Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
byantonio1
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e avrei bisogno di un chiarimento.
Ho letto su una nota rivista fotografica il test MTF del 70 300 Nikon VR II.
Eccellente su FX, buono con sufficiente qualità a 300 mm (445 mm su DX).
Mi domando allora se per la mia D90 con 16 85 VRII, non valga la pena di spendere circa 370 euro per il 55 300 VR.
A 300 mm otterrei la stessa qualità?

Grazie
Max Lucotti
QUOTE(byantonio1 @ Feb 14 2012, 04:55 PM) *
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e avrei bisogno di un chiarimento.
Ho letto su una nota rivista fotografica il test MTF del 70 300 Nikon VR II.
Eccellente su FX, buono con sufficiente qualità a 300 mm (445 mm su DX).
Mi domando allora se per la mia D90 con 16 85 VRII, non valga la pena di spendere circa 370 euro per il 55 300 VR.
A 300 mm otterrei la stessa qualità?

Grazie


più o meno si.
Luciov
QUOTE(byantonio1 @ Feb 14 2012, 04:55 PM) *
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e avrei bisogno di un chiarimento.
Ho letto su una nota rivista fotografica il test MTF del 70 300 Nikon VR II.
Eccellente su FX, buono con sufficiente qualità a 300 mm (445 mm su DX).
Mi domando allora se per la mia D90 con 16 85 VRII, non valga la pena di spendere circa 370 euro per il 55 300 VR.
A 300 mm otterrei la stessa qualità?

Grazie


Tralascando i test MTF, che vanno sempre presi con le opportune cautele, credo che il vero vantaggio del 70-300 vs il 55-300 è che è un'ottica full-frame: se un domani dovessi decidere di fare il passaggio al pieno formato sarebbe totalmente compatibile anche se costa un pochino in più.
CVCPhoto
QUOTE(Luciov @ Feb 14 2012, 05:32 PM) *
Tralascando i test MTF, che vanno sempre presi con le opportune cautele, credo che il vero vantaggio del 70-300 vs il 55-300 è che è un'ottica full-frame: se un domani dovessi decidere di fare il passaggio al pieno formato sarebbe totalmente compatibile anche se costa un pochino in più.


Beh, non criminalizziamo i test MTF...

Tornando al topic, ad occhi chiusi il 55-300 se non si ha intenzione di passare al formato pieno. Leggero, compatto, relativamente economico e buona resa.

In caso contrario 70-300 che rimane la scelta definitiva. Ottima lente con una buonissima resa anche dai 200 ai 300 mm se si ha l'accortezza di stringere il diaframma almeno a f/8.
salvatore98
Non conosco la resa ottica del 55-300, ma, dovendo scegliere, prenderei il 70-300 VRII, come scelta
definitiva in vista di futuro passaggio a FX. Ciao e buone foto. Salvatore
edate7
Non conosco il 55-300, ma ho avuto il 70-300 VR ed è, secondo me, uno splendido obiettivo che ha un rapporto qualità/prezzo eccezionale e vale tutto il suo costo. Da consigliare assolutamente!
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.