QUOTE(Paolo Gx @ Feb 24 2012, 12:02 PM)

Hai ragione, a proposito del 17-55 Tom Hogan scrive:
"On 35mm bodies, you'll see light fall off at all focal lengths and clear vignetting caused by the small image circle begins at about 26mm. In other words, you could use this lens on a full frame body from about 26-55mm in a pinch".
Percio' l'effetto buco comincia da 26mm in giu'.
Per il 16-85 mi sa che siamo piu' vicini a quello che risulta dal mio test casalingo sul 18-105. Tom Hogan dice:
"Coverage Area: produces a circular vignette on FX bodies at all focal lengths, and is not really usable even at 5:4 crops."
Tra l'altro ci son diverse cose che accadono.
Una è la vignettatura ottica, dovuta al cerchio di copertura piu piccola
Una puo esser la vignettatura MECCANICA data dal fatto che l'otticha scherma con un paraluce anche al pupilla di uscita per i raggi ottici esterni al formato DX per eliminare i flare inutili
Su ottiche come il fisheye DX invece, la vignettatura meccanica è data dal paraluce frontale.