Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
blasquez76
Buongiorno a tutti i forumisti,
volevo da voi esperti un consiglio veloce veloce.... per che fa spesso foto al mare, dove c'è costantemente rischio di spruzzi di acqua salata, usate dei filtri neutri (tipo UV) per la protezione della lente dell'obbiettivo oppure no???
Grazie in anticipo a chi risponderà, buon week end,
Luca
edate7
Si, è sempre meglio che lasciare la lente frontale nuda e cruda. L'acqua salata è poi particolarmente perniciosa...
Ciao!
Patrizio Gattabria
QUOTE(blasquez76 @ Feb 18 2012, 03:21 PM) *
Buongiorno a tutti i forumisti,
volevo da voi esperti un consiglio veloce veloce.... per che fa spesso foto al mare, dove c'è costantemente rischio di spruzzi di acqua salata, usate dei filtri neutri (tipo UV) per la protezione della lente dell'obbiettivo oppure no???
Grazie in anticipo a chi risponderà, buon week end,
Luca

Ma il filtro è solo l'ultimo anello di una eventuale protezione della lente dell'obiettivo!...

La domanda è: hai un corpo macchina e obiettivi protetti contro polvere e umidità? Perchè, se così non fosse, rischieresti di rendere presto inservibile macchina e obiettivo/i. Alcune macchine e obiettivi sono protetti e sigillati contro polvere e umidità..altri no!

Salsedine, vento, sabbia si insinuano spesso, senza che noi ci si renda subito conto, nei meccanismi e lenti... se uno vuole usare reflex e obiettivi deve essere cosciente del rischio che corre.. l'unico sistema sicuro è usare fotocamere rugged, oppure custodie stagne per macchine fotografiche.

Un saluto
Patrizio
blasquez76
Sia la D700 che il Nikkor 24-70 sono tropicalizzati, per cui non ho paura di portarli in riva al mare, l'unico mio dilemma era se proteggere o meno la lente frontale con un filtro.... ho letto opinioni discordanti in merito, voi che consigliate???
Grazie,
Luca
Patrizio Gattabria
Se hai il 24-70 è protetto tutto..quindi anche la lente frontale...

.. ogni filtro introduce comunque flare, non è calcolato per ogni specifico obiettivo, ed inficia, sia pur lievemente, visto che è un'altra lente in più, la qualità finale della foto..

Patrizio
Luigi_FZA
Recentemente ho usato per tre settimane la 700 con il 16 35 & 70 200 a bordo di una nave in navigazione in Atlantico con tempo spesso non favorevole, tuttavia mi e' bastato usare la necessaria attenzione e cura nel pulire le lenti frontali delle due ottiche per evitarmi problemi.
Oggi, dopo esser rientrato da una settimana, vedo che sia il corpo macchina che le due lenti funzionano senza problemi.
L.
blasquez76
Ho capito, grazie a tutti, a questo punto continuo a fare come ho sempre fatto...niente filtri ma sola tanta tanta cura ed attenzione!
Luca
marce956
Io in certe condizioni, per esempio al mare, quando c'è vento forte, ocomunque in ambiente minimamente ostile, monto un UV di buona marca (Nikon tanto per chiarire ...)
Sono piu' le volte che lo tengo montato che quelle no, mai notato decadimenti o avuto problemi di alcun tipo rolleyes.gif ...
Cesare44
QUOTE(blasquez76 @ Feb 18 2012, 08:04 PM) *
Ho capito, grazie a tutti, a questo punto continuo a fare come ho sempre fatto...niente filtri ma sola tanta tanta cura ed attenzione!
Luca

io mi preoccuperei meno della lievissima perdita di nitidezza dovuta al vetro/aria davanti alla lente, e di più dell'integrità dell'attrezzatura.

Un buon filtro UV e stai sicuro almeno da quella parte, ricordandoti che gli obiettivi e le reflex Nikon, come recita la stessa casa, non sono tropicalizzati, ma solamente protetti dagli agenti atmosferici quali polvere ed umidità.
A questo proposito, ci sono qui sul forum alcuni 3D a riguardo che chiariscono il significato di protezione.

Concordo con la cura e l'attenzione. Sempre meglio essere prudenti.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.