Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giovannix86
http://nikonrumors.com/2012/03/06/another-...ontent=FaceBook

non male come idea biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(giovannix86 @ Mar 6 2012, 02:54 PM) *


Speriamo che anche il prezzo sia in linea con la politica Samyang.
giovannix86
Carlo me lo auguro davvero!! sarebbe bello se fosse sotto i 500 euro... sarebbe il sogno di molti fotografi che, non lavorando in questo preciso settore, farebbe comodo un decentrabile per dissetare la sua passione anche in questo campo!
agarest
Spero davvero sia attorno ai 500€, magari meno.
Volendo ci sono già gli Arsat per questa cifra, anche più economici, però non ne ho sentito parlare molto bene...
fedebobo
L'Arsat più corto è comunque un 35mm.
Direi che aspetto a vedere come andrà e cosa costerà eppoi ci si fa un pensierino serio.
Sulla carta è assai intrigante.....

Saluti
Roberto
agarest
Si, sulla focale è vero ma per 500€ ci sono i Lensbaby che credo siano "decenti" per il decentraggio e c'è anche il 12mm.
Però non sono un esperto della materia quindi potrei (sicuramente) dire delle cavolate!!!
FZFZ
QUOTE(agarest @ Mar 6 2012, 03:50 PM) *
Si, sulla focale è vero ma per 500€ ci sono i Lensbaby che credo siano "decenti" per il decentraggio e c'è anche il 12mm.
Però non sono un esperto della materia quindi potrei (sicuramente) dire delle cavolate!!!



No, le Lensbaby nascono per altro.
Le Lensbaby sono lenti volutamente low profile (tranne le ultimissime realizzazioni)
Cioè per una fotografia tipo Lomo in cui i difetti (aberrazioni , scarsa nitidezza , etc) diventa parte fondamentale del modo di comunicare.

Il Samyang è solo una lente economica.
Ma non è un progetto low profile
agarest
Ah ecco... Mi pareva che avevo toppato da qualche parte.
In effetti anche a livello "estetico" si capisce che non sono lenti per uso tecnico.
Comunque se non costasse molto sarei interessato anch'io al samyang, è da un pò che cerco una lente tilt & shift economica per alcune prove di still life che mi sta prendendo davvero molto.
Forse però i 24mm sono un pò troppo corti per gli oggetti che vorrei usare per lo still life...
lorenzobix
wow, ecco finalmente un decentrabile che potrebbe avere un prezzo umano (senza essere un lensbaby). Credo che più che per lo stilllife una focale del genere sarebbe utilissima in architettura dove, visti i prezzi, personalmente ho sempre preferito aggiustare le distorsioni in post.
ho una domanda per federico sui lensbaby: sono davvero così messi male? cioè, davvero vogliono fare il verso alle lomo? o esistono anche modelli di qualità accettabile? e se esistono, i prezzi sono in linea con gli altri o si avvicinano di più ai decentrabili classici?
CVCPhoto
QUOTE(giovannix86 @ Mar 6 2012, 03:04 PM) *
Carlo me lo auguro davvero!! sarebbe bello se fosse sotto i 500 euro... sarebbe il sogno di molti fotografi che, non lavorando in questo preciso settore, farebbe comodo un decentrabile per dissetare la sua passione anche in questo campo!


Se costasse 'solo' 500 euro potrei dire senza alcun dubbio: "Sarà mio!!!" Spero che sia così, poiché spendere quasi 2.000 euro per il nostro 24 PC-E è problematico se non per un uso professionale dove risulta indispensabile.
Gian Carlo F
Speriamo sia vero!
giovannix86
Ma si dai, sembra difficile pensare che un samyang possa costare più di 500 euro.. daltronde questa marca viene principalmente presa in considerazione da tutti coloro che non vogliono o non possono spendere generose cifre per delle ottiche magari particolari.

Faccio un esempio: il mio 8mm l'ho pagato 1/4 del 10mm dx nikkor, stessa cosa vale per il 35mm e per l'85!

Se la politica di casa samyang è far ottiche ad un quarto del prezzo circa delle rispettive ottiche nikkor allora questo 24 no dovrebbe superarli i 500 euro!
lhawy
è una vita che sogno un grandangolo tilt e shift a prezzi umani!!! samyang sei tutti noi!!!!! grazie.gif
laugh.gif laugh.gif
lorenzobix
Voglio la reflex della sammy!!! messicano.gif (scusate l'OT)
AlienmaN
QUOTE(lorenzobix @ Mar 6 2012, 11:09 PM) *
Voglio la reflex della sammy!!! messicano.gif (scusate l'OT)

Ti farebbero il meccanismo di alzata dello specchio completamente manuale laugh.gif
lorenzobix
QUOTE(AlienmaN @ Mar 6 2012, 11:16 PM) *
Ti farebbero il meccanismo di alzata dello specchio completamente manuale laugh.gif


se me la fanno a 1000 euro gliela prendo lo stesso laugh.gif
lhawy
QUOTE(AlienmaN @ Mar 6 2012, 11:16 PM) *
Ti farebbero il meccanismo di alzata dello specchio completamente manuale laugh.gif

bella questa messicano.gif messicano.gif
FZFZ
QUOTE(lorenzobix @ Mar 6 2012, 05:07 PM) *
ho una domanda per federico sui lensbaby: sono davvero così messi male? cioè, davvero vogliono fare il verso alle lomo? o esistono anche modelli di qualità accettabile? e se esistono, i prezzi sono in linea con gli altri o si avvicinano di più ai decentrabili classici?



Alcune sono ancora più estreme delle Lomo.
Ci sono Lensababy interamente in plastica che sono il trionfo delle aberrazioni.


D'altra parte le ultime realizzazioni (la Double Glass , il 35 mm "Sweety" ma sopratutto dicono l'80 mm di recentissima presentazione) consentono di avere un'area piuttosto nitida e corretta....e di sfocare in maniera creativa e piacevole.

Personalmente amo le Lensbaby più estreme , più rozze.
Quella di plastica è una delle mie favorite...


Prima o poi comprerò anche l'80.
Sopratutto per continuare a giocarci su pellicola b&n.

Sono pazzo.
Lo so.

tongue.gif
Alessandro Avenali
Mi associo al supporto nei confronti della Sammy!
Anche a me piacerebbe un 24 TS, ma al momento ho altri acquisti in coda che tengono il Nikkor molto lontano...
Sotto i 500 euro non ci penserei due volte.

Ovviamente a patto che si replichi l'ottima qualità delle lenti finora viste nella stessa casa.
giovannix86
Niente, non sono riuscito a trovare qualche info in più sulle caratteristiche tecniche.. qualcuno c'è riuscito?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.