frachiesa
Feb 24 2012, 06:14 PM
Paolo Gx
Feb 24 2012, 06:22 PM
Col 35mm f/1.8 AFS l'autofocus ti funziona perche' l'obiettivo ha il motore interno. Col 50mm anche, se prendi la versione AFS non avrai problemi mentre con l'AFD perderesti la messa a fuoco.
50 o 35 dipende molto da cosa ci devi fare. Su una macchina DX come e' la tua, il 35mm e' piu' universale e ti consiglierei quello.
MrFurlox
Feb 24 2012, 06:23 PM
in minuscolo grazie
puoi prendere l' AF-S 35 f/1.8 o l' AF-S f/1.8 ..... non perdi ne esposimetro ne autofocus ... per la focale devi decidere tu quella che preferisci
Marco
frachiesa
Feb 24 2012, 06:35 PM
INNANZITUTTO GRAZIE PER LE RISPOSTE...PER QUANTO RIGUARDA LE FOCALI FISSE NON HO UNA GRANDE ESPERIENZA...E LEGGENDO QUALCHE OPINIONE HO CAPITO CHE VA MOLTO A PREFERENZE PERSONALI...SU COSA RENDE DI PIU' IL 35 E SU COSA IL 50 MM???
IO AD ESEMPIO SONO INTERESSATO AD AFFACCIARMI AL DIGISCOPING,NON SO SE CONOSCETE QUESTA TECNICA
FrancescoAmbuchi
Feb 24 2012, 06:36 PM
Il 35 è più "tuttofare"
Il 50 è già più da ritratto intero o mezzobusto
cranb25
Feb 24 2012, 06:37 PM
io ho preso da poco il 35mm f/1.8g per la mia d3100 e mi trovo molto bene, lente molto superiore come qualità allo zoom in kit (18-55)! il 50 forse è un pochino più indicato per primi piani e mezzi busti..cmq puoi fare benissimo delle prove con i tuoi zoom scattando a 35 e 50 così te ne renderai conto meglio.
Buon acquisto
frachiesa
Feb 24 2012, 06:49 PM
OK GRAZIE RAGAZZI PER LE DRITTE...GENTILISSIMI!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.