Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marioinged
Sono intenzionato a comprare uno zoom ma sono indeciso tra due modelli:

-Nikkor AF-S 55-200mm f/4-5.6G IF-ED DX VR

-Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 SP Di VC USD

Il primo è un'ottica originale, quindi dovrebbe essere di per se una mezza garanzia, mentre il secondo ha un'escursione focale più ampia, vetri a bassa dispersione ma è un Tamron.

Consigli a parte...qualcuno di voi ha provato queste lenti su una fotocamera formato Dx come la D7000?
sebabello
QUOTE(marioinged @ Feb 16 2012, 03:19 PM) *
Sono intenzionato a comprare uno zoom ma sono indeciso tra due modelli:

-Nikkor AF-S 55-200mm f/4-5.6G IF-ED DX VR

-Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 SP Di VC USD

Il primo è un'ottica originale, quindi dovrebbe essere di per se una mezza garanzia, mentre il secondo ha un'escursione focale più ampia, vetri a bassa dispersione ma è un Tamron.

Consigli a parte...qualcuno di voi ha provato queste lenti su una fotocamera formato Dx come la D7000?


Ciao,
se ti spingi oltre i 200mm è ovvio che devi puntare al 70-300 e per il tamron in questione chi lo possiede ne parla molto bene ; se vuoi e puoi spendere qualcosa in più resta in casa Nikon e prendi il 70-300 che potresti ritrovarti per un eventuale passaggio al FF !
byantonio1
QUOTE(marioinged @ Feb 16 2012, 03:19 PM) *
Sono intenzionato a comprare uno zoom ma sono indeciso tra due modelli:

-Nikkor AF-S 55-200mm f/4-5.6G IF-ED DX VR

-Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 SP Di VC USD

Il primo è un'ottica originale, quindi dovrebbe essere di per se una mezza garanzia, mentre il secondo ha un'escursione focale più ampia, vetri a bassa dispersione ma è un Tamron.

Consigli a parte...qualcuno di voi ha provato queste lenti su una fotocamera formato Dx come la D7000?

Proprio oggi per la mia D90 ho comprato il 55-300 (359 euro). Ho anche il 55-200 e la D60.
Il 55-200 ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Troverai in rete innumerevoli prove e foto di esempio.
Non ultimo ti consiglio di comprare per 2 euro il test MTF della migliore (forse) rivista fotografica del settore.
Il 55-300 per quanto ho letto in giro (poco perchè è nuovo) dovrebbe avere prestazioni simili.
Ti sconsiglio l' aquisto del 70 300 perchè molto costoso per quanto offre su DX. (su FX è eccellente).
Avresti +/- la stessa qualità.
Tieni presente che io utilizzo raramente lo zoom tele e non faccio foto sportive.

Ciao
MrFurlox
fra i due prenderei senza dubbio il tamron !


Marco
marioinged
Innani tutto grazie per il vostro aiuto...anche io ho letto giudizi positivi sul Nikon 55-200 Vr; non è che per forza devo arrivare ai 300m anche se sarebbero comodi...pensavo più che altro che il 55-200 Vr fosse un'ottica troppo economica.
Allo stesso tempo come dicevate voi, il Nikon 70-300 Vr è un'ottima lente ma costa un botto, soprattutto se presa con garanzia Nital.

Il Tamron sarebbe un'ottima alternativa...in effetti penso che comprerò prima il test di Tutt....... ;-) per valutare nello specifico la qualità dell'ottica.
davidato
QUOTE(byantonio1 @ Feb 16 2012, 04:47 PM) *
Il 55-300 per quanto ho letto in giro (poco perchè è nuovo) dovrebbe avere prestazioni simili.
Ti sconsiglio l' aquisto del 70 300 perchè molto costoso per quanto offre su DX. (su FX è eccellente).


