QUOTE(ErMatador @ Feb 29 2012, 03:12 PM)

allora praticamente ho il tuo stesso corredo
Una D700 e una D50, e un 70 -200 vr1 (più altre ottiche è ovvio)
Ai tempi ho avuto un grip per la D50 ma mi ha deluso. Se cerchi un grip utile soltanto per l'impugnatura allora potrebbe anche andare bene (anche se forse sarebbe meglio una cinghia o roba del genere) perchè se intendi utilizzare il grip per usare il comando di scatto in verticale allora abbandona l'idea. Gli unici grip per D50 che hanno un tasto per scattare anche in verticale hanno semplicemente un commander infrarossi che fanno scattare la macchina come se usassi un telecomando wireless, semplicemente una schifezza.
Spero di esserti stato utile
Ti ringrazio mi sei stato molto utile. Una cinghia laterale la posseggo e proverò spero stasera ma non ho una grande esigenza dello scatto verticale ma solo di un pò di ergonomia in più (uso molto il grip sulla D700).

ancora Giuliano
QUOTE(geppoman @ Feb 29 2012, 03:22 PM)

vendi la d50 per quel poco che vale, e compra una d80 (ci rimetti qualcosina, ma per lo meno ne guadagni in un corpo più robusto e grosso e con possibilità di montare un mb80).
Così avresti un secondo corpo stabile e un pochino meglio in termini di qualità-

mille anche a te! In effetti una D80 poco tempo fa l'avevo trovata ma poi alla fine il secondo corpo quando lo uso? Invece col grip sulla D50 risparmiavo un poco! Ancora grazie vi terrò aggiornati. Giuliano