Ciao a tutti,
apro questa discussione per chiedervi come si usa il vr.
Leggendo qua e la mi pare aver capito che la fotocamera non sa se l'obiettivo montato su di essa sia con il vr oppure no.
Da questo deduco che utilizzando un modo scatto semi automatico tipo A la fotocamera sceglie in tempo e questo è lo stesso si che l'obiettivo abbia vr o no. Ovviamente a parità di condizioni sua di luce che iso che lunghezza focale che diaframma.
Se fosse così allora dove è il vantaggio del vr?
O meglio per avere quei 2 stop di vantaggi devo scattare in manuale e scegliere il tempo io?
Grazie a tutti
Ciao
Andrea