Ciao

davanti a due ottiche del genere io parlerei di "caratteristiche" più che di pregi e difetti, sono entrambe eccellenti sebbene significativamente diverse.
Intanto le escursioni focali le destinano ad usi decisamente diversi, su un totale di 21mm condividono solo 10mm, difficile pensare ad una sovrapposizione... in secondo luogo abbiamo una resa abbastanza diversa, più contrastata e "moderna" sul 14-24, più delicata e graduale sul 17-35.
Dal mio punto di vista il 17-35 è un obiettivo destinato a chi fa reportage, fotogiornalismo, uno zoom molto versatile che arriva ad essere utilizzato anche nel ritratto ambientato. Il 14-24 viceversa lo vedo più specialistico e destinato a chi fa dei grandangoli estremi un uso importante, l'escursione focale limitata ai 24mm di fatto ne rendono l'uso, in ambiti meno controllabili, molto più difficoltoso.
Ingombri, pesi, qualità sono sostanzialmente poco dissimili, non parliamo di ottiche piccole e leggere ed entrambi offrono prestazioni qualitative di rilievo assoluto, prestazioni che su un 14-24 f/2,8 rendono lo zoom un pezzo davvero unico.
Personalmente presi il 17-35 diversi anni fa è non mi è mai venuto in mente di sostituirlo con il 14-24 proprio per il differente ambito di utilizzo.
Ti allego un paio di scatti al volo fatti durante un recente reportage in Burkina Faso:
Ingrandimento full detail : 545.3 KB
Ingrandimento full detail : 582.3 KBCiao
a.