Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
gold_diamond
Ciao a tutti, non so se la sezione è giusta ma alcuni amici i hanno invitato a racconigi a are un po' di naturalistica.
Secondo voi con un 200mm rischio di essere sempre troppo corto?
mario acca
per aviofauna sei corto.
comunque hai sbagliato sezione, forse era più adatto postare in obiettivi
gold_diamond
Eh non so se la sezione e giusta e me ne scuso, pero mi son detto qui in naturalistica qualcuno che lo frequenta ce....


A me interessavano gli anatidi e se possibile la mandarinato che personalmente adoro!
zuccaro
Come ha detto Mario saresti semprecorto se l'ottica lo permatte potresti duplicarla io persomalmente uso un 120/400 e a Racconigi è sufficiente Questo scatto è stato fatto proprio li a 400 mm
gold_diamond
QUOTE(zuccaro @ Feb 26 2012, 09:36 PM) *
Come ha detto Mario saresti semprecorto se l'ottica lo permatte potresti duplicarla io persomalmente uso un 120/400 e a Racconigi è sufficiente Questo scatto è stato fatto proprio li a 400 mm

Cavolo che bella, si pensavo anche a un 2x perdendo un paio di stop dovrei arrivare a f4 e com gli iso della 7000 grossi problemi non ne dovrei avere...

Per le anatre sarei corto anche li con i 200?
zuccaro
QUOTE(gold_diamond @ Feb 26 2012, 09:44 PM) *
Cavolo che bella, si pensavo anche a un 2x perdendo un paio di stop dovrei arrivare a f4 e com gli iso della 7000 grossi problemi non ne dovrei avere...

Per le anatre sarei corto anche li con i 200?


Le anatre nella vasca interna potresti provarci ache se nella maggior parte dei casi saresti comunque corto, ma nei capanni e in particolare quello nuovo a volte vorrei avere un 800
gold_diamond
QUOTE(zuccaro @ Feb 26 2012, 09:55 PM) *
Le anatre nella vasca interna potresti provarci ache se nella maggior parte dei casi saresti comunque corto, ma nei capanni e in particolare quello nuovo a volte vorrei avere un 800

Certo certo i mm non bastano mai, io sono agli inizi e non ho grandi pretese, mi accontento di divertirmi smile.gif
Mauro Villa
QUOTE(gold_diamond @ Feb 26 2012, 09:44 PM) *
Cavolo che bella, si pensavo anche a un 2x perdendo un paio di stop dovrei arrivare a f4 e com gli iso della 7000 grossi problemi non ne dovrei avere...

Per le anatre sarei corto anche li con i 200?

Se pensi di duplicare l'obiettivo che hai in firma sei sulla strada sbagliata, è troppo buio e credo non si possa neanche farlo. Comunque a Racconigi con un 200 liscio sei veramente corto, anche su Dx.
gold_diamond
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 27 2012, 07:43 PM) *
Se pensi di duplicare l'obiettivo che hai in firma sei sulla strada sbagliata, è troppo buio e credo non si possa neanche farlo. Comunque a Racconigi con un 200 liscio sei veramente corto, anche su Dx.

No no l' obiettivo che è in firma l' ho venduto e ha ceduto il passo a un 70-200.
Certo non il re nikon perché non posso permettermelo ma un modesto tamron, che spero mi possa regalare qualche soddisfazione...
fedebobo
QUOTE(gold_diamond @ Feb 27 2012, 10:19 PM) *
No no l' obiettivo che è in firma l' ho venduto e ha ceduto il passo a un 70-200.
Certo non il re nikon perché non posso permettermelo ma un modesto tamron, che spero mi possa regalare qualche soddisfazione...


In ogni caso, se il tuo 70-200 è f2,8, montando un duplicatore perderai due stop, quindi aprirai al massimo a f5,6, non a f4 come hai precedentemente indicato.

Per inciso, nella mia pur poca esperienza, con 200mm ho potuto fare qualche scatto decente ad avifauna solamente in due frangenti: in Central Park a NYC e in un paio di isolette alle Dahlak, nel Mar Rosso. Qui in banania ritengo sia quasi impossibile.... rolleyes.gif

Saluti
Roberto
Mauro Villa
se il Tamron è il 70-200 2,8 non sei malmesso e ci puoi montare il dupli con risultati decenti e con 400 mm qualcosa di buono viene fuori sicuramente. Magari in palude sarai corto ma nell'oasi potrai fare scatti decisamente buoni e dare la "caccia" alla mandarina.

