vorrei riuscire a comprendere bene il funzionamento del flash a distanza.
Ho un SB700 con fotocamera D7000, compatibile con il CLS.
Leggendo il manuale, ho capito che montando il flash direttamente sulla fotocamera, lo stesso riceve tutte le informazioni dalla macchina, quali focale impostata, sensibilità ISO, formato DX o FX e programma di conseguenza la luce necessaria per una corretta esposizione.
Se invece il flash non è montato direttamente, ma lo uso in remoto, è il flash incorporato nella fotocamera a comandarlo, tramite l'impostazione "commander".
In questo caso però il flash remoto (SB700) non è informato di ogni cambiamento che avviene nella fotocamera, oppure si? Mi spiego, se io cambio la focale o la sensibilità ISO il flash remoto si aggiorna o devo intervenire io?
Vorrei capire cosa "comanda" il popup, se solo l'esposizione o tutte le funzioni.
Grazie
