Ho visionato il tutorial indicato da
ea00220 quello che mi serviva capire è praticamente come funziona la realizzazione di un'immagine HDR a partire da scatti di una identica scena mediante Bracketing e analizzando l'ipotetico algoritmo per ottenere l'immagine HDR
Alla fine non è così complicato si tratta di creare un programma che sia in grado di:
1) Aprire in lettura un certo numero
k di files immagini che si differenziano a causa del Bracketing ma che comunque rappresentano la stessa scena
2) Ricavare dai files delle immagini la dimensioni in Pixel mxn comune ai k files immagini aperti in lettura nel punto 1)
3) Allocare un qauntitativo di memoria per mappare in essa una immagine bitmap vuota indipendente dal dispositivo e delle dimensioni mxn pixel
4) Eseguire una funzione che riceve come parametri di ingresso i tre valori k,m,n, la funzione consisterà in due Loop annidati, quello più esterno fa variare da 0 ad m una variabile indice i mentre il Loop interno fa variare da 0 ad n una variabile indice j; dentro il Loop interno la funzione andrà a leggere il Pixel di coordinate (i,j) in ciascuno dei k files immagine aperti in lettura e decide tramite un banale algoritmo di massimizzazione quale è il pixel più luminoso, otenuta la terna di Byte (R,G,

del pixel più luminoso questa viene memorizzata nella memoria allocata nel punto 3 esattamente nelle coordinate (i,j)
5) Creare e salvare sul disco il file immagine nel formato voluto dall'immagine bitmap indipendente dal dispositivo mappata in memoria nel punto 3) e riempita con i pixel nel punto 4)
6) Chiudere i k files immagine aperti in lettura nel punto 1)
interessante esercizietto di programmazione, ovviamente per non stare a perdere tempo con la creazione dell'inteerfaccia grafica del programma insomma delle finestre del programma conviene scrivere tale programma con Microsoft VisualStudio almeno così la GUI del programma sarà creata interattivamente e soprattutto sarà la tipica interfaccia standard di Windows.
A tempo perso mi metto sotto a realizzare tutto questo e vediamo se riesco ad ottenere qualcosa di meglio dei programmi già disponibili e completi
Ho scritto tutto questo e farò quello che ho scritto tanto per dare uno schiaffo morale a quegli user che qua dentro si mettono a prendere in giro in sordina altri User così come è accaduto in questa discussione
http://www.nikonclub.it/forum/P7100_Proble...eo-t255437.html e tanto per dimostrare che io non sono un tipo di tante chiacchiere e ezero fatti concreti come in un modo o in un altro hanno voluto accusarmi nella predetta discussione
Ovviamente a fine lavoro farò in modo di esporre i risultati e metterò a disposizione il programma che avrò realizzato
QUOTE(ea00220 @ Feb 14 2012, 03:30 PM)

Sulla tecnica del bracketing c'è un ottimo
articolo nella sezione corsi di fotografia.
Se poi vuoi fare qualcosa di più sofosticato, tipo hdr, c'è questo
tutorial.Saluti
Pietro
Ha capito
ea00220?
Mi farebbe paicere leggere il commento del suo caro micetto sulle mie intenzioni descritte nel precedente commento