QUOTE(89stefano89 @ Mar 5 2012, 03:40 PM)

mi son sempre chiesto perché tecnicamente non si usi un comander radio per i flash..
ad ogni modo l´innovazione é un parolone, sfruttano gia una tecnologia esistente, nulla di piú.
Non so se ti riferisci a me...ma ti riporto il mio esempio. Utilizzo sia il sistema CLS IR di Nikon, sia i radio trigger Pocket Wizard. Ho 8 flash ( sb900 - sb800 ) e 4 pocketwizard flex tt5 TX/RX + 1 mini tt1 TX. I pocket wizard sono una bomba..Portano il CLS via radio e la portata è veramente ampia ( 240 - 360 metri ). Questi li utilizzo quando sono in ambienti aperti e durante il giorno, dove il sistema a IR avrebbe problemi a funzionare oppure quando devo posizionare i flash in zone nascoste o molto lontane. Negli altri casi il CLS si comporta in maniera eccezionale. Ed è anche più veloce da utilizzare visto che non devi andare a montarti i vari ricevitori tu tutti i flash, settarli, inserire pile..con il CLS IR ho tutto nel flash e ci metto molto meno..poi ci sono dei casi in cui il sistema radio fa cilecca ed invece il sistema IR funziona alla grande. Mi è capitato di scattare in alcune location dove il segnale radio faticava da una stanza ad un altra credo per via delle pareti spesse o di qualche altra interferenza..invece il CLS andava alla grande ( utilizzando un pannolino bianco per far rimbalzare il segnale da una stanza all'altra...
Detto ciò...Ribadisco che mi rode che nikon sia restata indietro anche stavolta. Spero che non stia li a guardare e che risponda in tempi brevi. E quando dico "restata indietro anche stavolta", mi riferisco all'ambito dei video, dove canon ha innovato e aperto un nuovo mercato prima di nikon, togliendogli una bella fetta di clientela PRO e non.
La mia è solo una constatazione di quanto è stato. Mi trovo benissimo cmq con Nikon e anche con Nital.
Chi parla di prezzi alti del nuovo sistema canon, non parla con cognizione di causa...perchè se metti il prezzo di un sb900 + ricevitore Pocket Wizard...ecco li che siamo arrivati alla stessa cifra...( cifra che comunque sarei disposto a spendere visto che i trigger incorporati sui nuovi flash canon hanno una portata di "soli" 30 mt... )
QUOTE(89stefano89 @ Mar 5 2012, 03:40 PM)

mi son sempre chiesto perché tecnicamente non si usi un comander radio per i flash..
ad ogni modo l´innovazione é un parolone, sfruttano gia una tecnologia esistente, nulla di piú.
Si è vero che la tecnologia già c'era ma loro l'hanno integrata..anche i video c'erano già...loro li hanno portati sulle reflex...e guarda cosa è successo