Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marino_de_Falco
Chiedo scusa al Forum se posto un messaggio riguardo un argomento già trattato e approfonditamente. Ho fatto prima una ricerca e tra i vari 3ad ho visto anche quello aperto da Bruno L. che aveva acquistato un Sigma e poi lo ha cambiato con un Nikkor.

La domanda è: la scelta del Sigma è davvero penalizzante o per chi si accontenta può valere il risparmio? Per la serie "vorrei ma non posso", ovvero non ho tutti quei soldi lì (considerando anche che il Sigma stesso non è che lo regalino), mi potrebbe dare dei risultati soddisfacenti o quello che ne viene fuori è talmente scadente da imporre una attesa per comprare il meglio? La scarsa qualità è assoluta o lo è rispetto al Nikkor? Lo chiedo anche in virtù dell'esperienza vissuta da Bruno.

La spesa vorrei poterla fare in Primavera, dovrei avere una disponibilità maggiore, al momento DEVO aggiornare il Pc che mi crea un sacco di difficoltà soprattutto per la gestione delle immagini RAW. Mi rendo conto che è prematuro parlarne adesso, però mi piacerebbe avere tanto tempo per riordinare le idee.

Un'ultima cosa: e per il 10-20, c'è qualche suggerimento? E' peggio ancora? Non ho guardato il prezzo, mi riferisco solo alla particolare focale non disponibile analogamente tra i Nikkor.

Grazie e saluti a tutti quelli che leggeranno, leggerò appena possibile le risposte che ci potranno essere!
Giallo
Il problema è QUANTO sei disposto ad accontentarti.
E nessuno può mettersi al posto tuo, in questo aspetto del problema, che è il più importante, in fondo, e non solo per gli obiettivi...

Da quel che scrivi, da come scrivi, mi par di capire solo questo: non saresti contento fino a quando non avrai il Nikkor; siccome a comperare oggetti, diciamo transitori, ci si rimette sempre, io ti consiglierei di aspettare e di prenderti l'originale.

Fermo restando che anche con il Sigma (prendi in considerazione pure il Tokina 12-24, di cui dicono bene) c'è il solito discorso che uno bravo tira fuori capolavori, mentre anche con il miglior obiettivo del mondo un mediocre produrrà solo cose mediocri.

Ma questo lo sai, e rientra nel concetto di prima: quanto vuoi accontentarti?

Buona luce

smile.gif
_Led_
QUOTE(bladerunner @ Dec 28 2005, 10:40 AM)
...
Un'ultima cosa: e per il 10-20, c'è qualche suggerimento? E' peggio ancora? Non ho guardato il prezzo, mi riferisco solo alla particolare focale non disponibile analogamente tra i Nikkor.
...
*




Io ho preso il Sigma 10-20 perché mi permette di arrivare a 15 mm equivalenti con distorsione molto ben corretta e assenza di aberrazioni cromatiche.
La nitidezza è leggermente inferiore al Nikkor soprattutto ai bordi, la resa dei colori anche (una costante per i Sigma) ma si può ovviare in PP.
Grossi punti deboli rispetto al Nikkor sono la caduta di luce ai bordi (scompare a f/8) e la sensibilità ai raggi di luce incidenti.

Per me era uno sfizio e per l'uso che ne faccio è più che sufficiente.

Se per te questo tipo di ottica è invece un investimento e prevedi di utilizzarla molto, non avrei dubbi e sceglierei il Nikkor, soprattutto se lo trovi usato Nital in buone condizioni (cominciano a trovarsi in giro ed il prezzo non dovrebbe essere molto superiore al Sigma nuovo).
enrico1974
Io ero indeciso tra Tokina, Sigma e Nikon, alla fino ho fatto il passo fino al Nikon, volevo essere sicuro di non pentirmi e ora ne sono contento. Nitido, correttissimo geometricamente, colori fedeli; si deve solo prestare attenzione ai controluce e alla propria ombra perchè con un 18 mm si inquadra uno spazio molto ampio.
Mr_Digital
Ho il sigma da un paio di anni, e ti posso dire che la distorsione è ottimamente corretta per essere un grandangolare così spinto, la nitidezza è un po' carente (soprattutto ai bordi), ma diaframmando da f8 in su migliora notevolmente.
La costruzione è robusta, forse più del Nikkor.

Ciao
stefdp
Sono sempre a favore degli originali ma ultimamente ho fatto una scelta diversa!
Volevo prendere un 80-200/2,8, anche il vecchio a pompa, ma non sono mai riuscito a trovare nell'usato niente che fosse alla portata delle mie tasche o niente che mi desse fiducia come condizioni d'uso. Un giorno, in un noto negozio napoletano, ho visto un sigma 70-200. Perfetto nello stato, ottimo prezzo, mi sono lasciato convincere e ora ti dico che ne sono contento; mi posso "accontentare".

Penso sempre che un'ottica nikkor sia sempre superiore ad un universale e quindi, se uno può permettersela, perchè comprare altro. Ma nel caso in cui il prezzo è un fattore determinante sulla scelta, per chi come me fotografa per passione, invece dell'eccellenza ci si può accontentare di un ottica in ogni caso ritenuta buona/ottima.

In ogni caso sono d'accordo con Giallo; puoi avere una Leica M6 con i migliori obiettivi, ma se non ci sai fare ...

Questa la mia esperienza. Buona scelta.

