturalmente questo va fatto con qualsiasi fotocamera e chiunque scommetto lo fa ma per assurdo le mie D700 e D300 mi perdonano molto di più rispetto alla 7100, ergo pensarla come ad una pratica tuttofare che sforna files già perfetti si rischia di rimanerne un pò delusi. Per farti un esempio, l'amico "Crissaegrim" ha postato un buon scatto dell'albero natalizio (blu) della mia città, la stessa foto l'ho fatta anch'io, e te la posterò, ma ho preferito ottenerla da bracketing di 5 scatti e ho ottenuto più luce e maggiori dettagli di quella di "Crissaegrim" però lui non girava col cavallettino, ha preso meno freddo di me ed alla sera ha smanettato meno su PS messicano.gif
FanNikon II
QUOTE(cimioz @ Feb 14 2012, 03:05 PM) *
Grazie "FanNikon II" grazie.gif per i tuoi complimenti .......condivido le tue considerazioni ed aggiungo che personalmente ritengo P7000/71000 e, perchè no? G12 non propriamente compatte "punta-e-clicca"
(con ogni rispetto per queste ultime) ma necessitano di un pò di applicazione, di ragionamento sull'esposizione per tirar fuori qualcosa di buono; naturalmente questo va fatto con qualsiasi fotocamera e chiunque scommetto lo fa ma per assurdo le mie D700 e D300 mi perdonano molto di più rispetto alla 7100, ergo pensarla come ad una pratica tuttofare che sforna files già perfetti si rischia di rimanerne un pò delusi. Per farti un esempio, l'amico "Crissaegrim" ha postato un buon scatto dell'albero natalizio (blu) della mia città, la stessa foto l'ho fatta anch'io, e te la posterò, ma ho preferito ottenerla da bracketing di 5 scatti e ho ottenuto più luce e maggiori dettagli di quella di "Crissaegrim" però lui non girava col cavallettino, ha preso meno freddo di me ed alla sera ha smanettato meno su PS messicano.gif


Condivido in toto le tue asserzioni comunque anche le foto notturne che Crissaegrim riesce a tirare fuori dalla sua Coolpix P300 sono decisamente buone, per esempio quella della facciata della chiesa che mi sono permesso di ritoccare con Photoshop mi è venuto voglia di stamparla con la mia stampante fotografica a getto d'inchiostro professionale (La Epson R800) e su carta fotografica Glossy di grammatura 250 nel formato A4 adattato non ti dico che spettacolo è venuto fuori una volta stampata peccato che impossibile postare le stampe veramente un peccato
Crissaegrim
QUOTE(cimioz @ Feb 14 2012, 03:05 PM) *
Grazie "FanNikon II" grazie.gif per i tuoi complimenti .......condivido le tue considerazioni ed aggiungo che personalmente ritengo P7000/71000 e, perchè no? G12 non propriamente compatte "punta-e-clicca"
(con ogni rispetto per queste ultime) ma necessitano di un pò di applicazione, di ragionamento sull'esposizione per tirar fuori qualcosa di buono; naturalmente questo va fatto con qualsiasi fotocamera e chiunque scommetto lo fa ma per assurdo le mie D700 e D300 mi perdonano molto di più rispetto alla 7100, ergo pensarla come ad una pratica tuttofare che sforna files già perfetti si rischia di rimanerne un pò delusi. Per farti un esempio, l'amico "Crissaegrim" ha postato un buon scatto dell'albero natalizio (blu) della mia città, la stessa foto l'ho fatta anch'io, e te la posterò, ma ho preferito ottenerla da bracketing di 5 scatti e ho ottenuto più luce e maggiori dettagli di quella di "Crissaegrim" però lui non girava col cavallettino, ha preso meno freddo di me ed alla sera ha smanettato meno su PS messicano.gif



Oh si, di freddo per San Silvestro ne ho preso abbastanza anche senza girare con il cavalletto! laugh.gif
Senza contare la mia fidanzata che premeva perchè andassimo a rifugiarci al caldo da qualche parte e mi guardava storto tutte le volte che perdevo più di 30 secondi fermo a fare una foto!!!
E anche con il ritocco sono stato abbastanza sbrigativo, non ci avrò perso più di 2 o 3 minuti con quella foto...
Comunque Ferrara è stupenda e ho passato un capodanno bellissimo. Lo spettacolo dell' "Incendio al Castello" poi è una cosa indescrivibile. Ma conservo ottimi ricordi anche del Pampepato... laugh.gif
Crissaegrim
QUOTE(FanNikon II @ Feb 14 2012, 03:16 PM) *
Condivido in toto le tue asserzioni comunque anche le foto notturne che Crissaegrim riesce a tirare fuori dalla sua Coolpix P300 sono decisamente buone, per esempio quella della facciata della chiesa che mi sono permesso di ritoccare con Photoshop mi è venuto voglia di stamparla con la mia stampante fotografica a getto d'inchiostro professionale (La Epson R800) e su carta fotografica Glossy di grammatura 250 nel formato A4 adattato non ti dico che spettacolo è venuto fuori una volta stampata peccato che impossibile postare le stampe veramente un peccato



