Innanzitutto vi ringrazio per tutte le risposte!
QUOTE(alfa-beta @ Feb 22 2012, 09:37 PM)

Ragazzi non mi trovo con i vostri ragionamenti ...non perché siano sbagliati ma perché il titolo della discussione può disorientare...
Disallineamento Autofocus , hai unito 2 problemi in una parola
Esiste il disallineamento delle lenti e problemi di front/back focus ....quello che risolta dalla foto da te postata è (secondo me) disallineamento delle lenti .
Front back focus è quando metti a fuoco in un punto e la macchina fotografica focheggia di qualche mm o cm o più avanti o più indietro ma tu hai messo le pile tutte in linea quindi dovrebbe essere a fuoco tutto il piano parallelo al sensore su cui giacciono le pile (e dove credo tu abbia focheggiato) .
Il disallinamento delle lenti è un altro problema che si presenta anche se focheggi a mano e non è risolvibile con la taratura fine af (come invece si può risolvere l'altro) ..in pratica l'obiettivo se prende una botta ,1 urto accidentale o lo sballottoli può succedere che le lenti non siano tutte perfettamente parallele fra loro e che dunque qualcuna di esse sia disallineata angolarmente rispetto il proprio asse e questo si manifesta nelle foto come una focheggiatura disuniforme ,cioè sullo stesso piano di messa a fuoco a dx e sx non hai la stessa maf .
Ora c'è da vedere se hai eseguito bene il test perché non è tanto semplice ..in pratica la cosa importante è che il piano di maf sia perfettamente parallelo al piano del sensore e che le pile siano perfettamente allineate , a questo proposito ti cosiglio di ripetere il test e di distanziare di più le pile fra loro noterai che il problema si accentua quanto più le sposti verso i bordi ...se così fosse devi mandarlo in assistenza ( o comunque non conosco altre soluzioni )
Saluti Francesco
Perdonatemi, per "Disallineamento Autofocus" intendevo che ho la sensazione che io punto da una parte ed il sistema focheggi da un' altra, presentandosi il difetto con entrambe le ottiche, mi verrebbe da pensare che il problema sia nella fotocamera.
QUOTE(buzz @ Feb 22 2012, 10:10 PM)

C'è qualcosa di molto strano in questa ultima foto.
La pila centrale ha la scritta duracell a fuoco e la croce del polo positivo no, mentre la pila a sinistra ha la scritta sfocata e la croce a fuoco! Sei sicuro che i caratteri siano tutti stampati bene? Prova a mettere un giornale al posto del piano banco. Da quello si può evidenziare il piano del fuoco. Cura che la macchina sia perfettamente perpendicolare al tavolo.
Poi rifai la prova mettendo le pile tutte sullo stesso piano. Ti accorgerai così se il piano di fuoco cade perfettamente parallelo al sensore. I difetti eventuali sono davvero tanti!
Scatta anche in verticale rifacendo le stesse prove.
Questa sera faro` il test con la Focus Chart, sia in orizzontale che in verticale e vediamo cosa ne viene fuori.
QUOTE(oraziotp @ Feb 22 2012, 11:58 PM)

Se posso darti un consiglio un set casalingo attendibile è uno simile a quello nella foto...
Clicca per vedere gli allegatifuocheggi in autofocus singolo con il punto centrale sulla scritta 0-14 e controlli sul doppiodecimetro inclinato l'eventuale fuorifuoco, con il vantaggio di focheggiare in maniera sicura su una superficie piana quella della scatola di cartone, complanare al piano del sensore (su una superficie inclinata a 45 gradi il modulo AF può avere dei problemi).
comunque guardando la foto scattata con l'85 a f/1.8 il problema mi sembra esserci ma di entità lieve.
Buona idea ma forse con la focus chart e` piu` semplice e diminuisce il margine di un mio possibile errore.
QUOTE(QuickSilver86 @ Feb 23 2012, 12:21 AM)

Ma no... Non è a fuoco niente.
È palesemente un leggero back focus. Sia il test delle pile che quello con la focus chart sono fuorvianti se fatti senza cura e da utenti con un minimo di esperienza ma il test qua è stato realizzato con cura e il problema si vede chiaramente.
Urge assistenza per far tarare l'ottica. A meno che... come hai messo a fuoco? Da posizione fissa o ricomponendo con lo zoom? Perchè il 16-85 è un obiettivo varifocale e passare da una focale all'altra stara completamente la messa a fuoco.
PS: il disallineamento delle lenti lo si verifica in tutt'altro modo ma non è questo il caso
Ho focheggiato da posizione fissa. Il difetto me lo fa` con entrambe le ottiche, possibile che siano entrambe starate?
QUOTE(oraziotp @ Feb 23 2012, 12:46 AM)

P.S. importando le immagini in Aperture (aperture mostra il rettangolo di fuoco) mi sembra che sia difficile giudicare l'autofocus quando il rettangolo di messa a fuoco travalica abbondantemente il soggetto che dovrebbe essere messo a fuoco e soprattutto incrocia altri elementi sullo sfondo che possono confonderlo vedi immagine...
Clicca per vedere gli allegatiInoltre credo che la seconda immagine scattata con l' 85mm f/1.4 sia stata scattata in modalità Liveview, (correggimi se sbaglio) quindi è inutile per la discussione in oggetto, in quanto il liveview non funziona come l'autofocus standard a rilevamento di fase ma funziona a rilevamento di contrasto, ovvero il liveview valuta precisamente l'immagine che si forma sul sensore, della quale in sensore stesso, e, non il modulo multicam, rileva il contrasto e quindi non dovrebbe poter essere affetto da backfocus.
E` vero quando parli del rettangolo di messa a fuoco che sporgeva fuori dal corpo della batteria, ma non so` se questo possa essere significativo. Invece ti correggo la seconda affermazione, non ho utilizzato il Live View.
QUOTE(buzz @ Feb 23 2012, 07:14 AM)

Se si vuole verificare il disallineamento delle lenti (e non il front(nack fous) basta fotografare un giornale appeso al muro, avendo cura che la macchina sia perfettamente in bolla.
Esclusi i bordi, per ovvi motivi di imprecisione lenti, il resto della superficie deve risultare tutto a fuoco.
In caso di disallineamento la sfocatura verso gli estremi risulta evidente.
Ripeto, il difetto ce l'ho con piu` ottiche, possibile che abbiano tutte le lenti disallineate?
Vi posto altri due esempi:
50mm f/1.8
Clicca per vedere gli allegati70-300VR f/4.5
Clicca per vedere gli allegatiChe ne pensate?