Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alfa-beta
Vorrei acquistare un tokina 11-16 , la sua apertura fiss aa f2.8 non mi dispiace in quanto alle volte può essere utile in luoghi bui o fotografando in città quando il sole inizia a calare.....

L'ottica mi serve come obiettivo da "reportage"..insomma quando viaggio deve stare montato davanti la fotocamera e ci devo fotografare tutto .

In aggiunta possiedo anche un 24mm 2.8 afd ..certo che cambiarlo ogni volta è una scocciatura...

Vorrei sapere da voi se la focale di 16mm è troppo larga per l'uso che ne devo fare..io a breve partirò per budapest e poi altre città e voglio un obiettivo fruibile

Saluti Francesco

Razionalmente forse un 12-24 sarebbe meglio ma il tokian 11-16 mi sembra qualitativamente migliore del 12-24 al di là dell'apertura maggiore .

MongiBonghi
Seguiro` con interesse questo tuo post, mi sto` spaccando di elucubrazioni mentali con lo stesso dubbio rolleyes.gif

Certo che se qualcuno fosse cosi` benevolo da spedirceli per provarli sul campo, risolveremmo subito il conflitto!!!!!! laugh.gif

Scherzi a parte, spero che al Photoshow ci sara` modo di provarli.

guru.gif
gmeroni
QUOTE(alfa-beta @ Feb 22 2012, 01:26 PM) *
Vorrei acquistare un tokina 11-16 , la sua apertura fiss aa f2.8 non mi dispiace in quanto alle volte può essere utile in luoghi bui o fotografando in città quando il sole inizia a calare.....

L'ottica mi serve come obiettivo da "reportage"..insomma quando viaggio deve stare montato davanti la fotocamera e ci devo fotografare tutto .

In aggiunta possiedo anche un 24mm 2.8 afd ..certo che cambiarlo ogni volta è una scocciatura...

Vorrei sapere da voi se la focale di 16mm è troppo larga per l'uso che ne devo fare..io a breve partirò per budapest e poi altre città e voglio un obiettivo fruibile

Saluti Francesco

Razionalmente forse un 12-24 sarebbe meglio ma il tokian 11-16 mi sembra qualitativamente migliore del 12-24 al di là dell'apertura maggiore .


REPORTAGE ------> Nikon 17-35 f/2.8
Mattia BKT
Dipende dal tuo stile e modo di "reportage"

16mm su DX equivalgono all'angolo di campo dei 24mm su FX... personalmente rischierei di sentirmi appena corto in certe situazioni.

E qui devi farti la domanda, mi serve più il 2.8 e rischiare qualcosina o è meglio stare più tranquillo e coperto con le focali anche senza il 2.8?
Questo noi non possiamo saperlo.

Le alternative latitano, e non credo tu abbia intenzione di prendere un 14-24 f/2.8.
Dovresti guardare ad ottiche di altri brand, come Sigma, Tamron... ora non so che lenti hanno e COME VANNO in ambito grandangolare, non escludo nulla.

Quando avevo la D80 usavo il Tokina 11/16 con soddisfazione, ma questo perchè il 2.8 mi serviva più di ogni altra cosa. Avesse avuto quei 2-3mm in più era perfetto...

QUOTE(gmeroni @ Feb 22 2012, 01:42 PM) *
REPORTAGE ------> Nikon 17-35 f/2.8


Costa caro però... e su DX credo sia a quel punto meglio il 14-24 ....diventa un 21-35 che per il reportage a mio parere è un range OTTIMO e sgrandangoli pure col campo del 21 all'occasione.
enrico lasio
Se lo devi usare in città e in notturna prendilo: è splendido per nitidezza e luminosità.
ti allego uno scatto a mano libera
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 768.5 KB

l'unico problema di questo obiettivo è il flare, quindi occhio alle foto notturne con lampioni
esempio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 909.6 KB

ciao
Enrico
diebarbieri
11-16 mi sembra un po cortina come focale per un reportage, come hai visto anche dagli esempi che hanno postato, con queste focali è sempre bene avere una quinta o comunque occorre andare molto, molto vicino al soggetto, altrimenti ottieni foto tutto cielo e pavimento (come recita K.R.)...

Personalmente per un uso simile sarei più orientato su un ottica 'allround' come il 16-85 VR, range di focali interessante, il 16mm su DX mi sembra sufficientemente 'ampio' e il VR ti viene in soccorso negli scatti notturni.

