Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
valentolina
Quali sono gli svantaggi? Mi conviene prendere obiettivi fx anche se poi non mi regalano il formato "vignetta"? Più avanti sicuramente vorrei prendermi un corpo macchina fx. Ogni obiettivo fx è adatto alla mia d3100? Punto prevalentemente a fare foto ai concerti e le lenti più luminose sono quelle fx. E quelle fisse. Voi cosa dite in merito anche alle ottiche fisse? Ne vale la pena anche se ai concerti non si ha molto spazio per potersi muovere? grazie.gif Aiutoooooooo!
MrFurlox
QUOTE(valentolina @ Feb 22 2012, 04:18 PM) *
Quali sono gli svantaggi? costano e pesano di più
Mi conviene prendere obiettivi fx anche se poi non mi regalano il formato "vignetta"?cosa significa che non ti regalano il formato ??? se sai la differenza fra Dx e Fx ( dove l' Fx è grande il doppio del Dx ) è impossibile che un obiettivo Fx vignetti su DX
Più avanti sicuramente vorrei prendermi un corpo macchina fx. Ogni obiettivo fx è adatto alla mia d3100?puoi montare tutto ma con gli AI-Ais perdi sia l' esposimetro che la messa a fuoco automatica ( semplicemente perche sono manul focus ) , con gli AF,AF-D perdi solo la messa a fuoco automatica , con gli AF-S non perdi nulla quindi li puoi montare tranquillamente
Punto prevalentemente a fare foto ai concerti e le lenti più luminose sono quelle fx. E quelle fisse. Voi cosa dite in merito anche alle ottiche fisse?valuta un bel 17-55 f/2.8 che è ottimizzato per Dx ..... le ottiche fisse sono molto belle ma non le userei per un concerto ... implicano una certa possibilità di movimento per cercare l' inquadratura giusta
Ne vale la pena anche se ai concerti non si ha molto spazio per potersi muovere? grazie.gif ti ho risposto sopra Aiutoooooooo!




Marco
Luigi_FZA
Lo svantaggio, ad usare ottiche non studiate per il formato Dx, che vedo nel tuo caso e' il corpo macchina.
Mi spiego, hai, purtroppo un corpo macchina non dotato di presa di forza per l'AF, questo ti vincola a scegliere prevalentemente ottiche dotate di AFS, a meno che tu non voglia focheggiare a mano.
Il poter utilizzare ottiche del tipo AFD ti avrebbe consentito di risparmiare qualcosa in soldi e forse ti avrebbe permesso di apprezzare meglio la "timbrica" di quel tipo di ottiche.
Per il resto io non vedo motivi per non usarli a maggior ragione se in futuro intendi orientarti verso il formato pieno.
L.
valentolina
cosa ne dite di questo Nikon 24-85 2.8-4 MACRO 1:2? L'ho trovato usato e potrei star ferma.. Aiuto! Mi servirebbero delle dritte per obiettivi per foto ai concerti senza dover spendere capitali!
0emanuele1
c'è il 50-150 2.8 che credo sia l'0escursione ideale per i conerti (su dx) accompaganta da un 12-24
osterman
QUOTE(valentolina @ Feb 22 2012, 09:15 PM) *
cosa ne dite di questo Nikon 24-85 2.8-4 MACRO 1:2? L'ho trovato usato e potrei star ferma.. Aiuto! Mi servirebbero delle dritte per obiettivi per foto ai concerti senza dover spendere capitali!


Forse per concerti è un po' corto, ma naturalmente dipende da dove stai e che tipo di concerti sono.
Tieni presente che con 85 mm se vuoi che il musicista in piedi riempia tutto il fotogramma (in verticale) dovresti trovarti più o meno a 6 metri (con dx). Quindi, se è un concerto in un club, può andare benissimo; per gli U2 a San Siro molto meno......(a meno che tu non sia sul palco wink.gif )

Per il resto il 24-85 2.8-4 è una lente eccellente.
fedebobo
Ma perderai l'autofocus sulla tua D3100.

Saluti
Roberto
valentolina
QUOTE(fedebobo @ Feb 22 2012, 11:18 PM) *
Ma perderai l'autofocus sulla tua D3100.

Saluti
Roberto





Perchè perderò l'autofocus? Mi consigliate lenti per concerti afs che quindi nn mi facciano perdere l'autofocus? Siete unici, grazie! grazie.gif
fedebobo
Perché la D3100 non ha il motore autofocus a bordo macchina, quindi appunto le servono lenti tipo AF-S.
Il 24-85 f2.8-4, che peraltro possiedo da diversi anni, è un AF-D quindi senza motore interno.
Rimarrebbe la messa a fuoco manuale, ma non te la consiglio: un po' per via del mirino piccolo e buio delle fotocamere DX ed in particolare delle entry-level, un po' per la ghiera del 24-85 che ha un'escursione molto corta ed inadatta a lavori di fino in manuale.

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.