CDT
Dec 23 2005, 08:58 AM
Salve a tutti,
una informazione: all'interno del listino obiettivivi tuti gliobiettivi vanno bene per la D70? altrimenti quali?
Grazie a tutti e BUON NATALE!
giannizadra
Dec 23 2005, 09:42 AM
Tutti gli obiettivi siglati AF, AFD, AFS, VR, AFG e Dx (sono più di 50).
Puoi montarci anche gli AI e AIS (non autofocus), perdendo, oltre all'AF, la misurazione esposimetrica.
Giallo
Dec 23 2005, 09:44 AM
Prevenendo un'eventuale quesito, allego piccolo vademecum per le varie sigle...
Ottiche F (le prime Nikon, quelle senza esposimetro o con il forchettone per l'accoppiamento al pentaprisma esposimetrico); + o - dal 1959 al 1977
Ottiche Ai - una camma consente di informare i corpi Ai circa il diaframma massimo dell'obiettivo. Fine del forchettone, meglio, fine della sua necessità. 1977 - 1985
Ottiche Ais - come le precedenti, ma con la possibilità (per i corpi macchina che lo prevedevano) di usare priorità tempi e program
Ottiche Aip - come le precedenti, non autofocus ma in grado di dialogare con i sistemi esposimetrici complessi delle autofocus successive all'introduzione del sistema AF (in pratica, un 500mm f:4 ed un 45mm f:2.8)
Ottiche AF 1986 -1990 (circa - credo) - come le precedenti, ma dotate di presa di forza per il pignoncino che, fuoriuscendo dalla baionetta dei modelli prodotti a partire dalla F501 in poi (ad eccezione della F601m FM2t e delle FM3a, presentate successivamente) consente la movimentazione motorizzata di lenti o gruppi di lenti interne, e, quindi, l'autofocus.
Ottiche AF-D dal 1990 ai giorni nostri: un ulteriore contattuccio fornisce all'elettronica della macchina anche l'informazione sulla distanza di focheggiatura dell'obiettivo, onde dosare al meglio la luce flash in presenza di soggetti che potrebbero ingannare il pur evoluto TTL flash Nikon precedente;
DA QUI IN POI TUTTI I NUOVI OBIETTIVI HANNO ALMENO LE CARATTERISTICHE DEGLI AF-D; però può variare il sistema di motorizzazione come segue:
Ottiche AF-I: per un breve periodo sono stati prodotti alcuni obiettivi, per lo più di lunga focale, che invece di utilizzare il motore elettrico del corpo camera per movimentare l'AF, utilizzavano un proprio motore interno, con evidente guadagno di velocità, soprattutto in presenza di lenti di notevoli dimensioni.
Ottiche AF-S; come le precedenti, ma con motore che utilizza un sistema ad ultrasuoni, particolarmente veloce e silenzioso. Inizialmente appannaggio di ottiche supertele pesanti e costose, oggi molto più diffusi anche su obiettivi entry level e di fascia media.
ALTRE SIGLE CHE POSSONO ESSERE COMUNI AD UNO O PIU' DEI TIPI PRECEDENTEMENTE CLASSIFICATI E POSSONO ANCHE "COESISTERE" SU UN MEDESIMO OBIETTIVO (AD ES. VR-G Ed)
RF - messa a fuoco posteriore: la maf avviene movimentando una lente od un gruppo posteriori dello schema ottico dell'obiettivo. Meno corsa, meno peso, più velocità AF, la lente anteriore non ruota.
Ed - indica l'inserimento nello schema ottico di uno o più vetri a bassa dispersione, che riducono, in tutto o in parte, le aberrazioni ottiche più frequenti
G - obiettivi di costruzione recente, che hanno abbandonato (sigh!) la ghiera dei diaframmi, dal momento che ormai la regolazione di questo parametro sui modelli Nikon più recenti avviene solo e soltanto con le ghiere presenti sul corpo macchina.
Non possono ovviamente essere utilizzati sui corpi macchina meno recenti, tra cui la mia FM2t che sovente si duole di non poter utilizzare il 70-200VR.
VR - sistema per la riduzione delle vibrazioni: alcuni attuatori collegati ad un giroscopio compensano in tempo reale le vibrazioni della mano del fotografo e consentono di scattare a mano libera con tempi di posa normalmente proibitivi.
Simone Cesana
Dec 23 2005, 10:31 AM
penso che giallo abbia esaudito la tua richiesta...
praticamente sulla d70 puoi montare obiettivi del 1959 perchè la Nikon è forse l'unica casa costruttrice di macchina fotografiche che da quel periodo non ha mai cambiato l'attacco della baioetta...penso che questo per Nikon sia un pregio notevole!!
ciao
simone cesana
blu_nova
Dec 23 2005, 11:27 AM
QUOTE(cesa89 @ Dec 23 2005, 10:31 AM)
penso che giallo abbia esaudito la tua richiesta...
praticamente sulla d70 puoi montare obiettivi del 1959 perchè la Nikon è forse l'unica casa costruttrice di macchina fotografiche che da quel periodo
non ha mai cambiato l'attacco della baioetta...penso che questo per Nikon sia un pregio notevole!!
ciao
simone cesana
e poi c'è chi si ostina a non riconoscere a Nikon questo plus dicendo che Can.. è uguale!
in questo caso ci vorrebbe una massima di saggezza di Lambretta