QUOTE(aleme @ Feb 17 2012, 06:01 PM)

Io, a mano libera, neanche ci provo, tanto mi vengono mosse; uso cavalletto solido senza alzare la colonna centrale, scatto remoto e specchio alzato; praticamente inquadri il soggetto, prima pressione sullo scatto alza lo specchio e dopo qualche attimo per far smorzare le vibrazioni residue, seconda pressione per lo scatto effettivo.
Il ritardo c'è ma è brevissimo ed in genere il soggetto ancora non si è mosso, con un pò di pratica diventa tutto intuitivo.
Alessandro
Quindi è una funzione da cercare nel menù della Dslr!!!
Vado a vedere e domani, tempo permettendo, potrei fare qualche prova.

Sergio
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 17 2012, 05:24 PM)

in effeti è l'unico problema di questo obiettivo, che è comunque in buona compagnia, 400/2,8 e 600/4, per risolvere si può acquistare il Kirk o fare da se come il mio amico Alberto Olivero che ha inserito, un pelo sforzato, un tappo di sughero tra la prte superiore dell'attacco del cavalletto e il corpo obiettivo.
Ciao Mauro
ho letto a riguardo tutto quello che ho trovato, ma non ho ancora potuto provare se è così drammatica la cosa; al limite stappiamo una bottiglia di quello buono, e poi anche se il tappo viene sistemato al posto giusto vengono mosse lo stesso
Sergio