Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
HonorMan
Salve a tutti,

Mi sorgeva questo dubbio, spero che qualcuno sappia aiutarmi. Cosa occorre fare normalmente in fase di scatto per esaltare una immagine riflessa in una vetrina di un negozio (ad esempio)?Occorrono anche delle accortezze particolari in p.p., o magari si agisce solo in questa?

Grazie mille a tutti per l'aiuto smile.gif
89stefano89
la luce e il fuoco mi pare ovvio.
devi focheggiare sul riflesso dell´immagine e non sul vetro o gio che sta dietro.
inoltre ovviamente la zona che deve essere riflessa deve essere piu´luminosa dell´esterno, altrimenti avrai troppo poco riflesso.
Antonio Canetti
che il soggetto riflesso sia bene illuminato, mentre l'illuminazione dietro il vetro, che fa da fondo, non eccessiva illuminata.


Antonio
HonorMan
la luce e il fuoco li davo per scontati, ero convinto si dovessero attuare altre accortezze,
per fare un esempio una leggera sottoesposizione. Grazie mille per la delucidazione ad entrambi smile.gif
scusatemi se vi rispondo solo ora
89stefano89
non mi é mai capitata una situazione cosí credo che la cosa migliore sia fare delle prove. magari senza saper ne leggere ne scrivere vai di brakting con uno stop di differenza poi valuta quale é la migliore. se hai tempo invece meglio fare qualche prova
eutelsat
Credo che l'unica è spostarsi e trovare l'angolazione migliore per il riflesso, un pò l'opposto di quello che facciamo per "evitarlo" , certo se il retro è illuminato la vedo alquanto difficile hmmm.gif



Gianni
hyperjeeg
Ai suggerimenti già forniti, aggiungo che l'uso del polarizzatore circolare non guasta...

Mi spiego meglio: di norma il polarizzatore si usa per l'esatto opposto, ovvero fotografare attraverso vetrate/specchi d'acqua eliminando i riflessi, ma il suo funzionamento è tale da far passare nell'obiettivo solo i raggi luminosi che hanno una certa inclinazione... quindi anziché trovare l'inclinazione della luce riflessa (per annullarla) devi trovare l'inclinazione della luce "incidente" per annullare quest'ultima.

In pratica, è semplicissimo: basta ruotare il filtro e osservare il risultato nel mirino.
Va aggiunto che il massimo effetto il polarizzatore lo ottiene con raggi che lo intersecano a 45°: dovrai dunque posizionarti a 45° rispetto al piano parallelo della vetrata.

Alla prossima!!!
Jeeg
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.