Stefano

P.S. Ho letto in giro che il Tokina e il Sigma 10-20 non sono da buttare!
Marino_de_Falco
Grazie a tutti quelli che sono intervenuti, le risposte finora avute sono più che soddisfacenti e concordo su quello che avete detto. Alla fine, visto anche il tempo che ho a disposizione, sono ancora più orientato verso il Nikkor, considerando anche la possibilità di un obiettivo usato. L'utilizzo che ne farei è tutt'altro che transitorio, quindi comunque un investimento.

Giusto per completare il discorso iniziato con il primo msg, nel quale avevo trascurato di dare informazioni su quello che mi aspetterei dall'ottica in questione: sono un dilettante che fotografa da oltre 35 anni, livello medio; ho fotografato molto in b/n compreso sviluppo e stampa, poi colore con prevalentemente dia. Ho poi una ottima esperienza di fotografia subacquea (purtroppo lasciata andare...). Il livello lo definirei medio.

Ho avuto per molti anni reflex di altra marca, comprendendo tre modelli negli anni diversi e varie ottiche; poi purtroppo una compatta e quindi di nuovo una reflex con vari obiettivi. Da un anno e mezzo sono approdato al digitale e solo ora sto cominciando a sfruttare a pieno le caratteristiche della D70, soprattutto grazie alla frequentazione del Forum e delle uscite fatte

Concordo con il ragionamento che se uno è mediocre continuerà a fare foto mediocri con un obiettivo non di pregio. Magari si può aggiungere che se uno mediocre riesce a fare un foto "buona" e la rovina con un'ottica di resa scadente è un vero peccato! smile.gif

Giallo
QUOTE(bladerunner @ Dec 28 2005, 03:34 PM)
se uno mediocre riesce a fare un foto "buona" e la rovina con un'ottica di resa scadente è un vero peccato!  smile.gif


cool.gif Verissimo.

Ma, a parte la battuta, visto quello che scrivi circa la tua esperienza, vedrai che non ti pentirai del 12-24.
Anch'io ho un "percorso" analogo al tuo (a parte la fotosub, che ti invidio) ed ho avuto molti corredi di marche diverse, provando molti, ma davvero molti obiettivi (e perdendoci molti, ma davvero molti soldi...)
Sulla base di ciò ti garantisco che l'investimento per il 12-24 si ripaga in brevissimo tempo.
Buona luce
smile.gif
brusa69
Un buon articolo di Nikonians.org sul confronto dei grandangoli piu' diffusi.
Stefi
Ciao bladerunner, io personalmente ho scelto il Nikkor e mi sono trovato benissimo.
Però il 40-50% dei miei scatti li faccio con il grandangolo e preferivo un vetro affidabile e dalla resa ottima (per uno zoom) a prezzo accessibile.
Ha il vantaggio rispetto al Sigma di aprire fino a F4.
Se il tuo uso del grandangolare è moderato piuttosto che il Sigma (che ha come punto forte secondo me solo il poterlo usare anche su pellicola) penserei al Tokina.
E' piccolo, compatto, ha una buona costruzione e le foto che ho visto (non l'ho mai usato) sembrano buone, anche controluce. Inoltre costa nettamente meno del Nikkor e del Sigma. Apre anche lui fino a F4.

Se non vuoi ripensamenti e se puoi spendere un po' di più vai sul sicuro (il padrone di casa)

Ciao!

SimoneBaldini
Ho appena preso il 12-24 nikon naturalmente, e devo dire che è molto pratico e versatile. Non lo ho preso nuovo ma usato ma comunque in perfette condizioni, pagato il 45% in meno del listino ufficiale e ancora in garanzia. Non saprei dirti a confronto con altri anche perchè è stato un acquisto improvviso e non meditato poichè le mie priorità erano altre.
La sensazione che ho avuto al primo impatto è stata negativa, quei soldi per 485grammi (che sembrano molti meno in effetti) mi sono sembrati un furto, ma dopo aver incominciato a scattare il valore ha incominciato a farsi vedere. Certo che paragonato ad un 80-200 2.8 che costa quasi uguale e pesa 3 volte tanto puo' sembrare molto strano. Lo so che il peso non conta ma alle volte le sensazioni possono indurre in inganno e impedirti di fare determinate scelte.
Se proprio non vuoi spendere quei soldi del nuovo ti consiglio di attendere un'occasione sull'usato che per il 12-24 capitano abbastanza spesso anche perchè molti lo prendono senza ben sapere il suo utilizzo e poi si accorgono che non gli serve.

Ciao
Simone
Marino_de_Falco
Ho anche avuto una segnalazione riguardo un possibile acquisto di usato tramite un noto sito che ben conosciamo. Credo che risolverò in quel modo lì, cioè Nikkor ma usato. Del resto l'usato è classificato BA e quindi non dovebbe essere un cattivo affare. Purtroppo come dicevo il momento non è favorevole, devo aggiornare il pc. Dilemma... faccio foto e poi fatico a elaborarle, o continuo a farel con quello che ho e lavoro meglio in PP?!? tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Scherzo, l'ultima frase è una battuta, ci penserò e vedrò come fare e al più confido una possibile disponibilità usato in Primavera!
Marino_de_Falco
Concludendo...

Ieri ho chiamato il negozio che aveva disponibilità di ben due 12-24 classificati BA, purtroppo come anche specificato sul listino erano "opzionati" e quindi sono andati via ieri stesso...

Guardo con ottimismo a questi segnali, era destino che non dovessi comprare ora il 12-24. Cmq la decisione è presa, Nikkor assolutamente, usato! Aspetterò una prossima occasione e poi mi deciderò, soldini permettendo.

Ancora grazie.gif e saluti a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.