Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gp700
Salve possiedo una D700 e chiedo come mai quest'ottica abbia cosi poca considerazione, benche leggo di scarsi controlli di qualita da parte di sigma come molti ne lamentano problemi, tuttavia essendo entrato in possesso da poco tempo dopo aver avuto un Nikon 50mm 1,4 dove son rimasto al quanto deluso dal bokeh e dalla resa in generale in quanto perche diventasse accettabile bisognava chiuderlo da 5,6 in poi, comunque ritornando in tema sul sigma 24-70 macro 2,8 sono contento chiedo pareri a chi lo possiede o magari lo ha provato posto qualche scatto , premetto che le foto sono state scattate in raw e convertite in jpeg senza nessuna postproduzione Clicca per vedere gli allegati
Umbi54
Ciao, io di Sigma ho il 10-20 (quello 4/5,6) e il 70-300 apo dg motorizzato.
O sono stato particolarmente fortunato oppure, visto che possiedo anche il Nikon 70-210 4/5,6, oppure dicevo dopo 51 anni di fotografia ancora non capisco niente, cosa che potrebbe essere, ma sono contento di tutte e tre le ottiche, il 70-300 fino a 200mm, resa cromatica diversa, come nitidezza non ha da invidiare niente al Nikon.
Goditi il tuo 24-70
Umberto
gp700
Ciao Umberto, possiedo oltre al Sigma anche il nuovo Tamron 70-300 stabilizzato, che fa bene il suo lavoro anche oltre i 200mm, comunque caricando le foto vedo che una volta postate modifica la maschera in quanto sul mio monitor non sono cosi esaltate
Umbi54
Certo, del tammy parlano un gran bene.
Per correttezza il confronto tra i miei due lo posso fare da 70 a 210, mentre per quello che rigurda la messa a fuoco non c'è paragone tra il Nikon AF e il Sigma motorizzato, ma sarebbe ingiusto confrontarlo su questo parametro.
Come resa cromatica preferisco onestamente il Nikon, però è un parametro opinabile.
L'importante è godersi quello che si ha e di cui si è contenti.
Umberto
FZFZ
QUOTE(gp700 @ Mar 2 2012, 09:58 PM) *
un Nikon 50mm 1,4 dove son rimasto al quanto deluso dal bokeh e dalla resa in generale in quanto perche diventasse accettabile bisognava chiuderlo da 5,6 in poi



Non sta ne in cielo ne in terra.

Qualsiasi 50 f1.4 AF Nikkor da f2 in poi vanno che è una meraviglia.
Il nuovo va bene anche a TA.

Io , che reputo avere un esemplare particolarmente fortunato di 50 f1.4 AFD lo uso anche a TA senza problemi.
Se il tuo andava bene da f5.6 c'era qualcosa di grave che non andava , perché , ripeto, nessun 50 Nikkor si comporta così.

Mi lascia ancor più perplesso il discorso del bokeh visto che ti accontenti di quello del Sigma che non è altro che mediocre.


Tutti gli scatti che hai postato sono rovinati da una maschera di contrato a dir poco eccessiva.
Spero che non giudicherai "nitide" quelle foto.


L'argomento non è da obiettivi Nikkor, sposto al bar.
gp700
QUOTE(FZFZ @ Mar 2 2012, 10:34 PM) *
Non sta ne in cielo ne in terra.

Qualsiasi 50 f1.4 AF Nikkor da f2 in poi vanno che è una meraviglia.
Il nuovo va bene anche a TA.

Io , che reputo avere un esemplare particolarmente fortunato di 50 f1.4 AFD lo uso anche a TA senza problemi.
Se il tuo andava bene da f5.6 c'era qualcosa di grave che non andava , perché , ripeto, nessun 50 Nikkor si comporta così.

Mi lascia ancor più perplesso il discorso del bokeh visto che ti accontenti di quello del Sigma che non è altro che mediocre.
Tutti gli scatti che hai postato sono rovinati da una maschera di contrato a dir poco eccessiva.
Spero che non giudicherai "nitide" quelle foto.
L'argomento non è da obiettivi Nikkor, sposto al bar.

infatti come dicevo sul mio monitor quella maschera di contrasto non c'e, inoltre non ho menzionato che il bokeh del sigma sia migliore, comunque grazie della tua cortesia!
FZFZ
Ce l'hai ancora il 50?
Se posti qualche foto posso dirti se c'è qualche problema...


wink.gif
gp700
No l'ho venduto poi rilevavo una minima distorsione che sul 50 1,8 non vedevo come l'utilizzo a tutta apetura a livelli IMHO accettabili, del 50 1,8 G che ho anche avuto posto queste foto
gp700
poi non ho capito perche le foto una volta caricate presentino sta maschera di contrasto assurda
MrFurlox
QUOTE(FZFZ @ Mar 2 2012, 10:34 PM) *
Non sta ne in cielo ne in terra.

Qualsiasi 50 f1.4 AF Nikkor da f2 in poi vanno che è una meraviglia.
Il nuovo va bene anche a TA.

