Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandro8c
Se ne è parlato molto... non vorrei porvi la solita domanda, ma sto cercando di capire se vale la pena cambiare il mio 18-55. Premetto che a volte penso sia solo la voglia di cambiare, altre volte sento l'esigenza. Il mio tuttofare mi da soddisfazione per l'uso che ne faccio, classica ottica da portare in viaggo, foto scorci, panorami ecc (avete capito)...e va saputa usare. Un fotografo con il quale dovrei cinmentarmi a collaborare mi ha dato qualche sonsiglio sui nikkor (ha un 17-35 in vendita), ma sono alle primissime armi per cerimonie o eventi,non voglio spendere tutti quei soldi, stesso discorso vale per il 17-55...allora la domanda che mi pongo è...e se pensassi al Tamron 17-50 2.8? sono fortemente tentato, ma la qualità che avrei giustifica la spesa? io non ho da lamentare chissa cosa al mio 18-55...ma con il Tam oltre alla costruzione generale, avrei una qualità dell'ottica diversa? Certo su questo forum sarebbe normale consigliare un bel nikkor, ma chiedo un consiglio come se fosse un vostro amico...magari qualcuno di voi ha avuto modo di fare esattamente il passaggio dal kit al tamron. Scusatemi se mi sono cosi dilungato smile.gif

p.s. ho una d90! ed ho avuto modo gia di fare qualche lavoretto per conto del mio fotografo (un battesimo), ma non con il 18-55...il tamron forse mi potrebbe aiutare in questi casi smile.gif
Calamastruno
Beh, già il fatto che sia un ottica più luminosa la dice lunga. Come lunghezza focale, guadagni un millimentro sul grandangolo, ma perdi quei cinque millimentri nello zoom. Io lo prenderei. Ne ho sentito parlare bene e ti dico, che anch'io vorrei cambiare il classico 18-55 con questo obiettivo, ovviamente dopo aver preso qualche ottica fissa più luminosa. Aspetta il parere di gente un po' più esperta di me!
ettore.griffoni
QUOTE(Alessandro86 @ Feb 23 2012, 12:03 PM) *
Se ne è parlato molto... non vorrei porvi la solita domanda, ma sto cercando di capire se vale la pena cambiare il mio 18-55. Premetto che a volte penso sia solo la voglia di cambiare, altre volte sento l'esigenza. Il mio tuttofare mi da soddisfazione per l'uso che ne faccio, classica ottica da portare in viaggo, foto scorci, panorami ecc (avete capito)...e va saputa usare. Un fotografo con il quale dovrei cinmentarmi a collaborare mi ha dato qualche sonsiglio sui nikkor (ha un 17-35 in vendita), ma sono alle primissime armi per cerimonie o eventi,non voglio spendere tutti quei soldi, stesso discorso vale per il 17-55...allora la domanda che mi pongo è...e se pensassi al Tamron 17-50 2.8? sono fortemente tentato, ma la qualità che avrei giustifica la spesa? io non ho da lamentare chissa cosa al mio 18-55...ma con il Tam oltre alla costruzione generale, avrei una qualità dell'ottica diversa? Certo su questo forum sarebbe normale consigliare un bel nikkor, ma chiedo un consiglio come se fosse un vostro amico...magari qualcuno di voi ha avuto modo di fare esattamente il passaggio dal kit al tamron. Scusatemi se mi sono cosi dilungato smile.gif

p.s. ho una d90! ed ho avuto modo gia di fare qualche lavoretto per conto del mio fotografo (un battesimo), ma non con il 18-55...il tamron forse mi potrebbe aiutare in questi casi smile.gif


Con il 17-50 Tam guadagnaresti soprattutto in luminosità, che viste le foto che devi fare (ambienti chiusi) è una caratteristica importante. Guadagni anche in nitidezza.
Il Tam lo trovi in 2 versioni, lo stabilizzato e il non stabilizzato.
Visto che a matrimoni e battesimi non si scatta su cavalletto direi che lo stabilizzato sarebbe meglio.
chiccofusco
QUOTE(Alessandro86 @ Feb 23 2012, 12:03 PM) *
Se ne è parlato molto... non vorrei porvi la solita domanda, ma sto cercando di capire se vale la pena cambiare il mio 18-55. Premetto che a volte penso sia solo la voglia di cambiare, altre volte sento l'esigenza. Il mio tuttofare mi da soddisfazione per l'uso che ne faccio, classica ottica da portare in viaggo, foto scorci, panorami ecc (avete capito)...e va saputa usare. Un fotografo con il quale dovrei cinmentarmi a collaborare mi ha dato qualche sonsiglio sui nikkor (ha un 17-35 in vendita), ma sono alle primissime armi per cerimonie o eventi,non voglio spendere tutti quei soldi, stesso discorso vale per il 17-55...allora la domanda che mi pongo è...e se pensassi al Tamron 17-50 2.8? sono fortemente tentato, ma la qualità che avrei giustifica la spesa? io non ho da lamentare chissa cosa al mio 18-55...ma con il Tam oltre alla costruzione generale, avrei una qualità dell'ottica diversa? Certo su questo forum sarebbe normale consigliare un bel nikkor, ma chiedo un consiglio come se fosse un vostro amico...magari qualcuno di voi ha avuto modo di fare esattamente il passaggio dal kit al tamron. Scusatemi se mi sono cosi dilungato smile.gif

p.s. ho una d90! ed ho avuto modo gia di fare qualche lavoretto per conto del mio fotografo (un battesimo), ma non con il 18-55...il tamron forse mi potrebbe aiutare in questi casi smile.gif


