il port a qui penso ti riferisci dovrebbe essere questo ....
QUOTE(MrPaulson79 @ Feb 22 2012, 05:47 PM)

Lucchetto ... mmm ... effettivamente non è che hai proprio capito al 100%
Cmq per semplificare, prendi il tuo obiettivo, mettilo a 18 - 24 - 35 - 50 e vedi quello che preferisci;
il 35 f1.8 da te citato inquadra la stessa cosa che vedi mettendo lo zoom su 35(lascia perdere il fattore di moltiplicazione per ora, tanto come ti ha detto MrFurlox se non hai mai usato una reflex a pellicola o una reflex full frame non hai mai visto la differenza), quindi prova a vedere quello che riesci a ricavare con quell'inquadratura.
Se non l'hai fatto comunque prenditi un manuale (il più elementare possibile) di fotografia così da capire un attimo come regolarti anche perchè andando per tentativi farai veramente fatica a capirci qualcosa anche perchè dell'obiettivo più luminoso te ne fai poco se già così le foto che fai sono esposte correttamente ... Si potrebbe stare qui a consigliarti per ore, ma tu faresti comunque fatica a capire se non hai un minimo di infarinatura sulla fotografia.
Cmq il 35 per quello che costa a me pare un ottimo obiettivo soprattutto per street notturni senza flash ...
QUOTE(luchetto1982 @ Feb 22 2012, 08:35 PM)

si ragazzi ma non ci siamo capiti...
mi avevate (enrico credo se non ricordo male) di non comprare il 35mm ma di provare a settare la macchina un po meglio...ma sempre con il mio 18/55!
a me non va sotto i 3,5 di apertura!
...o no?
PS: TA cosa significa?
hai fatto un po' di confusione ...allora se con il tuo 18-55 le foto ti vengono mosse e/o buie ti ci vuole per forza più luce ... e come la puoi ottenere ? alzando gli iso ( ma potresti già essere al massimo ) , allungando i tempi ( ma la foto ti verrebbe ancora più mossa ) oppure aprendo di più il diaframma ( ma se gia sei a TA ovvero a tutta apertura è impossibile ) o illuminando meglio la scena con un flash ( ma non era preventivato nelle scelte di partenza quindi l' escludiamo )
quindi l' unica cosa che puoi fare è comprare un obiettivo più luminoso per recuperare preziosi stop di apertura di diaframma esempio se con il 18-55 fai una foto ben esposta ma rumorosa e mossa con
1/30 f/5.6 iso 3200 potrai avere la stessa foto correttamente esposta con un obiettivo con apertura f2.8 con i parametri 1/60 f/2.8 iso 1600 ( hai recuperato 2 stop di diaframma e ne hai usato 1 per abbreviare i tempi e non avere la foto mossa e uno sugli iso per avere la foto meno rumorosa )
quindi l' uso del 18-55 usato come fisso a 35 o a 50 ti serve
SOLO per capire quale sia la focale che preferisci per prendere un fisso luminoso .....
per il miglioramento delle impostazione della macchina se non ci metti una foto è impossibile vedere se c' è qualcosa che si può migliorare
Marco