Quanto vorrei vederla anch'io dal vivo... Con una stampante di tal livello e la carta che hai usato, mi sta venendo l'acquolina. unsure.gif
Vedere una foto stampata e su schermo sono due esperienze totalmente diverse... Specialmente quando la stampa viene effettuata in così grande stile.
FanNikon II
QUOTE(Crissaegrim @ Feb 14 2012, 03:29 PM) *
Oh si, di freddo per San Silvestro ne ho preso abbastanza anche senza girare con il cavalletto! laugh.gif
Senza contare la mia fidanzata che premeva perchè andassimo a rifugiarci al caldo da qualche parte e mi guardava storto tutte le volte che perdevo più di 30 secondi fermo a fare una foto!!!
E anche con il ritocco sono stato abbastanza sbrigativo, non ci avrò perso più di 2 o 3 minuti con quella foto...
Comunque Ferrara è stupenda e ho passato un capodanno bellissimo. Lo spettacolo dell' "Incendio al Castello" poi è una cosa indescrivibile. Ma conservo ottimi ricordi anche del Pampepato... laugh.gif


Certo che le donne sono tutte uguali ... io quando esco con la mia ragazza soprattutto la sera mi porto dietro la mia compatta e questo un po gli da fastidio soprattutto quando mi fermo a scattare esatamente come succede a te, poi quando qualche volta mi vede che davanti al mio computer posto commenti qui in questo forum si incavola e pensa che io stia chattando ... mi dice sempre non ti voglio vedere chattare con i Nikonensi chisà che combini quando la sera non esci con me

Dio santo che fisse !!!!
renatosettembre
secondo me nikon ha fatto passi da gigante nell'ambito delle compatte di qualità. questa ad esempio è stata scattata con una coolpix s9100 ed a me piace molto!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB
Crissaegrim
Niente male! E' merito anche dei sensori CMOS retroilluminati.
Invece sulle compatte di fascia bassa che montano i vecchi CCD, sempre più affollati di megapixel, le cose purtroppo peggiorano di generazione in generazione.
Crissaegrim
QUOTE(FanNikon II @ Feb 14 2012, 04:57 PM) *
Certo che le donne sono tutte uguali ... io quando esco con la mia ragazza soprattutto la sera mi porto dietro la mia compatta e questo un po gli da fastidio soprattutto quando mi fermo a scattare esatamente come succede a te, poi quando qualche volta mi vede che davanti al mio computer posto commenti qui in questo forum si incavola e pensa che io stia chattando ... mi dice sempre non ti voglio vedere chattare con i Nikonensi chisà che combini quando la sera non esci con me

Dio santo che fisse !!!!



Sapere di non essere il solo penalizzato dall'intolleranza della dolce metà mi consola non poco. rolleyes.gif

Comunque, come promesso ieri, posto la foto dell'albero di Natale senza ritocchi:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
cimioz
......ed io, come promesso, metto le mie CON i ritocchi (bracketing+PS) però senza la correzione delle linee della torre dell'orologio......non ne avevo più voglia rolleyes.gif ......ci tengo però a sottolineare che il mio spirito è quello del puro confronto d'immagine in relazione al tipo di fotocamera e non di fare una classifica se sia più bella la foto dell'amico Crissaegrim o la mia, ciao

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
Crissaegrim
"Natale in centro 3" mi piace moltissimo!
cimioz
QUOTE(Crissaegrim @ Feb 16 2012, 10:55 AM) *
"Natale in centro 3" mi piace moltissimo!


grazie.gif

ciao
FanNikon II
QUOTE(Crissaegrim @ Feb 15 2012, 01:40 PM) *
Comunque, come promesso ieri, posto la foto dell'albero di Natale senza ritocchi:
Ingrandimento full detail : 2.6 MB


Comunque è evidente che anche l'originale senza essere ritoccatta è stupenda e più che ottima
e che quindi non richiedeva stravolgenti interventi in post produzione
Non c'è che dire ... di nuovo complimenti! rolleyes.gif

QUOTE(cimioz @ Feb 16 2012, 12:53 AM) *
......ed io, come promesso, metto le mie CON i ritocchi (bracketing+PS) però senza la correzione delle linee della torre dell'orologio......non ne avevo più voglia rolleyes.gif ......ci tengo però a sottolineare che il mio spirito è quello del puro confronto d'immagine in relazione al tipo di fotocamera e non di fare una classifica se sia più bella la foto dell'amico Crissaegrim o la mia, ciao

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


Anche queste sono stupende e in effetti come tu scrivesti in un precedente post a questa discussione
sono molto ricche di dettagli nonostante le condizioni di luce non proprio favorevoli
FanNikon II
La Coolpix P7100 come anche la fotocamera gemella P7000 che io posseggo permettono di scattare foto qualitativamente ottime soprattutto nei scatti notturni in cui tutti sanno che le condizioni di luce sono decisamente sfavorevoli. Proprio in questi giorni ho fatto un esperimento di scatti notturni utilizzando la tecnica del Bracketing e da questa ottenendo una foto HDR tramite un noto software professionale apposito be limitatamente all'unica prova che ho effettuato sorpendentemente la mia Coolpix P7000 è stata in grado di superare la tecnica HDR tipica per usi professionali dando risultati decisamente supeiori in termini di qualità ....

Questa è una foto notturna scattata con la Coolpix P7000 diverso tempo fa:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Questa invece è l'immagine HDR ottenuta da scatti effetuati con La P7000 in bracketing:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 993 KB

Purtroppo mi tocca precisare che non sto andando in OT in quanto stiamo cercando di mostrare all'autore della discussione di cosa sono capaci alcuni modelli di fotocamere Coolpix, quindi da questo punto di vista sono rimasto ampiamente nell'ambito del tema della discussione
Crissaegrim
Si, decisamente meglio la prima, soprattutto per il bilanciamento del bianco.
Clood
Ciao io ho aquistato 3 settimane fa una S9100 e debbo dire in pochissime parole GRAN BELLA SUPER COMPATTA FOTO LIMPIDE e LIMINOSE ANCHE IN ANBIENTI CON POCA LUCE voto 9
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.