non mi è chiaro..vuoi cambiare il 18-55 per esigenze di collaborazione con il tuo fotografo o per avere un'ottica da "viaggio" come dici tu?
il tamron si dice abbia grossi problemi di b/f focus (se ne lamentano in parecchi) ma di certo, rispetto a quello che hai ora, guadagneresti in luce..è un f/2.8...mantenendo più o meno la stessa copertura di ottica..
quello che mi lascia perplesso sarebbe l'uso in un matrimonio/battesimo...secondo me è corto..
alessandro8c
QUOTE(Calamastruno @ Feb 23 2012, 12:10 PM) *
Beh, già il fatto che sia un ottica più luminosa la dice lunga. Come lunghezza focale, guadagni un millimentro sul grandangolo, ma perdi quei cinque millimentri nello zoom. Io lo prenderei. Ne ho sentito parlare bene e ti dico, che anch'io vorrei cambiare il classico 18-55 con questo obiettivo, ovviamente dopo aver preso qualche ottica fissa più luminosa. Aspetta il parere di gente un po' più esperta di me!




Grazie...so che in sostanza è tutt'altro obiettivo...ho appena visto che il Tamron ha lenti asferiche, bassa dispersione e lenti extra reflattive.... queste penso siano cose che rendono giustizia alla bontà dell'ottica? se cosi fosse, allora mi sono risposto da solo...ma vorrei sapere da voi se sono elementi determinanti o meno. Noto dai vari scatti in giro che il Tam è piu nitido in tutto il frame, ed ha bei passaggi tonali

QUOTE(chiccofusco @ Feb 23 2012, 12:15 PM) *
non mi è chiaro..vuoi cambiare il 18-55 per esigenze di collaborazione con il tuo fotografo o per avere un'ottica da "viaggio" come dici tu?
il tamron si dice abbia grossi problemi di b/f focus (se ne lamentano in parecchi) ma di certo, rispetto a quello che hai ora, guadagneresti in luce..è un f/2.8...mantenendo più o meno la stessa copertura di ottica..
quello che mi lascia perplesso sarebbe l'uso in un matrimonio/battesimo...secondo me è corto..



Mi sono mal spiegato. L'ottica in ogni caso andrebbe a sostituire il mio 18-55 in tutto e per tutto...ovviamente potrebbe capitare l'uso in cerimonie, magari per foto in casa dove l'aspetto grandangolare puo servire, per il resto ho un tele, 50mm e un 85mm prestato (vorrei prenderne uno per me)

Preciso che sto parlando del Tamron versione NON stabilizzata
Macro98
QUOTE(Alessandro86 @ Feb 23 2012, 12:03 PM) *
Se ne è parlato molto... non vorrei porvi la solita domanda, ma sto cercando di capire se vale la pena cambiare il mio 18-55. Premetto che a volte penso sia solo la voglia di cambiare, altre volte sento l'esigenza. Il mio tuttofare mi da soddisfazione per l'uso che ne faccio, classica ottica da portare in viaggo, foto scorci, panorami ecc (avete capito)...e va saputa usare. Un fotografo con il quale dovrei cinmentarmi a collaborare mi ha dato qualche sonsiglio sui nikkor (ha un 17-35 in vendita), ma sono alle primissime armi per cerimonie o eventi,non voglio spendere tutti quei soldi, stesso discorso vale per il 17-55...allora la domanda che mi pongo è...e se pensassi al Tamron 17-50 2.8? sono fortemente tentato, ma la qualità che avrei giustifica la spesa? io non ho da lamentare chissa cosa al mio 18-55...ma con il Tam oltre alla costruzione generale, avrei una qualità dell'ottica diversa? Certo su questo forum sarebbe normale consigliare un bel nikkor, ma chiedo un consiglio come se fosse un vostro amico...magari qualcuno di voi ha avuto modo di fare esattamente il passaggio dal kit al tamron. Scusatemi se mi sono cosi dilungato smile.gif

p.s. ho una d90! ed ho avuto modo gia di fare qualche lavoretto per conto del mio fotografo (un battesimo), ma non con il 18-55...il tamron forse mi potrebbe aiutare in questi casi smile.gif

Hai mai preso in considerazione il sigma17-70 f2.8-4 rispetto al classico guadagni in tutto e per tutto, e rispetto al Tam guadagni 20 cm di tele, stabilizzazione migliore e AF supersonico e silenzioso, anche se perdi circa uno stop di apertura andando verso la massima focale...
Ciao, Carlo...
alessandro8c
QUOTE(Macro98 @ Feb 23 2012, 11:34 PM) *
Hai mai preso in considerazione il sigma17-70 f2.8-4 rispetto al classico guadagni in tutto e per tutto, e rispetto al Tam guadagni 20 cm di tele, stabilizzazione migliore e AF supersonico e silenzioso, anche se perdi circa uno stop di apertura andando verso la massima focale...
Ciao, Carlo...




Diciamo che sto considerando diverse ottiche...il Tamron non stabilizzato (trovo non sia utilissimo a quelle focali) costi sotto i 300, non male...ma anche il Sigma è appetibile, ma non è un 2.8 su tutta la focale. farò un confronto tra le due, grazie wink.gif
alessandro8c
Vorrei porvi una domanda...aldila delle ottiche in questione, ma quali elementi caratterizzanti un obiettivo sono importanti? Ho visto che tra tamron e sigma ci sono differenze legate agli elementi, gruppi, lenti a bassa dispersione ecc... sono cose che sottolineano la bontà dell'obbiettivo (un po come i cavalli per un motore), oppure no?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.