QUOTE(FZFZ @ Mar 2 2012, 10:34 PM)

Non sta ne in cielo ne in terra.
Qualsiasi 50 f1.4 AF Nikkor da f2 in poi vanno che è una meraviglia.
Il nuovo va bene anche a TA.
Io , che reputo avere un esemplare particolarmente fortunato di 50 f1.4 AFD lo uso anche a TA senza problemi.
Se il tuo andava bene da f5.6 c'era qualcosa di grave che non andava , perché , ripeto, nessun 50 Nikkor si comporta così.
Mi lascia ancor più perplesso il discorso del bokeh visto che ti accontenti di quello del Sigma che non è altro che mediocre.
Tutti gli scatti che hai postato sono rovinati da una maschera di contrato a dir poco eccessiva.
Spero che non giudicherai "nitide" quelle foto.
L'argomento non è da obiettivi Nikkor, sposto al bar.
scusa Federico se ti rubo la tua risposta ...
QUOTE(gp700 @ Mar 3 2012, 12:21 AM)

No l'ho venduto poi rilevavo una minima distorsione che sul 50 1,8 non vedevo come l'utilizzo a tutta apetura a livelli IMHO accettabili, del 50 1,8 G che ho anche avuto posto queste foto
scusami ma la minima distorsione su ottiche di quell' apertura e di quel prezzo ... ci può stare
i 50 AF-D erano TUTTI morbidi a TA .... quindi evidentemente il loro uso non era pensato per un uso a TA ma diaframmandoli un po' come giustamente dice Federico nella risposta che ho quotato erano ( e sono ) ottimi.
le foto che hai postato non servono a niente : f/1.8 ... si sa che è morbido , f/8 ... qualsiasi obiettivo a f/8 va decentemente
quindi posta cortesemente qualcosa a f/2 - 2.8 e vediamo se ci sono problemi ....
però facciamo attenzione prima di demonizzare un obiettivo .... se lo scopo è 0 distorsione ti ci vuole un AF-D 20 f/2.8 o meglio un PC-e .... io ho il 50one G che distorce e non poco ... ma lo uso per fare dei ritratti non molto spinti dove secondo me da il meglio .... non lo userei per architettura ... nemmeno a f/22
Marco