Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
che mi possa coprire le focali fisse che uso ora e cioe':
35/2 60micro 85/1.8
cosa mi consigliereste visto che gia' ho il fantastico 12-24?

Grazie e Buon Natale a tutti...

Omar smile.gif
.:LuX:.
A occhio direi un 35-70/2.8D... poi però i fissi me li regali? tongue.gif biggrin.gif laugh.gif

LuX
Rugantino
Io ti consiglierei il 24-85 f2,8-4 che oltre ad essere un'ottima lente ha anche la posizione macro che non è niente male.
Ciao.
Roberto Romano
Varie soluzioni:

1. la più economica e migliore dal punto di vista qualitativo: ti tieni i fissi biggrin.gif

2. 24-85 G: costo X

3. 24-85 D: costo 1,5*X

4. 17-55DX: costo 4*X

5. 28-70: costo 5*X


Ci sarebbe poi il 35-70 che si trova spesso ad ottimi prezzi sul mercato dell'usato ma, sul digitale, ti servirebbe veramente?

Ciao smile.gif
xinjia
o un buon 35-70 2.8 da cercare nell'usato! ottica molto bella, il predecessore del 28-70 di adesso! poi visto che hai già il 12-24 non sentirai la mancanza dei grandangoli! altrimenti il 24-85 2.8-4 così non hai nessun buco, ma secondo me il 35-70 è superiore come qulità! però ti devo dare un consiglio! il 35 F2 tienilo! non butterei mai quell'ottica! io ho la versione AI ed'è la mia ottica preferita,se proprio lo vuoi svendere fammi uno squillo!
Flanker78
QUOTE(LuX2k @ Dec 24 2005, 06:56 PM)
A occhio direi un 35-70/2.8D...
LuX



Quoto appieno, gran bella ottica! Pollice.gif
Rugantino
Sicuramente il 35-70 è un ottimo obbiettivo ma non rappresenta certo il tuttofare che l'autore del post cercava.
Tra l'altro non avendo altre ottiche si troverebbe ad avere un'escursione focale molto anomala verso il basso (52-105).
Questo fatto, unito alla concezione temporale di tale ottica, fa si che si trovi facilmente sul mercato dell'usato a prezzi interessantissimi.
Franco_
Il 28-70 costa una cifra, anzi due wink.gif , ma se hai la possibilità penso che sia la scelta migliore. In seguito compri il 70-200 VR e (conservando anche i fissi) avrai il top del top del top.
12-24, 28-70 e 70-200 Wow Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

P.S. è facile fare acquisti con il portafogli altrui laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Rugantino
QUOTE(fraroby @ Dec 25 2005, 12:38 PM)
Il 28-70 costa una cifra, anzi due  wink.gif , ma se hai la possibilità penso che sia la scelta migliore. In seguito compri il 70-200 VR e (conservando anche i fissi) avrai il top del top del top.
12-24, 28-70 e 70-200 Wow  Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif

P.S. è facile fare acquisti con il portafogli altrui  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*


Fraroby... se ti avanza qualche Euro, io sono qui e dovrei completare il corredo come da te indicato! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Franco_
Beh, io ho messo l'idea ... se mi aiuti a trovare qualcuno che mette il portafogli magari facciamo a mezzi wink.gif
giannizadra
Se hai già il 12-24, la soluzione di gran lunga migliore (e più costosa) è il 28-70 AFS.
In alternativa, molto buono il 24-85/2,8-4.
Non venderei, comunque, nessuno dei fissi.
robyt
Qualcuno ha suggerito il 35-70/2.8........
C'è l'ho da 15 anni e l'ho sempre utilizzato con grande soddisfazione (anche quest'ottica ha la posizione"macro") ma, da quando uso la D70, giace in fondo allo zaino.
Su digitale non ha più la nitidezza che ricordavo su pellicola e, a parità di escursione focale, è quasi meglio il 18-70 del kit che ha dalla sua il minor peso, la più ampia escursione focale e l'AFS.
Se lo trovi a un ottimo prezzo puoi farci un pensierino, diversamente meglio mettere i soldi nel porcellino e puntare più in alto. Nel frattempo, con la terna che ti ritrovi, continuerai a fare ottime foto.
Francesco Martini
QUOTE(fraroby @ Dec 25 2005, 12:38 PM)
Il 28-70 costa una cifra, anzi due  wink.gif , ma se hai la possibilità penso che sia la scelta migliore. In seguito compri il 70-200 VR e (conservando anche i fissi) avrai il top del top del top.
12-24, 28-70 e 70-200 Wow  Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif

