Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
photo50
Posseggo la CP 5900 e ho programmato per fine gennaio una escursione al Marmolada.
Vado fotografare le cascate di ghiaccio e le esibizioni degli arrampicatori sulle stesse, ma la temperatura sarà parecchio sotto zero. Allora Vi chiedo: fino a quale temperatura è resistente e operabile è la mia CP?

Vi ringrazio e........... BUONE FESTE!!!!!!!
marcorrighetti
Red Man non hai le istruzioni? Di solito sulle caratteristiche tecniche è riportato il campo delle temperature di lavoro! In linea di massima è da 0 a 40% ma se hanno fatto le foto anche sul k2... Magari non la tenere sempre esposta... anche xkè il freddo di solito rallenta i cristalli dello schermo e del sensore. hmmm.gif
germinal27
tieni al caldo la/e batteria/e !!! Isola.gif
_Simone_
al freddo le batterie si scaricano + velocemente, magari una scorta...
se puoi tenere spento il display, se puoi accorciare i tempi dello standby qualcosina, risparmi smile.gif
MAURO POGGI
Io ho fotografato sul Kilimangiaro a -18/20 (la mattina alle 7). Nessun problema, però ho sempre tenuto la coolpix all'interno della giacca-vento e la estraevo solo il tempo necessario per scattare. Il problema principale sono le pile, che sotto zero perdono efficienza in maniera vertiginosa.
photo50
QUOTE(righostar @ Dec 22 2005, 09:32 AM)
Red Man non hai le istruzioni? Di solito sulle caratteristiche tecniche è riportato il campo delle temperature di lavoro! In linea di massima è da 0 a 40% ma se hanno fatto le foto anche sul k2... Magari non la tenere sempre esposta... anche xkè il freddo di solito rallenta i cristalli dello schermo e del sensore. hmmm.gif
*




Ho letto le istruzioni dal libretto e proprio alla fine tratta le caratteristiche tecniche della macchina dandomi nella sezione "temperatura" 0 - 40°. Dove andrò a fotografare, a gennaio, ci saranno -4 o -5 gradi e non vorrei revinare la macchina.
Ora chiedevo alcune esperienze in merito, perché, anche se la tengo sotto il giubbotto, quando dovrò scattare verrà esposta per un pochino a questa temperatura e non vorrei trovarmi qualche sgradita sorpresa. Di batterie me ne porterò due. Grazie, inoltre, a coloro che mi hanno risposto con pazienza. Ettore
GianfrancoGoria
Sono stato qualche giorno (pochi, ahimé) a Ortisei e ho usato la mia 8700 per un po' (diciamo un'oretta) sotto la neve (quindi zero gradi), in una valletta più in alto di Ortisei. Poi di seguito a fine nevicata (quindi qualche grado sotto zero). Nessun problema, a parte che, ovviamente, la batteria è durata complessivamente meno. Anche in paese, dove la temperatura era di qualche grado sotto zero, tutto ok e consueto consumo aumentato della batteria. Va detto che non tenevo la macchina sotto la giubba, ma appesa al collo nella sua custodia, niente di più. La batteria di ricambio invece la tenevo in tasca, al caldo.
user posted image
Iv@n
In questi giorni, dove abito, il termometro è sceso a -23.
Ieri, con una temperatura di -15, ho scattato molte foto. Nessun problema al monitor, alla macchina in generale e alla batteria della mia cp5400.
Buone foto a tutti.
Ivan


Allego una foto scattata ieri.
Anche gli animali mi sembrano infreddoliti.



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.