Devo anch'io comprare un'ottica del genere... Per quale motivo lo sconsigli su formato DX?
blast3r
QUOTE(sebabello @ Feb 16 2012, 03:42 PM) *
se vuoi e puoi spendere qualcosa in più resta in casa Nikon e prendi il 70-300 che potresti ritrovarti per un eventuale passaggio al FF !


il tamron in questione è Di, quindi anch'esso è per il pieno formato.

QUOTE(byantonio1 @ Feb 16 2012, 04:47 PM) *
Il 55-300 per quanto ho letto in giro (poco perchè è nuovo) dovrebbe avere prestazioni simili.
Ti sconsiglio l' aquisto del 70 300 perchè molto costoso per quanto offre su DX. (su FX è eccellente).
Avresti +/- la stessa qualità.


ti consiglio anche io di valutare il 55-300 nikon che su Dx, come dice antonio e come affermato da utenti che hanno entrambe le lenti nikon, si comporta egregiamente e viene paragonato al 70-300 nikon (montato sempre su Dx); certo gli manca l'IF e l'AF sembra essere un pelino più lento ma sono "dettagli trascurabili" in molti casi.

Se punti al passaggio futuro a Fx ed il budget resta quello, beh la scelta può essere solo una: tamron



QUOTE(davidato @ Feb 20 2012, 07:29 AM) *
Devo anch'io comprare un'ottica del genere... Per quale motivo lo sconsigli su formato DX?


lo sconsigli penso perchè "la spesa non vale l'impresa".
davidato
QUOTE(blast3r @ Feb 20 2012, 11:09 AM) *
il tamron in questione è Di, quindi anch'esso è per il pieno formato.
[...]
Se punti al passaggio futuro a Fx ed il budget resta quello, beh la scelta può essere solo una: tamron


Grazie per la dritta sul tamron...altrove avevo letto che era solo per dx...molto bene1

Sto guardando in internet...un 70 300 nikon usato di pochi mesi viene via anche a 360 cucuzze
aveadeli
Suggerirei di rimanere in casa Nikon scegliendo tra 55-200VR DX, 55-300VR DX o 70-300VR FX.
Non escluderei anche il "vecchio" 70-300 AFD-ED privo di VR ma veramente molto economico.

Personalmente non ho una gran simpatia per le ottiche universali quando c'è una alternativa Nikon, ma so bene che questo è un mio preconcetto.
Tieni soltanto presente però che su tali ottiche molto commerciali l'usato Nikon tiene abbastanza il suo valore mentre gli universali si svalutano tantissimo.

Ho avuto il 70-300AFD-ED (usato prevalentementesu pellicola) sostituito poi con 70-300VR FX che in passato ho usato molto su D300 ed ora un pò meno su D700 essendo cambiate le mie esigenze fotografiche.
Nulla da dire, ottima lente con prezzo decisamente abbordabile soprattutto nell'usato.
davidato
QUOTE(aveadeli @ Feb 20 2012, 12:46 PM) *
ottima lente con prezzo decisamente abbordabile soprattutto nell'usato.


mi hai convinto!! Pollice.gif
pare proprio che su quella fascia di prezzo sia il meglio che si possa trovare in giro( a patto di non dover fare dei notturni) ... peccato che in altro post che ho aperto mi hanno detto che è ancora troppo "corto" per fare caccia fotografica... ma lo faremo andare bene lo stesso!!
drbig
Se vuoi un ottimo zoom che lavora bene sulla d7000 e che non costa una follia considera anche il 70-210 nikon f4 e' molto luminoso e ha uno boking stupendo prova a guardare su flickr qualche scatto
giocoliere
io ti consiglio il 70-300 tamron... ottima ottica... se non avessi il 70-300 nikon lo avrei preso senza pensarci un attimo.
comunque si può montare anche su FF
BrunoBruce
ciao, ho avuto sia il 55-200 nikon che il 70-300 tam (che posseggo tuttora). faccio naturalistica e paesaggistica ed il 55-200 l'ho lasciato a mio fratello. morale, il tamron (anche il modello da 179€ che possiedo su un altro corpo) è un ottima ottica e non potendo spendere 600€ e passa per il 70-300 nikon ti consiglio vivamente il tamy messicano.gif
cranb25
anche io ho intenzione di acquistare un'ottica del genere..ultimamente però l'interesse l'ho rivolto anche verso il tamron 18-270..compatto leggero e (dicono) dalle ottime performances...che dite?trovato su eBay attorno a 400
ZioFrenk
QUOTE(drbig @ Feb 20 2012, 03:18 PM) *
Se vuoi un ottimo zoom che lavora bene sulla d7000 e che non costa una follia considera anche il 70-210 nikon f4 e' molto luminoso e ha uno boking stupendo prova a guardare su flickr qualche scatto