P.S. è facile fare acquisti con il portafogli altrui  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*


...io credo..che...... (prima o poi)...a forza di consigliare ottiche cosi' costose...ci troviamo sotto casa nostra una "delegazione" di mogli inferocite...... biggrin.gif biggrin.gif
Ciao e buone feste
Francesco Martini
Simone Cesana
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 25 2005, 11:27 PM)
...io credo..che...... (prima o poi)...a forza di consigliare ottiche cosi' costose...ci troviamo sotto casa nostra una "delegazione" di mogli inferocite...... biggrin.gif  biggrin.gif
Ciao e buone feste
Francesco Martini
*



biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
-missing
C'è il mare di mezzo e quindi potrei incrementare lo scontento delle mogli a cuor leggero. biggrin.gif
Ma se fossi in te mi terrei gli ottimi fissi e basta lì. Caso mai - se già non lo possiedi - mi cercherei innanzitutto un buon telezoom.
serdor
QUOTE(Rugantino @ Dec 24 2005, 06:00 PM)
Io ti consiglierei il 24-85 f2,8-4 che oltre ad essere un'ottima lente ha anche la posizione macro che non è niente male.
Ciao.
*


Come non quotare io ce l'ho, dopo lunghe discussioni e consigli, i vostri, ho deciso per questa lente.
Ottimo rapporto qualità prezzo.
-missing
QUOTE(serdor1 @ Dec 26 2005, 02:22 PM)
Come non quotare io ce l'ho, dopo lunghe discussioni e consigli, i vostri, ho deciso per questa lente.

Che ne dici? Ti è piaciuto?
Giallo
Mia opinione: se tieni i fissi, per utilizzarli quando la qualità prevale nettamente sulla comodità, allora puoi pensare anche al 24-120 VR, fermi restando anche i consigli precedenti (24-85/2.8-4);

Ti allego un 3d sul 24-120 con le mie impressioni d'uso ed alcuni esempi allegati:

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...4&hl=cinderella


Se NON tieni i fissi, punta direttamente al 28-70/2.8. Costa, ma è l'unico che qualitativamente regga il paragone: dovessi rinunciare ai miei obiettivi a focale fissa, è quello che prenderei io.
Siccome però non vi devo rinunciare... biggrin.gif per un impiego tuttofare mi accontenterei delle buone prestazioni e dell'immensa comodità operativa del 24-120VR.

Il 35-70/2.8 è un'ottima lente, ma dall'escursione talmente limitata che, a quel punto, mi terrei senz'altro i tre fissi e buonanotte.
Per tanto così, uno zoom non ha senso.

Buona luce

smile.gif


Black Bart
Grazie Giallo (e a tutti gli altri),il 3d lo avevo gia' visto e avevo lasciato anche un commento,volevo dire che il 24-120 gia' ce l'ho,ed ogni tanto mi assale il dubbio che lo potrei vendere insieme alle ottiche fisse per prendere il 28-70 ed avere meno ottiche per cambiarle meno spesso sul corpo macchina,anche se l'accoppiata 12-24 e 24-120 non mi dispiace e all'occorrenza 12-24 / 35 / 60micro e 70-200Vr.
Grazie

Omar
Giallo
QUOTE(OmarZanetti @ Dec 27 2005, 12:05 PM)
Grazie Giallo (e a tutti gli altri),il 3d lo avevo gia' visto e avevo lasciato anche un commento,volevo dire che il 24-120 gia' ce l'ho,ed ogni tanto mi assale il dubbio che lo potrei vendere insieme alle ottiche fisse per prendere il 28-70 ed avere meno ottiche per cambiarle meno spesso sul corpo macchina,anche se l'accoppiata 12-24 e 24-120 non mi dispiace e all'occorrenza 12-24 / 35 / 60micro e 70-200Vr.
Grazie

Omar
*



Eh, Omar, prima ho scritto la risposta e poi ho visto che eri tu.
Comunque:
1) se vendi i fissi, vendi anche il 24-120 e passa al 28-70; io non lo faccio, ma io sono io

