QUOTE(Calamastruno @ Feb 23 2012, 12:10 PM)

Beh, già il fatto che sia un ottica più luminosa la dice lunga. Come lunghezza focale, guadagni un millimentro sul grandangolo, ma perdi quei cinque millimentri nello zoom. Io lo prenderei. Ne ho sentito parlare bene e ti dico, che anch'io vorrei cambiare il classico 18-55 con questo obiettivo, ovviamente dopo aver preso qualche ottica fissa più luminosa. Aspetta il parere di gente un po' più esperta di me!
Grazie...so che in sostanza è tutt'altro obiettivo...ho appena visto che il Tamron ha lenti asferiche, bassa dispersione e lenti extra reflattive.... queste penso siano cose che rendono giustizia alla bontà dell'ottica? se cosi fosse, allora mi sono risposto da solo...ma vorrei sapere da voi se sono elementi determinanti o meno. Noto dai vari scatti in giro che il Tam è piu nitido in tutto il frame, ed ha bei passaggi tonali
QUOTE(chiccofusco @ Feb 23 2012, 12:15 PM)

non mi è chiaro..vuoi cambiare il 18-55 per esigenze di collaborazione con il tuo fotografo o per avere un'ottica da "viaggio" come dici tu?
il tamron si dice abbia grossi problemi di b/f focus (se ne lamentano in parecchi) ma di certo, rispetto a quello che hai ora, guadagneresti in luce..è un f/2.8...mantenendo più o meno la stessa copertura di ottica..
quello che mi lascia perplesso sarebbe l'uso in un matrimonio/battesimo...secondo me è corto..
Mi sono mal spiegato. L'ottica in ogni caso andrebbe a sostituire il mio 18-55 in tutto e per tutto...ovviamente potrebbe capitare l'uso in cerimonie, magari per foto in casa dove l'aspetto grandangolare puo servire, per il resto ho un tele, 50mm e un 85mm prestato (vorrei prenderne uno per me)
Preciso che sto parlando del Tamron versione NON stabilizzata