Ciao!
alfa-beta
QUOTE(gmeroni @ Feb 22 2012, 01:42 PM) *
REPORTAGE ------> Nikon 17-35 f/2.8



Troppo caro, e usandolo su dx vorrei qualcosa di più spinto per foto paesaggistiche
sindrome73
QUOTE(enrico lasio @ Feb 22 2012, 02:08 PM) *
Se lo devi usare in città e in notturna prendilo: è splendido per nitidezza e luminosità.
ti allego uno scatto a mano libera
Ingrandimento full detail : 768.5 KB

l'unico problema di questo obiettivo è il flare, quindi occhio alle foto notturne con lampioni
esempio
Ingrandimento full detail : 909.6 KB

ciao
Enrico


La prima foto a mano libera 8 secondi guru.gif ????
alfa-beta
QUOTE(enrico lasio @ Feb 22 2012, 02:08 PM) *
Se lo devi usare in città e in notturna prendilo: è splendido per nitidezza e luminosità.
ti allego uno scatto a mano libera
Ingrandimento full detail : 768.5 KB

l'unico problema di questo obiettivo è il flare, quindi occhio alle foto notturne con lampioni
esempio
Ingrandimento full detail : 909.6 KB

ciao
Enrico



Mi piace molto la prima foto , della seconda non mi spaventa il flare ma quelle stelle intorno i lampioni che odio!
Ad ogni modo begli scatti
ffrabo
tantissime splendide foto con il tokina 11-16 qui:
http://photography-on-the.net/forum/showth...308&page=10
peccato che sono scattate con Canon
alfa-beta
QUOTE(diebarbieri @ Feb 22 2012, 02:36 PM) *
11-16 mi sembra un po cortina come focale per un reportage, come hai visto anche dagli esempi che hanno postato, con queste focali è sempre bene avere una quinta o comunque occorre andare molto, molto vicino al soggetto, altrimenti ottieni foto tutto cielo e pavimento (come recita K.R.)...

Personalmente per un uso simile sarei più orientato su un ottica 'allround' come il 16-85 VR, range di focali interessante, il 16mm su DX mi sembra sufficientemente 'ampio' e il VR ti viene in soccorso negli scatti notturni.

Ciao!



Si hai ragione, ho scritto reportage fra virgolette perché non è proprio il classico reportage...ovvero userei la l'obiettivo per foto paesaggistiche con filtri nd ecc ecc ma mi piacerebbe anche poterlo tenere on camera quando visito qualche cittàe farci la maggior parte degli scatti ..possiedo anche un af-d 24mm ed un af-d 85mm solo che mi scoccio 1 po' di dover cambiare ottica anche perché sono in giro con amici e famiglia e non possono certo aspettare ogni volta me .
Il nikon 16-85 non mi piace molto , a dire il vero a me non piacciono gli zoom , prenderei questo tokina solo perché non ci sono obiettivi fissi che mi danno questo angolo di campo a prezzi contenuti . Ovviamente gli zoom pro li trovo ottimi ma troppo costosi per me .


QUOTE(ffrabo @ Feb 22 2012, 03:23 PM) *
tantissime splendide foto con il tokina 11-16 qui:
http://photography-on-the.net/forum/showth...308&page=10
peccato che sono scattate con Canon




Ti ringrazio ,nikon ,canon a me interessa l'ottica wink.gif

Anche se sono un nikonista convinto biggrin.gif

Guarderò per bene tutti gli scatti e comunque pensandoci alla fine nel peggiore dei casi ricorrerò ad un crop ..sti 12mp serviranno pure a qualcosa!!
gmeroni
QUOTE(alfa-beta @ Feb 22 2012, 03:27 PM) *
Si hai ragione, ho scritto reportage fra virgolette perché non è proprio il classico reportage...ovvero userei la l'obiettivo per foto paesaggistiche con filtri nd ecc ecc ma mi piacerebbe anche poterlo tenere on camera quando visito qualche cittàe farci la maggior parte degli scatti ..possiedo anche un af-d 24mm ed un af-d 85mm solo che mi scoccio 1 po' di dover cambiare ottica anche perché sono in giro con amici e famiglia e non possono certo aspettare ogni volta me .
Il nikon 16-85 non mi piace molto , a dire il vero a me non piacciono gli zoom , prenderei questo tokina solo perché non ci sono obiettivi fissi che mi danno questo angolo di campo a prezzi contenuti . Ovviamente gli zoom pro li trovo ottimi ma troppo costosi per me .
Ti ringrazio ,nikon ,canon a me interessa l'ottica wink.gif


In pratica hai bisogno di un tuttofare rolleyes.gif Personalmente hai un ottimo corredo Minimal, io se fossi in te prenderei un bel Samyang 14mm f/2.8 fisso per le foto per i paesaggi (nel caso tu avessi gia i filtri allora meglio di no perche dovresti cambiarli) il 24 per le città e l'85 per i ritratti.