2) considera che un secondo corpo costa meno del 28-70 e ti consente di non cambiare in continuazione il 12-24 con un fisso....

smile.gif
robertogregori
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 25 2005, 10:27 PM)
...io credo..che...... (prima o poi)...a forza di consigliare ottiche cosi' costose...ci troviamo sotto casa nostra una "delegazione" di mogli inferocite...... biggrin.gif  biggrin.gif
Ciao e buone feste
Francesco Martini
*



REGOLA N.1: tua moglie deve venire a conoscenza solo del 50% max di quello che compri

REGOLA N.2: questo 50% deve risultare costare solo max il 50% di quello che in effetti costa


in questo modo sono riuscito a salvare il matrimonio negli ultimi 20 anni

( e pensare che mia moglie [ allora fidanzatata ] per la laurea--- 23 anni fa --- mi regalo' un Durst F601... non sapeva in che guai si andava a cacciare)

scusate l'OT
Roberto
cuomonat
QUOTE(robertogregori @ Dec 27 2005, 01:16 PM)
REGOLA N.1: tua moglie deve venire a conoscenza solo del 50% max di quello che compri

REGOLA N.2: questo 50% deve risultare costare solo max il 50% di quello che in effetti costa


...
scusate l'OT
Roberto
*


REGOLA N° 3: motivare ogni acquisto come necessità irrinunciabile per la buona riuscita delle foto delle vacanze, soprattutto se trattasi di viaggio. Isola.gif
Black Bart
QUOTE(Giallo @ Dec 27 2005, 01:14 PM)
Eh, Omar, prima ho scritto la risposta e poi ho visto che eri tu.
Comunque:
1) se vendi i fissi, vendi anche il 24-120 e passa al 28-70; io non lo faccio, ma io sono io

2) considera che un secondo corpo costa meno del 28-70 e ti consente di non cambiare in continuazione il 12-24 con un fisso....

smile.gif
*



Infatti,in questi giorni sto' cercando di vedere la D200 ma qui a Bergamo non riesco a trovare un negoziante che le abbia sai,l'idea sarebbe quella di prendere la D200 e alternare le macchine,come dici tu su una 12-24 e l'altra magari un bel 35 oppure il 60micro...staremo a vedere.
Grazie ancora.

Ciao

Omar
Giallo
QUOTE(OmarZanetti @ Dec 27 2005, 01:26 PM)
Infatti,in questi giorni sto' cercando di vedere la D200 ma qui a Bergamo non riesco a trovare un negoziante che le abbia sai,l'idea sarebbe quella di prendere la D200 e alternare le macchine,come dici tu su una 12-24 e l'altra magari un bel 35 oppure il 60micro...staremo a vedere.
Grazie ancora.

Ciao

Omar
*



Esattamente quello che ho fatto io: a Milano la D200 s'è vista...e me la son portata a casa! Per una volta il consiglio è di investire nel corpo macchina ed aspettare un po' per il 28-70!
smile.gif
robertogregori
QUOTE(Giallo @ Dec 27 2005, 01:33 PM)
... Per una volta il consiglio è di investire nel corpo macchina ed aspettare un po' per il 28-70!
smile.gif
*



scusate, ma io la penso esattamente al contrario, visto che l'obsolescenza delle macchine è assai più rapida che quella degli obiettivi... specie se si tratta di novità

ovviamente poi il tutto va' mediato con le esigenze immediate e cio' che "dice l'istinto"

parere personale, ovviamente

ciao a tutti
roberto
Giallo
QUOTE(robertogregori @ Dec 27 2005, 02:05 PM)
scusate, ma io la penso esattamente al contrario, visto che l'obsolescenza delle macchine è assai più rapida che quella degli obiettivi... specie se si tratta di novità

ovviamente poi il tutto va' mediato con le esigenze immediate e cio' che "dice l'istinto"

parere personale, ovviamente

ciao a tutti
roberto
*



Ho scritto infatti "per una volta". Dato il corredo dell'amico ed il notevole salto di qualità della D200, che permetterebbe di valorizzare ulteriormente le ottiche già in suo possesso, in questo caso sono di quell'avviso.
In linea generale, come più volte ho scritto e come sempre ho fatto, privilegio la scelta di ottimi obiettivi.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.