Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ottopk
Salve a tutti.
volevo chiedere un consiglio: ho acquistato un ottica (credo) abbastanza importante. mi stavo chiedendo se fosse prudente comprare un filtro per proteggere il vetro esterno.
il mio dubbio è: può essere utile oppure è solamente un vetro aggiuntivo che peggiora la resa dell'ottica?
grazie anticipatamente per i vostri pareri e consigli
LucaCorsini
La seconda che hai detto
MrFurlox
QUOTE(LucaCorsini @ Mar 15 2012, 11:58 PM) *
La seconda che hai detto


Pollice.gif

metti il paraluce e a meno che non ti tirino i sassi all' ottica non succede nulla



Marco
tribulation
dipende.
in alcune circostanza il filtro protettivo è una ottima protezione contro le avversità.
non necessariamente sassi, ma magari polvere, salsedine, sabbia.
se il filtro è di ottima fattura, la perdita di qualità potrebbe essere trascurabile.

nella maggior parte dei casi, però, si tratta di una inutile aggiunta.

piuttosto, mi hai incuriosito, che obiettivo importante hai preso??
ottopk
QUOTE(tribulation @ Mar 16 2012, 01:57 AM) *
dipende.
in alcune circostanza il filtro protettivo è una ottima protezione contro le avversità.
non necessariamente sassi, ma magari polvere, salsedine, sabbia.
se il filtro è di ottima fattura, la perdita di qualità potrebbe essere trascurabile.

nella maggior parte dei casi, però, si tratta di una inutile aggiunta.

piuttosto, mi hai incuriosito, che obiettivo importante hai preso??


per me è importante. comunque il 24-70.

grazie a tutti per i consigli e a presto
gabricegni
il 24-70 è importante :-) non costa noccioline..il sul mio 24-70 ho un filtro b+w..che a seconda della sitauzione lo metto e lo tolgo..certe volte è veramente inutile..ma certe volte è molto meglio metterlo..io ti consiglio di comprarlo e fare come faccio io..
Cesare44
QUOTE(gabricegni @ Mar 16 2012, 12:40 PM) *
il 24-70 è importante :-) non costa noccioline..il sul mio 24-70 ho un filtro b+w..che a seconda della sitauzione lo metto e lo tolgo..certe volte è veramente inutile..ma certe volte è molto meglio metterlo..io ti consiglio di comprarlo e fare come faccio io..

Pollice.gif
Uso anche io i B+W, quando servono meglio usarli che trovarsi graffi o abrasioni sulla lente.

ciao
ottopk
QUOTE(Cesare44 @ Mar 16 2012, 12:48 PM) *
Pollice.gif
Uso anche io i B+W, quando servono meglio usarli che trovarsi graffi o abrasioni sulla lente.

ciao

scusate l'ignoranza..... è un filtro UV?
Cesare44
QUOTE(ottopk @ Mar 16 2012, 01:04 PM) *
scusate l'ignoranza..... è un filtro UV?

sul catalogo che trovi Qui ci sono elencati tutti i filtri della casa. Sono cari ma di grandissima qualità.

Per protezione uso gli UV, per altri scopi, utilizzo il polarizzatore e gli ND.

ciao
gabricegni
QUOTE(Cesare44 @ Mar 16 2012, 02:54 PM) *
sul catalogo che trovi Qui ci sono elencati tutti i filtri della casa. Sono cari ma di grandissima qualità.

Per protezione uso gli UV, per altri scopi, utilizzo il polarizzatore e gli ND.

ciao

quoto grandissima qualità.. i migliori..
ottopk
QUOTE(gabricegni @ Mar 17 2012, 12:22 AM) *
quoto grandissima qualità.. i migliori..

grazie a tutti ragazzi, farò tesoro del consiglio
ottopk
I filtri Hoya li conoscete? potrebbero andare al mio caso?
Cesare44
QUOTE(ottopk @ Mar 18 2012, 01:45 PM) *
I filtri Hoya li conoscete? potrebbero andare al mio caso?

ci sono quelli commerciali e quelli della serie pro, con qualità differente e prezzi simili ai B+W.

Personalmente, a parità di prezzo, preferisco i B+W.

ciao
Enrico_Luzi
QUOTE(LucaCorsini @ Mar 15 2012, 11:58 PM) *
La seconda che hai detto



QUOTE(MrFurlox @ Mar 16 2012, 01:29 AM) *
Pollice.gif

metti il paraluce e a meno che non ti tirino i sassi all' ottica non succede nulla
Marco


meglio di così!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.