QUOTE(fraroby @ Dec 21 2005, 08:14 PM)
Avevo il 70-300G, l'ho venduto e con una piccola aggiunta ho preso il 70-210 4-5,6 D: sono contento di averlo fatto.
Meccanicamente il 70-300D è molto migliore del 70-300G, mentre dal punto di vista ottico questa differenza si riduce di molto. Ho fatto questa premessa per poterti aiutare nel confronto avendo avuto, come detto, il 70-300G.
Il 70-210 ha una migliore resa nei dettagli e una migliore resa cromatica, le immagini mi sembrano più corpose. Niente a che vedere in confronto ai "mostri sacri", ma il 70-210 per costo, qualità ottico/meccanica, peso e manegevolezza è un signor obiettivo.
Un'altra ragione per cui ho preferito il 70-210 è che il 70-300 (G o D che sia), oltre i 200mm non vale molto (a meno che tu non sia di bocca buona ...).
Adesso interverranno gli amanti del 70-300D e diranno tutto il contrario
P.S. Nel forum si è molto parlato di queste ottiche e si sono fatti molti confronti.
Ti suggerisco di usare la funzione CERCA nella sezione OBIETTIVI con chiavi 70-300 e 70-210.
Buona scelta

Ciao fraroby,
ho dato unà occhiata nel forum per quanto riguarda il match tra 70-300 e 70-210,
e da quello che ho capito tu li ha avuti e tetati tutti e due, con una preferenza per
quest'ultimo.
A questo punto devo testare la tua cultura "obbiettistica" (sembra quasi una parolaccia

) tra le verie marche di 70-210 :
- SIGMA AF-D 70-210 F 3,5-5,6 APO
- VIVITAR 70-210 F 4,5-5,6
- TOKINA AI SD 70-210 F 4-5,6
- NIKON AF 70-210 F 4-5,6 AUTOFOCUS
Secondo la tua esperinza quali tra i sopraelencati puo' primeggiare tenendo in considerazione tra le altre cose il rapporto prezzo-qualità ?
Grazie molte