Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marco125
Salve a tutti,

ho appena acquistato un obbiettivo nuovo Nikon afs 18-105 vr con incluso il paraluce. Quando monto il paraluce noto che è molto duro incastrarlo ed ancora maggiore è la difficoltà di staccarlo.
In pratica, sembra che le linguette che lo tengono ancorato facciano troppa presa.

E' normale? c'è qualche trucco per inserire e disinserire il paraluce senza sforzare troppo l'obbiettivo?

Io lo inserisco e giro fino a quando sento lo scatto. Per rimuoverlo giro dalla parte opposta. Bisogna per caso premere in qualche punto per agevolare lo sgancio delle linguette?

grazie in anticipo.

saluti
MrFurlox
magari è solo un po' di plastica più spessa niente di preoccupante avvita e svita per qualche volta e vedi se la cosa migliora ... comunque io lo preferirei così ad uno "morbido" che si stacca da solo

Marco
marco125
Ti ringrazio per la risposta,

il problema è che bisogna fare molta forza ed ho paura di rompere qualcosa. L'alternativa è limare un pò di plastica dalle linguette. Ma ho il dubbio di non essere capace io di inserirlo.

basta girare?


ciao...
MrFurlox
QUOTE(marco125 @ Feb 16 2012, 12:15 AM) *
Ti ringrazio per la risposta,

il problema è che bisogna fare molta forza ed ho paura di rompere qualcosa. L'alternativa è limare un pò di plastica dalle linguette. Ma ho il dubbio di non essere capace io di inserirlo.

basta girare?
ciao...


si basta girare , anche io ho un paio di obiettivi con il paraluce tosto .... ma niente che una bella morsa e un pappagallo non riescano a svitare ........












































ti ho fatto prendere un colpo ! messicano.gif

a parte i scherzi la forza che ci vuole è più o meno quelle che usi per aprire una bottiglia d' acqua poco di più ( di quelle un po' toste non quelle che apri con due dita ) , non ti mettere a lima niente che faresti solo danni al massimo puoi provare ad andare in un negozio fotografiche e chiedere se ti fanno provare un altro paraluce .... ma se si stacca io non mi farei troppe paranoie


Marco
falcopellegrino
Non preoccuparti che non si rompe,a meno che non lo monti e smonti con temperature polari.
Dopo un po che lo togli e lo metti essendo in plastica prenderà il suo gioco e riuscirai a montarlo e smontarlo più facilmente.
Se lo limi dubito che poi starà incastrato da solo....
danilo.079
ihih, la prima volta che ho montato il paraluce sul mio 18-105 sono dovuto andare a casa di un mio amico per farmelo smontare biggrin.gif

dopo un pò di pratica ho capito una cosa, per smontarlo non devi prenderlo dalla base del paraluce e svitarlo, perchè quella minima presa non fà altro che stringerlo. Prova invece a svitarlo dall'alto, dove ci sono i "petali". Io mettevo il dito indice in mezzo ai due petali, passando tutta la circonferenza del paraluce e poi movevo il dito in senso antiorario per svitarlo. Si toglieva in un attimo biggrin.gif

E' difficile spiegarlo a parole, spero tu abbia capito

ciao
marco125
Grazie per le dritte.

A questo punto sicuramente non limerò nulla.

proverò come consigliato da Danilo a modificare il punto di presa.

grazie ancora a tutti.

ciao
marco125
Confermo quanto scritto da Danilo, prendendo il paraluce tra i due petali e non alla base questo si svita e si riavvita facilmente.

Grazie a tutti

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.