QUOTE(NikoNik @ Feb 21 2012, 11:27 AM)

Ciao a tutti,
questa mattina in macchina riflettevo su una cosa, e vorrei condividere i miei pensieri con voi....
E` ragionevole pensare che le ottiche molto luminose abbiano una resa globale migliore, nonche` una maggiore possibilita` di sbizzarrirsi con le PDC. Allo stesso tempo le nuove ottiche f4 (16-35 piuttosto che 24-120), hanno delle rese a detta di tutti davvero notevoli, in relazione al costo ed all' escursione. Inoltre, sono davanti al Colosseo alle 9 di sera in estate, con mia moglie in posa davanti, scatto a f/1.8 per non avere il mosso ed abbandono ogni velleita` di avere il monumento a fuoco, oppure scatto a f/5.6 accettando il micromosso per avere moglie e Colosseo piu` o meno a fuoco nell ' album dei ricordi? Avendo un ottica VR potrei scattare a f/5.6 o anche oltre senza problemi. Ovvio che l'ideale sarebbe avere i 2.8 VR ma non sempre e` possibile (vedi 24-70 o 14-24). Considerando che pochi di noi, aihme`, vendono le proprie foto a Max piuttosto che a National Geographic, quale potrebbe essere il miglior compromesso?
Attendo con ansia le vostre opinioni.
N.
Ai diaframmi centrali le ottiche meno luminose, a parità di cura del progetto, sono certamente superiori, in quanto possono sacrificare la correzione di certe aberrazioni trascurabili a diaframma chiuso con l'esaltazione di doti di risolvenza, simmetria, distorsione, pulizia, ecc...
L'aumento della PDC è comunque essenziale per dare una certa sensazione di nitidezza. Lo sfocato diffuso da sempre brutte sensazioni di scarsa qualità. Meglio chiudere il diaframma e usare treppiede o altri appggi. Il VR, inoltre, peggiora leggermente la resa.
Questo discorso non vale per certe ottiche luminose tra 24 e 85 mm usate in bassa luce su oggetti e persone, dove bastano pochi dettagli a fuoco. Ma non serve avere un Summilux in ogni caso, che poi le prenderebbe da un Summarit/Summicron in quasi tutte le situazioni.
A presto
Elio
QUOTE(MrFurlox @ Feb 24 2012, 03:46 PM)

il problema è che cosa vai a fotografare in chiesa !!! se sono persone .... hai bisogno di tempi veloci ... quindi non c' è VR che tiene
Marco
Il 16-35 VR è una spanna superiore nell'uso pratico e anche più stabile meccanicamente rispetto a 17-35 e 14-24. In chiesa i fedeli mossi esfocati come fantasmi ci stanno comunque benissimo, a mio parere. Danno una sensazione di vita e di misticismo.
A presto
Elio