QUOTE(Crissaegrim @ Feb 14 2012, 11:56 AM)

Grazie per i complimenti, troppo gentile.
Tornando alla mera tecnica, la P300 gestisce abbastanza bene anche il rumore a ISO elevati. In Photoshop non ho assolutamente operato sul noise reduction, ho solo regolato (poco poco) saturazione e contrasto, nient'altro. Questione di gusti personali. Domani comunque ti posto lo scatto originale, così come uscito dalla macchina. Quasi non noterai la differenza con questo...
Vedo comunque che anche la tua P7000 tratta gli alti ISO alla grande. Lo scatto a 3200 ISO è notevole...
La Nikon P7000 opera diversamente soprattuto nel caso di esposizioni lunghe praticamente adotta l'algoritmo professionale del frame nero ... la tecnica consiste in questo:
La fotocamera effettua lo scatto e immediatamente dopo chiude l'otturatore e fa una ripresa in nero per una durata che è esattamente il tempo di esposizione con cui è stato effettuato lo scatto vero e proprio, alla fine di tutto questo effettua delle operazioni raster con lo scatto e il frame nero per eliminare quasi del tutto il rumore presente nello scatto originale vero e proprio, l'unico difetto di questa procedura che indubbiamente restituisce scatti notturni decisamente puliti è che complessivamente tutta l'operazione di scattare una foto notturna è lunghissima e richiede il doppio del tempo necessario per scattare solo e semplicemente la foto
E' una tecnica che è adottata in alcune reflex Nikon ed è stata suggerita dalle tecniche utilizzate per la fotografia astronomica negli osservatori astronomici quindi è una tecnica scientificamente provata e dai risultati eccezionali
Questo è uno scatto notturno che ho effettuato utilizzando un appoggio di fortuna (il davanzale del terrazzo di casa mia) con un tempo di esposizione di 50 sec ad ISO 200, la fotocamera ha impiegato circa un minuto e quaranta secondi per restituirmi sul display lo scatto vero e proprio proprio perché ha applicato l'algoritmo di riduzione del rumore con il metodo del frame nero, la foto non è un gran ché ma comunque mi piace sia per la straordinaria luminosità e ricchezza di dettaglia tanto da non sembrare uno scatto notturno e sia per la pulizia in termini di rumore.
Ti assicuro che quando scattai questa foto la luminosità era ridottissima quasi buio pesto e nel visualizzare questo scatto per la prima volta sul display sono rimasto decisamente sorpreso del risultato
Ingrandimento full detail : 496.6 KB