QUOTE(giannizadra @ Dec 21 2005, 02:54 PM)
Per fattibile, è fattibile. Ma non è opportuno.
Sul Dx otterresti foto grandangolari (probabilmente con quattro archi di cerchio neri ai bordi) con la distorsione a barilotto tipica del fisheye..

Non conosco un fish eye 16 f3,5 attualmente in produzione ne ricordo uno solo molto "antico" ed anche in questo caso si trattava di un obiettivo nato per il 24x36 che copere tutto il fotogramma ed ha un angolo di campo di 180 sulla diagonale.
Se si tratta di questo obiettivo o di una versione più nuova f2,8 se usata sul DX non da nessun problema di oscuramento agli angoli (semmai il problema lo avresti se montassi il 10,5 sulla 24x36) ma certamente perde la sua principale caratteristica ovvero il suo angolo di campo.
Ciò detto personalemte amo molto usare il 16 sul DX perchè mi da la tipica distorsione di queste ottiche e nello stesso tempo non mi inquadra i piedi!
L'ho utilizzato per realizzare alcuni ritratti per delle brochure aziendali.
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it