mariosalo
Feb 20 2012, 03:58 PM
Vi sarei grato su alcune delucidazione.Attualmente ho una d 7000:vorrei sapere se ,
1° in caso di acquisto di un Nikon AF 300 mm f/4 abbinandolo ad un moltiplicatore 1,4 sigma se si perde l'af, e se la qualità risulta ancora buona
2° se un domani in caso di passaggio al FF l'obiettivo in oggetto si possa usare sul pieno formato.
Vi ringrazio Mario
riccardobucchino.com
Feb 20 2012, 05:04 PM
Il 300 f/4 è una lente per pellicola quindi va bene sia sul pieno formato che sul DX.
La qualità del 300/4 è alta quindi anche moltiplicato se la cava molto bene, con un sigma 1.4 mantieni l'af, io lo uso con un Kenko 2x DGX PRO300 e l'af funziona (su D700) in condizioni di luce eccellenti, in condizioni di luce scarsa fa un po' fatica se non ci sono forti contrasti ma questo non è certo dovuto alla lente ma al fatto che f/4 x2 faccia f/8 e quindi un valore superiore a quello a cui possono funzionare correttamente i sensori AF della D700 (f/5.6).
mariosalo
Feb 20 2012, 05:08 PM
Grazie per la risposta esaustiva.Ho detto del 1,4 perchè ne sono in possesso ma anche con un 1,7 o un 2 mi confermi il funzionamento.Grazie ancora . Cari saluti Mario
Francoval
Feb 20 2012, 05:13 PM
All'occhio, però! I moltiplicatori Sigma fungono bene solo con gli obiettivi Sigma. Sul tuo 300D potrebbe crearti problemi. Meglio orientarsi sull'omologo Kenko. In quanto all'1,7, se intendi il Nikkor, non è accoppiabile all'afd ma solo all'afs. A meno di sacrificare l'af e togliere il dentino.
mariosalo
Feb 20 2012, 05:45 PM
Ho capito:per cui per andare sul sicuro kenko,onde evitare di tagliare il dentino al tc.Grazie ancora.
primo morandini
Feb 20 2012, 08:49 PM
QUOTE(mariosalo @ Feb 20 2012, 05:08 PM)

Grazie per la risposta esaustiva.Ho detto del 1,4 perchè ne sono in possesso ma anche con un 1,7 o un 2 mi confermi il funzionamento.Grazie ancora . Cari saluti Mario
Io lo uso da anni con il Sigma Apo 1,4x. Toglie un solo diaframma e quindi nessun problema per l'autofocus.
Mantiene tutti gli automatismi. Unico neo: nei dati exif leggerai sempre 300 mm sia che tu lo moltiplichi, sia che tu lo usi "liscio". Buona luce.
1°
riccardobucchino.com
Feb 20 2012, 09:04 PM
QUOTE(primo morandini @ Feb 20 2012, 08:49 PM)

Io lo uso da anni con il Sigma Apo 1,4x. Toglie un solo diaframma e quindi nessun problema per l'autofocus.
Mantiene tutti gli automatismi. Unico neo: nei dati exif leggerai sempre 300 mm sia che tu lo moltiplichi, sia che tu lo usi "liscio". Buona luce.
1°
Il tuo sigma si comporta come i Kenko DG, invece i Kenko DGX salvano negli exif (e lo fanno ovviamente anche comparire in macchina prima dello scatto) il valore di f e di focale corretto!
mariosalo
Feb 21 2012, 08:07 AM
Grazie a voi tutti per le risposte.Io per ora ho il sigma 1,4 per cui eventualmente lo userei su quello.Grazie ancora Mario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.