Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
laciodrom
Facendo una ricerca ho visto che ci cono diversi tipi di fish eye (mi riferisco con foto a pieno formato oppure no) e che non tutti gli obiettivi fish eye sono compatibili anche per le digitali, o sbaglio? unsure.gif
Ad ogni modo volevo sapere se il 16mm Fisheye f3.5 posso adoperarlo sulla D70 e se mi da una resa dello scatto a pieno formato.
C'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie mille
smile.gif
oesse
non ho mai visto nessuno mettere il il 16 sulla digitale formato DX. Perche' non prendi il 10.5 DX?

.oesse.
laciodrom
QUOTE(oesse @ Dec 21 2005, 12:55 PM)
non ho mai visto nessuno mettere il il 16 sulla digitale formato DX. Perche' non prendi il 10.5 DX?

.oesse.
*



in effetti il 10.5 DX sarebbe quello che vorrei prendere, avevo solo visto un 16 ad un prezzo abbordabile e mi chiedevo se era fattibile... wink.gif
grazie per la risposta,
smile.gif
giannizadra
Per fattibile, è fattibile. Ma non è opportuno.
Sul Dx otterresti foto grandangolari (probabilmente con quattro archi di cerchio neri ai bordi) con la distorsione a barilotto tipica del fisheye.. wink.gif
laciodrom
QUOTE(giannizadra @ Dec 21 2005, 01:54 PM)
Per fattibile, è fattibile. Ma non è opportuno.
Sul Dx otterresti foto grandangolari (probabilmente con quattro archi di cerchio neri ai bordi) con la distorsione a barilotto tipica del fisheye.. wink.gif
*



beh sarebbe quello che volevo evitare.... lo vorrei a "pieno formato" e non con archi neri.
giannizadra
Con o senza archi, non sarebbe un bel vedere..
La curvatura del fisheye con l'angolo di campo di un grandangolare medio.
Per avere grandangolari che barilottano così, tra gli "universali a pochi € c'è solo l'imbarazzo della scelta.. biggrin.gif

Scherzi a parte, anch'io sto pensando di accattarmi un 16 fisheye, ma per usarlo sul 24x36.
l.ceva@libero.it
QUOTE(giannizadra @ Dec 21 2005, 02:54 PM)
Per fattibile, è fattibile. Ma non è opportuno.
Sul Dx otterresti foto grandangolari (probabilmente con quattro archi di cerchio neri ai bordi) con la distorsione a barilotto tipica del fisheye.. wink.gif
*




Non conosco un fish eye 16 f3,5 attualmente in produzione ne ricordo uno solo molto "antico" ed anche in questo caso si trattava di un obiettivo nato per il 24x36 che copere tutto il fotogramma ed ha un angolo di campo di 180 sulla diagonale.

Se si tratta di questo obiettivo o di una versione più nuova f2,8 se usata sul DX non da nessun problema di oscuramento agli angoli (semmai il problema lo avresti se montassi il 10,5 sulla 24x36) ma certamente perde la sua principale caratteristica ovvero il suo angolo di campo.

Ciò detto personalemte amo molto usare il 16 sul DX perchè mi da la tipica distorsione di queste ottiche e nello stesso tempo non mi inquadra i piedi!
L'ho utilizzato per realizzare alcuni ritratti per delle brochure aziendali.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
giannizadra
Acci... Fulmine.gif Sul non-oscuramento agli angoli hai ragione, Lorenzo (stavo pensando al mio vecchio 8 mm circolare): detto questo, confermo che l'effetto sul Dx non mi piace proprio. Immagino che tu sappia trarne suggestini molto particolari, che non sono alla portata di tutti..
l.ceva@libero.it
QUOTE(giannizadra @ Dec 21 2005, 04:02 PM)
Acci... Fulmine.gif Sul non-oscuramento agli angoli hai ragione, Lorenzo (stavo pensando al mio vecchio 8 mm circolare): detto questo, confermo che l'effetto sul Dx non mi piace proprio. Immagino che tu sappia trarne suggestini molto particolari, che non sono alla portata di tutti..
*



Caro Gianni, ti confesserò una cosa, in realtà non amo molto nè il 16 nè il 10,5 dato che l'effetto distorsione non mi entusiasma se non in casi rarissimi ma con il tipo di lavoro che faccio a volte è un ottimo metodo di rendere interessante (specie all'occhio del cliente) qualcosa che di suo non lo è (vedi uffici tristissimi).

Così quando mi trovo in situazioni simili spesso preferisco usare il 16 al posto del 10,5 in modo da mediare tra la voglia di distorsione del cliente e le mie esigenze compositive specialmente se faccio dei ritratti ambientati.

Molto spesso invece uso il 10,5 per poi trasformare l'immagine in una panoramica della prospettiva esasperata in NC.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.