Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
DighiPhoto
Ho un progetto fotografico in mente per il quale mi tornerebbe utile, per alcuni scatti, un super grandangolare, ancor meglio un fisheye.
Certo, l'utilizzo che andrei a farne sarebbe assai scarso e proprio per questo cercavo qualche alternativa molto economica alle solite e buoni soluzioni Nikon (10-24, 12-24, 10,5 Fish) o Sigma.

Al momento la focale più grandangolare che ho è il 18mm del 18-105 la quale mi è sempre bastata. Non ho praicamente quasi mai avvertito l'esigenza di scendere ulteriormente di focali...


Vengo al dunque: googlando ho scoperto che esistono dei filtri che fanno di un grandangolare un fish eye, che ne pensate? Ne conoscete alcuni? Esperienze?
(La qualità per questo progetto, o almeno, per quei pochi scatti, non mi è così fondamentale)

L'alternativa a questo ipotetico filtro è il Samyang 8mm Fisheye a 240 euro (già troppo...).
Certo che tutto manuale... hmmm.gif


E poi mi vien da chiedermi: supergrandangolare o fisheye?
Certo che il fish ha un fascino tutto suo... Isola.gif
gigiweb
QUOTE(EFFEUNODUE @ Feb 18 2012, 06:32 PM) *
Vengo al dunque: googlando ho scoperto che esistono dei filtri che fanno di un grandangolare un fish eye, che ne pensate? Ne conoscete alcuni? Esperienze?
(La qualità per questo progetto, o almeno, per quei pochi scatti, non mi è così fondamentale)


Lascia perdere...
Un aggiuntivo ottico di qualità costerebbe quanto un obiettivo nuovo di fascia economica...


QUOTE
L'alternativa a questo ipotetico filtro è il Samyang 8mm Fisheye a 240 euro (già troppo...).
Certo che tutto manuale... hmmm.gif
E poi mi vien da chiedermi: supergrandangolare o fisheye?
Certo che il fish ha un fascino tutto suo... Isola.gif


Non ti preoccupare della messa a fuoco con un ultragrandangolare o un fisheye...si lavora in iperfocale. Basta chiudere un paio di stop il diaframma e avrai tutto a fuoco da pochi centimentri ad infinito.

Per quanto riguarda la scelta fra fisheye e grandangolare sono due mondi opposti.
Guarda in rete gli scatti fatti con un fisheye e quelli fatti con un ultragrandangolare e poi decidi che tipo di fotografie vuoi fare.
Con il fisheye hai 180° di angolo di campo inquadrato e devi stare attento anche a non includere i tuoi piedi nell'inquadratura e hai una distorsione caratteristica che può essere molto "creativa"...

DighiPhoto
QUOTE(gigiweb @ Feb 18 2012, 06:53 PM) *
Per quanto riguarda la scelta fra fisheye e grandangolare sono due mondi opposti.


Già fatto ovviamente! Ho guardato il Nikon 10-20 e il 10.5...Chiaro, il fish è il fish...
Ripeto, per le sgrandangolate mi sono sempre aggiustato con i 18mm e sono andato bene quindi la soluzione fisheye è quella migliore.
Fisheye da affiancare al 35 1.8.
Certo che spendere 250 euro per 5 foto...! messicano.gif

Su Flickr dicevano che ci sono dei filtri da 30-40 dollari o euro non ho capito i quali come unico svantaggio è che si perde 1 o 2 stop di diaframma ma non vanno per niente male.

Qualcuno ha un Fish 10,5 Nikon da vendermi a 150 euro? Almeno la risolvo e bon!

Tornando ai filtri, qualche modello?

fedebobo
Mah, ho il Samyang 8mm e il Nikkor 12-24 e ritengo possano essere usati l'uno al posto dell'altro solo in determinate e molto particolari situazioni.
Ho visto anche scatti con gli aggiuntivi e, francamente, li lascerei perdere proprio....

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.