Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paoloelba
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio ... vorrei fare delle foto di paesaggi e vorrei cogliere il piu possibile di dettaglio e nitidezza.

le basi che ho sono quelle di mettere a fuoco sotto la linea dell'orizzonte, di usare un cavalletto possibilmente con telecomando, di non dare aperture massima di diaframma, di studiare un po la situazione luce del momento, maaa ... la lente da usare ???

Al momento ho un 18-105 !!! Ma volendo una focale fissa e piu luminosa ed Avendo un budget ristretto quale lente mi consigliate per questo tipo di foto ? io sinceramente avevo pensato al 35 AF-s 1.8 e al 50 AF-s 1.8 ...

grazie
Antonio Canetti
dipende da quanto è grande la porzione di panorama che vuoi riprendere, per il mio modo di fotografe il 35mm e il 50mm sul DX li trovo lunghi, ma dipende come ho detto prima dalla porzione di panorama da riprendere,


Antonio
robermaga
QUOTE(paoloelba @ Mar 16 2012, 11:27 AM) *
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio ... vorrei fare delle foto di paesaggi e vorrei cogliere il piu possibile di dettaglio e nitidezza.

le basi che ho sono quelle di mettere a fuoco sotto la linea dell'orizzonte, di usare un cavalletto possibilmente con telecomando, di non dare aperture massima di diaframma, di studiare un po la situazione luce del momento, maaa ... la lente da usare ???

Al momento ho un 18-105 !!! Ma volendo una focale fissa e piu luminosa ed Avendo un budget ristretto quale lente mi consigliate per questo tipo di foto ? io sinceramente avevo pensato al 35 AF-s 1.8 e al 50 AF-s 1.8 ...

grazie

Penso tu sia su DX, quindi mi viene spontaneo dire 35 f1,8. Però non è del tutto vero, ho spessissimo usato nel paesaggio anche un leggero tele come il 105 e a volte pure il 70-300VR. L'effetto di avvicinare schiacciare la prospettiva può risultare molto efficace, va visto caso per caso.
Andrei avanti col 18-105 verificando di volta in volta le focali e stabilendo poi la focale che più ti si addice e in base a questa farei la scelta. Tenendo presente che nel paesaggio la luminosità non serve e che tutto sommato su DX questi zoom da kit impostati a 5,6-8 lavorano alla grande.

Ciao
Roberto
Lutz!
I paesaggi si fanno dal grandangolo superspinto fino al teleobiettivo... Cioè puoi farli in 1000 modi diversi... w la creatività!

Direi scatta con quello che hai, a diaframmi chiusi e sui paesaggi con tanta luce ce ne vuole di esperienza per arrivare a esser limitati da un'ottica, anche la piu modesta...


Concentrati su suggetto composizione e soprattutto sull'ora del giorno e la luce con cui scatterai...

paoloelba
ok grazie a tutti gli intervenuti per i consigli ... penso che il 50 1.8 lo acquisterò anche perchè mi garantisce altri tipi di scttto con una luminosità e una nitidezza eccezionali (dato il prezzo) ... continuerò a scattare con il mio 18-105 sui paesaggi e poi vedremo ...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.