Mi hai tolo le parole di bocca... Quoto a pieno, un bellissimo obiettivo.
Anche i fratellini minori 4-5.6 D e non D sono begli aggeggi a prezzi bassi.
Ciao
ricky74VE
QUOTE(drbig @ Feb 20 2012, 03:18 PM) *
... 70-210 nikon f4 e' molto luminoso e ha uno boking stupendo...

cerotto.gif

Per la scelta, un 70-300VR usato è sicuramente il top, buone prestazioni ottiche, FX e lo stabilizzatore è fantastico...

ciao
marioinged
Grazie a tutti per i vostri consigli ragazzi...alla fine ho scelto di prendere il Tamron 70-300 Vc, un'ottica stabilizzata e di buona qualità sia costruttiva che ottica ad un prezzo abbordabile.
Dal punto di vista della qualità appunto nulla da dire, è solido, ben costruito, con uno stabilizzatore molto valido.
Le prestazioni ottiche sono ottime da 70 ai 200 mm, tendono un pò a decadere verso i 300 mm...ma resta sempre una qualità accettabile.
L'ottica Nikon equivalente (il 70-300 Vr per intenderci) è sicuramente un'ottima ottica, che costa un pò di più magari...intorno ai 550€ con garanzia Nital.

Posso quindi dirvi che se il vostru budget è limitato ai 300€ grossomodo, il Tamron è un'ottima ottica con un rapporto qualità/prezzo molto vantaggioso...se invece disponete di qualcosa in più nel vostro portafogli, potreste anche scegliere l'ottica Nikon, che sarà un pelino superiore, ma comunque non penso faccia miracoli a 300mm...

Se si vuole il salto di qualità di deve prendere magari un 70-200 VrII, che costa un botto però messicano.gif
hUMANtORCH
-Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 SP Di VC USD

Non ci ho pensato su due volte,felice possessore,acquistato da un'utente del forum,che me l'ha venduto praticamente nuovo.Ed è eccezionale (sempre mio modesto parere eh).
cranb25
QUOTE(hUMANtORCH @ Apr 11 2012, 11:10 AM) *
-Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 SP Di VC USD

Non ci ho pensato su due volte,felice possessore,acquistato da un'utente del forum,che me l'ha venduto praticamente nuovo.Ed è eccezionale (sempre mio modesto parere eh).

anche io sto pensando di prenderlo.. wink.gif
cranb25
QUOTE(hUMANtORCH @ Apr 11 2012, 11:10 AM) *
-Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 SP Di VC USD

Non ci ho pensato su due volte,felice possessore,acquistato da un'utente del forum,che me l'ha venduto praticamente nuovo.Ed è eccezionale (sempre mio modesto parere eh).

anche io sto pensando di prenderlo.. wink.gif
danielg45
QUOTE(cranb25 @ Feb 20 2012, 04:58 PM) *
anche io ho intenzione di acquistare un'ottica del genere..ultimamente però l'interesse l'ho rivolto anche verso il tamron 18-270..compatto leggero e (dicono) dalle ottime performances...che dite?trovato su eBay attorno a 400

Lascia stare...un consiglio
cranb25
QUOTE(danielg45 @ Apr 11 2012, 11:32 AM) *
Lascia stare...un consiglio

ok grazie! probabilmente opteró per iltamron 70-300 nuovo o il nikon 70-300 usato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.