daniele_paoletti
Dec 24 2005, 11:53 PM
ciao gente ... e grazie per avere risoposto, volevo dire che non sono per nulla soddisfatto del mio 18 - 55 e 55 - 200 , non riesco ad avere foto nitide che al momento è quello che mi interessa di più e sarei orientato su un obbiettivo di qualità più che QUANTITà... non sò se rendo l'idea. Ora .. essendo io ignorante in materia... secondo voi il 18 - 200 è più un obbiettivo di qualità o quantità..rispetto ai miei due obbiettivi o sono io che sono incapace ?
e del 17 - 55 f2.8 che ne pensate ?
serdor
Dec 25 2005, 12:43 AM
L' escursione focale del 18/200 mi sembra esagerata per poter dire che sia un' obiettivo di qualità, il 17/55 io non ce l'ho, ma qui nel forum tutti ne parlano un gran bene.
buzz
Dec 25 2005, 01:08 AM
daniele, vedo che è il tuo secondo post, citi una risposta ma la domanda è da qualche altra parte.
Manda qualche foto inmaniera che noi si possa capire se sbagli in qualcosa.
Forse la mancanza di nitidezza che lamenti è uno sfocato, forse un mosso.
Non accusare subito l'attrezzatura, controlla bene i dati di scatto e facci sapere.
marcello76
Dec 25 2005, 01:23 AM
ho provato per la seconda volta stasera l'obiettivo in questione ,non e' certo il massimo, ma e' utilizzabile,credo che tu debba cercare altrove le ragioni del tuo problema,prova coppie tempo diaf. diverse se hai prob. di luce aumenta un po gli iso,scatta seguendo i tempi di sicurezza, e soprattutto per vedere se effettivamente c' e' qualche problema scatta in situazioni di luce favorevoli ,dubito che il 18-200 possa darti grosse soddisfazioni, cosa diversa il 17-55 cmq ricorda cmq che un buon obiettivo non basta a risolvere altri problemi
tanti auguri e buone foto
ciro207
Dec 25 2005, 09:44 AM
Non cercare di spendere per forza una montagna di soldi
La mancata nitidezza delle tue foto probabilmente deriva da mosso o micromosso che ottiche come il 18.55 si portano dietro a causa di una apertura non certo da record.
Comincia ad usare i flash o cavalletti in interno ed in esterno cerca di assumere una posizione più stabile possibile. Ho usato per poco entrambe gli obiettivi (18.55 e 55.200) e hanno fatto buone foto... di certo non si possono accusare di mancanza di nitidezza! Non sono da guinness, ma neanche da buttare. Diaframma per bene e vedrai che migliorerà
Rugantino
Dec 25 2005, 10:00 AM
QUOTE(ciro207 @ Dec 25 2005, 09:44 AM)
Non cercare di spendere per forza una montagna di soldi
La mancata nitidezza delle tue foto probabilmente deriva da mosso o micromosso che ottiche come il 18.55 si portano dietro a causa di una apertura non certo da record.
Comincia ad usare i flash o cavalletti in interno ed in esterno cerca di assumere una posizione più stabile possibile. Ho usato per poco entrambe gli obiettivi (18.55 e 55.200) e hanno fatto buone foto... di certo non si possono accusare di mancanza di nitidezza! Non sono da guinness, ma neanche da buttare. Diaframma per bene e vedrai che migliorerà

Concordo.
Prima di spendere soldi fai tutte le prove del caso e vedrai che ne verrai a capo.
Come dice Ciro le ottiche che possiedi non sono il massimo ma ritengo anche che non siano da buttare, anzi: ho visto fato fatte con quelle stesse lenti che erano veramente belle e nitide. Se cerchi un pò nel forum te ne renderai conto tu stesso.
Ciao e auguri.
Francesco Martini
Dec 25 2005, 05:35 PM
Ciao e benvenuto....!!!!
Prima di tutto vorremo un po' vedere queste foto che tu chiami "non nitide"...dal momento che le ottiche che hai tu..anche se sono di fascia economica, non sono certo da buttare via. Ho visto qui molte foto fate con quelle ottiche..e non erano niente male.
Poi..per il 18-200..ancora chedo che non l'abbia provato nessuno di noi...quindi..aspetta!!!!!
Per il 17-55.....se puoi....compralo..e' fantastico!!!!...ma dopo dovresti trovare un'ottica di tale livello per arrivare alla focale di 200....come il 70-200 f.2.8......
e..son dolori..per il portafoglio.....
Ciao e auguri
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
giannizadra
Dec 25 2005, 08:56 PM
Daniele,
posta un po' di foto con i dati di scatto.
Entrambi gli obiettivi in tuo possesso sono in grado di restituire immagini nitide. Sicuramente il problema non riguarda le ottiche.
Di meglio ce ne sono molte: hai solo l'imbarazzo della scelta, evitando gli zoom con una fortissima escursione focale.
Ma, ti ripeto, è assai improbabile la colpevolezza dei tuoi vetri.
daniele_paoletti
Dec 25 2005, 09:10 PM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.