Io , che reputo avere un esemplare particolarmente fortunato di 50 f1.4 AFD lo uso anche a TA senza problemi.
Se il tuo andava bene da f5.6 c'era qualcosa di grave che non andava , perché , ripeto, nessun 50 Nikkor si comporta così.

Mi lascia ancor più perplesso il discorso del bokeh visto che ti accontenti di quello del Sigma che non è altro che mediocre.
Tutti gli scatti che hai postato sono rovinati da una maschera di contrato a dir poco eccessiva.
Spero che non giudicherai "nitide" quelle foto.
L'argomento non è da obiettivi Nikkor, sposto al bar.


scusa Federico se ti rubo la tua risposta ...

QUOTE(gp700 @ Mar 3 2012, 12:21 AM) *
No l'ho venduto poi rilevavo una minima distorsione che sul 50 1,8 non vedevo come l'utilizzo a tutta apetura a livelli IMHO accettabili, del 50 1,8 G che ho anche avuto posto queste foto


scusami ma la minima distorsione su ottiche di quell' apertura e di quel prezzo ... ci può stare
i 50 AF-D erano TUTTI morbidi a TA .... quindi evidentemente il loro uso non era pensato per un uso a TA ma diaframmandoli un po' come giustamente dice Federico nella risposta che ho quotato erano ( e sono ) ottimi.
le foto che hai postato non servono a niente : f/1.8 ... si sa che è morbido , f/8 ... qualsiasi obiettivo a f/8 va decentemente
quindi posta cortesemente qualcosa a f/2 - 2.8 e vediamo se ci sono problemi ....
però facciamo attenzione prima di demonizzare un obiettivo .... se lo scopo è 0 distorsione ti ci vuole un AF-D 20 f/2.8 o meglio un PC-e .... io ho il 50one G che distorce e non poco ... ma lo uso per fare dei ritratti non molto spinti dove secondo me da il meglio .... non lo userei per architettura ... nemmeno a f/22

Marco

AlphaTau
QUOTE(gp700 @ Mar 2 2012, 09:58 PM) *
le foto sono state scattate in raw e convertite in jpeg senza nessuna postproduzione

Si. Ma anche no. Se il 24-70 sigma fa quelle foto così come cel'hai messe, puoi lanciarlo dalla finestra, altro che senza lode.
FZFZ
Servirebbero foto ad f2\f2.8 , come giustamente detto.

Io ho sempre caricato le foto su Click On e non mi è mai capitato di vedere una maschera di contrasto simile, strano.
Provo ad informarmi.


Se desideravi un 50 privo di distorsione ce ne è solo uno in commercio al momento.
Il 50 f2 Zeiss Makro.
Qualunque altro 50 , che sia Sigma , Canon o altri...distorce.
Non credo, però, sia un gran difetto....la distorsione si corregge in un click...

Altrimenti, se è indispensabile, rimane lo Zeiss.
Che , giustamente, costa 1100 €.
DavideCas92
QUOTE(FZFZ @ Mar 3 2012, 01:38 AM) *
Servirebbero foto ad f2\f2.8 , come giustamente detto.

Io ho sempre caricato le foto su Click On e non mi è mai capitato di vedere una maschera di contrasto simile, strano.
Provo ad informarmi.
Se desideravi un 50 privo di distorsione ce ne è solo uno in commercio al momento.
Il 50 f2 Zeiss Makro.
Qualunque altro 50 , che sia Sigma , Canon o altri...distorce.
Non credo, però, sia un gran difetto....la distorsione si corregge in un click...

Altrimenti, se è indispensabile, rimane lo Zeiss.
Che , giustamente, costa 1100 €.


Dicono che il Noctilux 50 0,95 ASPH si avvicini molto allo Zeiss come distorsione...
E' vero?
FZFZ
QUOTE(Davidebig @ Mar 3 2012, 01:59 AM) *
Dicono che il Noctilux 50 0,95 ASPH si avvicini molto allo Zeiss come distorsione...
E' vero?



Pare di si...nel senso che conosco chi ne possiede uno , del nuovo meraviglioso Noctilux Leica, e mi ha riferito che è essenzialmente privo di distorsione (!!)


Non ho mai avuto il piacere di usarlo....finora.

smile.gif

Federico.
DavideCas92
QUOTE(FZFZ @ Mar 3 2012, 02:14 AM) *
Pare di si...nel senso che conosco chi ne possiede uno , del nuovo meraviglioso Noctilux Leica, e mi ha riferito che è essenzialmente privo di distorsione (!!)
Non ho mai avuto il piacere di usarlo....finora.

smile.gif

Federico.


Ho visto alcuni scatti on line...Che lente da sogno.
Vero che costa anche 8000€,ma cavolo li vale tutti....




gp700
Possiedo ancora una EXA500 senza esposimetro, credo una delle prime reflex russe con un 50mm zeiss e un 135mm Jena zeiss, allora ne ero contento, comunque parlando di ottiche fisse, i vecchi Nikkor "P" auto tipo il 105 f=2,5 credo fin dalla nascita non AI, sentivo che lo schema ottico era zeiss , e in seguito sulle versioni successive modificato su schema Gauss, possiedo anche un 24mm f=2,8 nikkor modificato AI malandato che si comporta ancora bene
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.