Secondo me cosi ci fai tutto, poi ognuno decide cosa vuol fare, pensa un po te che io mi ero stancato della comodità e do via il 24-70 messicano.gif
osterman
Mah, se vuoi coniugare paesaggi "aperti" e "reportage" in città forse 12-24 è più adatto; certo, 2.8 te lo scordi, ma comunque f/4 è un solo stop.
marco_tac
Io ho avuto per qualche mese il dubbio 12-24 vs 11-16 (possedendo già un 16-50, sempre Tokina), poi ero praticamente certo di andare sul 12-24 Tokina,ma essendomi capitata un'occasionissima di un Nikkor ho preso quello...per il momento non me ne pento, la qualità è ottima e non so neanche più cosa voglia dire ''flare'' (mentre col 16-50 bisogna fare molta attenzione).

In più il 12-24 è, secondo me, un obiettivo che ti permette di uscire soltanto con lui al seguito (e corpo macchina, ovviamente messicano.gif ), tuttavia se hai già il 24mm fisso puoi comodamente prendere l'11-16 e avere al seguito il 24 (che ti sta in tasca per quanto è piccolo e ci va meno di un minuto a cambiarlo, la famiglia non si spazientirà)

Dell'11-16 invece preferisco la distorsione, più facile da correggere di quella del 12-24, ed il 2.8..inoltre a quanto pare è leggermente più nitido del 12, Ken Rockwell lo dà come miglior ultra wide in circolazione
http://www.kenrockwell.com/tokina/11-16mm.htm
nicolofo
Se non vai di fretta a breve arriverà la versione aggiornata del 11-16 2.8 che, oltre al motore ultrasonico, pare sia stato rivisto il trattamento antiriflesso proprio per la resistenza ai controluce.
Magari vedi come và e poi decidi. Si dice che esca a marzo o giù di lì.
enrico lasio
QUOTE(sindrome73 @ Feb 22 2012, 03:16 PM) *
La prima foto a mano libera 8 secondi guru.gif ????


hai ragione, ho caricato la foto sbagliata.... eccola
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 637.4 KB
sdmassimo
QUOTE(enrico lasio @ Feb 22 2012, 05:16 PM) *
hai ragione, ho caricato la foto sbagliata.... eccola
Ingrandimento full detail : 637.4 KB

vedo che sei del FVG pure tu.... domanda diretta.... perche io sto impazzendo..... dove lo ha trovato l'11-16 Tokina???????? hmmm.gif
rickyweb
Nel reportage cambiare obiettivo può essere scomodo, oltre che poter fare perdere l'attimo giusto.
Su FX non avrei dubbi: 17-35.
Su Dx, tralasciando l'ottimo ma costoso 14-24, devi ripiegare necessariamente su un 12-24 (Nikon, Tokina).
L'11-16 potrebbe andare bene ma è un "quasi fisso" e, divenendo un 15,5-24, non coprirebbe le focali equivalente tipiche da reportage (28mm e 35mm), molto più utili di quanto si possa credere.

Per paesaggi non scenderei al di sotto di una focale equivalente dei canonici 20mm. Un angolo di campo troppo ampio va usato con dovizia e, soprattutto, rinunciando alla tentazione di far entrare quanto più possibile in foto perché tanto la focale lo permette.
Perché spesso un dettaglio è molto più importante dell'insieme.
Perché quando si viaggia credo sia più importante cogliere lo spirito del luogo, piuttosto che scattare cartoline.
Ma questo è un mio parere.




riccardobucchino.com
QUOTE(gmeroni @ Feb 22 2012, 01:42 PM) *
REPORTAGE ------> Nikon 17-35 f/2.8


17-55 f/2.8!
Alan Slade
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 23 2012, 12:10 PM) *
17-55 f/2.8!

Confermo eccome biggrin.gif
giobas
QUOTE(Alan Slade @ Feb 23 2012, 12:22 PM) *
Confermo eccome biggrin.gif



sono stracontento del 10/24 Nikon che possiedo
ciao

giobas
davide_d
a prescindere dalle focali
QUOTE(diebarbieri @ Feb 22 2012, 02:36 PM) *
è sempre bene avere una quinta


rolleyes.gif


rickyweb
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 23 2012, 12:10 PM) *
17-55 f/2.8!


Da quel che ho capito Francesco vorrebbe un grandangolo più spinto del 17mm (focale equivalente minima 25,5mm).

Se si "accontenta" può andare bene. A quel punto, però, meglio un'ottica FX (16-35, 17-35) che in ipotetico passaggio al formato pieno continuerebbe a sfruttare. Oppure, per risparmiare, il 16-85mm da abbinare al 24mm fisso che possiede già.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.