Un tempo i 400, Canon e Nikon, 4,5 e 5,6 erano un must per i fotonaturalisti più "ricchi" gli altri andavano di catadiottrico 500/8 delle svariate marche, tra gli universali il migliore era il Tamron dry.gif
gold_diamond
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 28 2012, 12:07 PM) *
se il Tamron è il 70-200 2,8 non sei malmesso e ci puoi montare il dupli con risultati decenti e con 400 mm qualcosa di buono viene fuori sicuramente. Magari in palude sarai corto ma nell'oasi potrai fare scatti decisamente buoni e dare la "caccia" alla mandarina.

Un tempo i 400, Canon e Nikon, 4,5 e 5,6 erano un must per i fotonaturalisti più "ricchi" gli altri andavano di catadiottrico 500/8 delle svariate marche, tra gli universali il migliore era il Tamron dry.gif

Si la lente la ho da oggi smile.gif ho scattato ancora poco pero mi entusiasma la sua nitidezza a 2.8, specie ai bordi, certo l af non è una scheggia ma si Sa la qualità costa....
marco_tac
Scusate se mi intrometto, il mio post sarà completamente off-topic, quindi chiedo scusa dall'inizio.

Quello che mi ha colpito è che nell'80% dei post si parla di New York, Parigi, Roma, Firenze, Berlino, Sidney, ... invece per una volta si discute di una cittadina di poco più di 10 000 persone, grazie a voi molta gente ora sa che esiste la città di Racconigi (dove abito) messicano.gif

Anzi, se hai qualcosa da chiedere sulla città non esitare!

Buone foto,
M
Mauro Villa
QUOTE(trade @ Mar 1 2012, 10:00 PM) *
Scusate se mi intrometto, il mio post sarà completamente off-topic, quindi chiedo scusa dall'inizio.

Quello che mi ha colpito è che nell'80% dei post si parla di New York, Parigi, Roma, Firenze, Berlino, Sidney, ... invece per una volta si discute di una cittadina di poco più di 10 000 persone, grazie a voi molta gente ora sa che esiste la città di Racconigi (dove abito) messicano.gif

Anzi, se hai qualcosa da chiedere sulla città non esitare!

Buone foto,
M

Devi ringraziare Bruno Vaschetti, sua moglie e le sue tre figlie e un pò anche i Savoia che ci venivano in ferie laugh.gif
Gli ornitologi europei conoscono tutti Racconigi e anch'io la conosco, beh io non faccio testo abito a Carmagnola messicano.gif
zuccaro
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 2 2012, 04:41 PM) *
Devi ringraziare Bruno Vaschetti, sua moglie e le sue tre figlie e un pò anche i Savoia che ci venivano in ferie laugh.gif
Gli ornitologi europei conoscono tutti Racconigi e anch'io la conosco, beh io non faccio testo abito a Carmagnola messicano.gif


Io abito a Torino e quano posso faccio una scappata ma vi assicuro che a Racconigi ho trovato fotografi da Trento a Roma
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 2 2012, 04:41 PM) *
Devi ringraziare Bruno Vaschetti, sua moglie e le sue tre figlie e un pò anche i Savoia che ci venivano in ferie laugh.gif
Gli ornitologi europei conoscono tutti Racconigi e anch'io la conosco, beh io non faccio testo abito a Carmagnola messicano.gif

Già avevano due stanzette e un bagno, una cosina da niente laugh.gif
Davide72N
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Mar 3 2012, 09:42 PM) *
Già avevano due stanzette e un bagno, una cosina da niente laugh.gif

Qui con 300 (tuo equivalente focale) proprio li ieri
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=567162
http://m.flickr.com/lightbox?id=6803258850

Se ti interessano le anatre. Puoi divertirti, altrimenti, nei capanni, ti mancherà qualcosa.
marco_tac
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Mar 3 2012, 09:42 PM) *
Già avevano due stanzette e un bagno, una cosina da niente laugh.gif


'na catapecchia proprio! rolleyes.gif

Bene, ora mi avete fatto venire voglia di andare a fotografare gli uccelli, se qualcuno capita da questa parti a breve ci si può organizzare per un'uscita (così magari mi si danno due dritte per la fotografia naturalistica)!

M

ps. Davide72N: bellissime, complimenti! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.