QUOTE(Gefry @ Dec 23 2005, 12:54 PM)
Cè un limite personale a certi compromesi, io nel corso della mia, dicamo cariera fotografica di fotonaturalista, ho fatto una scelta che riguarda la pellicola................"o riesco a fare la foto con una Velvia 50 oppure non la faccio. Con questa scelta molte occasioni sono andate perse ma gli scatti che faccio hanno una ...diciamo....certa qualita
(Con il digitale il mio limite sono i 100 ASA (rarissimi casi forse i 200).....solo se mi trovassi davanti a un animale particolarmente raro e in condizioni di luce pessima proverei con ASA alti ..............
Perfettamente in sintonia con le mie scelte, sia ai tempi della pellicola (dico così perché ormai da un paio d'anni sono passato al solo digitale), quando usavo solo basse sensibilità (prima Ektachrome 64 e Kodachrome, poi Velvia), sia con il digitale, dove utilizzo al massimo i 200 ISO-equivalenti.
Ma questo non significa che, con il digitale, mi sia fatto prendere dalla frenesia dello scatto (tanto è gratis) anzi, posso affermare che, se da una parte scatto di meno, perché mi risparmio gli scatti doppi o tripli che spesso facevo in pellicola per svariati motivi, dall'altra sperimento di più (il risultato si vede subito) e alla fine penso che il mio volume di scatti sia grosso modo lo stesso di prima.
Quello che personalmente perseguo, invece, è una sempre maggiore snellezza operativa, perché, rispetto a prima, tante situazioni sono cambiate e, se un nuovo ritrovato tecnologico mi facilita la vita (a parità di qualità del risultato) ben venga .....